SPORT
16-01-2018 di redazione
Il suo nome è Sabrina Wanjiku Simader, ha 19 anni, e potrebbe essere la prima sciatrice keniana a partecipare alle Olimpiadi Invernali.
Sabrina è nata a Kilifi, in Kenya, e dopo la separazione dei suoi genitori si è trasferita a St.Johann am Wimberg, in Alta Austria, dove il nuovo compagno della madre l'ha iniziata giovanissima allo sci alpino.
"Perché sono una ragazza del Kenya - ha raccontato Sabrina all'agenzia Reuters - tutti mi vedono con simpatia, come una cosa esotica nello sci, ma pensano ovviamente che non sia molto forte. Ma dopo la discesa iniziano a pensare che sia una cosa seria".
Per lei lo sci è diventato ben presto una passione e poi una professione, fin dalle prime gare locali e poi la famosa scuola di Shladming, da cui sono usciti i più grandi campioni e campionesse austriaci.
L’anno del primo successo è il 2012 quando diventa campionessa della regione di Stiria in gigante, super G e combinata, a soli 13 anni.
La scomparsa del patrigno coincide con l’obbligo di scegliere un nuovo allenatore, Christian Reif, e nel marzo 2015 ottiene un sorprendente settimo tempo nella discesa dei campionati nazionali tedeschi a 3 secondi dalla campionessa Michaela Wenig.
Unica atleta attiva della federsci Keniota, la Wanjiku Simader ha realizzato il suo sogno facendo il suo esordio nel mondiale al Super G di Saint Moritz con una vera e propria torcida di tifosi al seguito.
È arrivata ultima con 8,68 secondi di ritardo dalla vincitrice Nicole Schmidhofer ma ha tagliato il traguardo con il sorriso.
Un ultimo posto che ha comunque il sapore di una vittoria e di un sogno realizzato: esserci.
Da allora si allena duramente, perché il sogno di essere la portabandiera del Kenya alle prossime olimpiade è più che mai vivo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Dopo quattro giorni di vacanze supplementari al Whitesands di Mombasa e in altri hotel cittadini, la truppa di 200 italiani circa che hanno dovuto rimandare il rientro in Italia via Istanbul con Turkish Airlines, per via dell'emergenza neve nella capitale...
CLIMA
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya avverte che l'ondata di piogge è quasi finita. Si assisterà nelle prossime settimane a fenomeni temporaleschi sparsi e abbastanza...
NEWS
di redazione
La neve che ha aggredito in questi giorni Istanbul ha reso difficile il rientro a decine di connazionali che avrebbero dovuto terminare le loro vacanze a Malindi e Watamu in questi giorni.
Il Canto del Kenya per la vigilia di Natale è dedicato all’albero.
Uno...
L'ALBERO DEL NATALE DI SEMPRE - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
RACCONTI
di Hilary Mazzon
È solo quando si vedono i risultati che si ha la voglia di andare avanti e continuare a sognare.
Vengo da un paese, l’Italia, dove i giovani non hanno più spazio per pensare in grande, dove non possono essere giovani,...
METEO
di redazione
Dopo le (poche) piogge di maggio e giugno, in Kenya ora arriva il freddo.
La vera e propria...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo asserire che...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non si pensava volessero, ma arrivano.
Non si pensava potessero, ma arrivano lo...
PERSONAGGI
di redazione
I recenti disguidi di Istanbul, dovuti alla neve nel grande aeroporto internazionale, crocevia di migliaia di destinazioni, hanno riportato alla cronaca, specialmente in Kenya, l’importanza della figura degli assistenti aeroportuali, caposcalo e rappresentanti delle compagnie di charter o di linea,...
IL VIAGGIO
di Giovanni Tartaglia
Spesso durante il normale e, a volte, noioso trascorrere della nostra esistenza, immaginiamo di andare lontano, di evadere o semplicemente di fare un bel viaggio, semmai, meglio, durante il periodo invernale.
STORIE
di Freddie del Curatolo
Niente è impossibile in Kenya, nemmeno giocare sul ghiaccio per chi la neve l’ha vista da lontano solo sulle cime del Monte Kenya o del Kilimanjaro e non pensa che il termometro possa mai andare sotto lo zero.
La storia...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Caro Baba Crismasi, tu che scendi dalle pendici del Monte Kenya con uno slittino ricavato da due ...
Lampioni stradali nelle zone turistiche di Malindi
Un'altra buona notizia per Malindi, la sua sicurezza e la viabilità, insomma per il miglioramento delle infrastrutture per poterla ritenere, poco a poco, una cittadina turistica a tutti gli effetti. In questi giorni...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sarà un lascito degli antichi romani con le loro “domus”, sarà che abbiamo avuto i primi grandi architetti dell’umanità o semplicemente che siamo sempre stati un popolo di ciabattari.
Ma noi italiani abbiamo il culto della casa e lo esportiamo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
“Vedremo soltanto una sfera di fuoco, più grande del sole, più vasta del mondo; nemmeno un grido risuonerà.
E catene di monti coperte di neve saranno confine a foreste di abeti, mai mano d'uomo le toccherà...
Chi definisce il Kenya la vera Africa, il paradiso dalla Natura incontaminata, la culla dell’umanità, magari commette un piccolo peccato di presunzione, ma dice la verità.
Questo meraviglioso Paese attraversato dalla linea dell’equatore, tempestato di laghi e lambito dall’Oceano Indiano,...