NEWS
14-12-2020 di Freddie del Curatolo
Non si pensava volessero, ma arrivano.
Non si pensava potessero, ma arrivano lo stesso.
In questi giorni Malindi e Watamu oltre ai molti turisti locali di Nairobi e dintorni, a qualche ospite di altri Paesi africani e a sparuti gruppi di Europei dell’Est e orientali, accoglie anche un numero di “repeaters” italiani decisamente inaspettato.
Fino a qualche settimana fa l’orientamento della maggioranza dei nostri connazionali che hanno da tempo piantato qualche radice in Kenya era quello di restare a casa, trattenuti da oggettive difficoltà (da quelle economiche all’aiuto a parenti, dalla burocrazia di tamponi, autocertificazioni e quarantena al ritorno, al sano timore di una sanità africana senza paracadute e con costi ingenti).
Qualcosa è sicuramente cambiato dopo la stretta del Governo che incombe sulle festività: niente sci in montagna, niente spostamenti tra regioni, niente feste in casa o anche in hotel e ristoranti.
L’incubo della noia natalizia sembra per molti italiani peggiore di quello di una polmonite bilaterale.
Ecco quindi che improvvisamente le richieste di un volo su Mombasa (praticamente appannaggio della sola Ethiopian Airways) sono aumentate e venerdì sera al Check-in di Fiumicino la fila per salire sul Roma-Addis Abeba- Mombasa era lunghissima e composta non solo da etiopi di ritorno in patria per le feste, prima del fatidico 21 dicembre.
C’è da dire che, come abbiamo già notato, il ventilato rinforzo delle misure di controllo per evitare come da decreto il turismo oltre Europa, non si è ancora visto e potrebbe giusto entrare in funzione in maniera meno blanda dopo il 21. Per ora, una volta passato il check-in bagagli della compagnia aerea, sembrano non esistere più barriere sul tipo di viaggio. Si sale sull’aereo e il gioco è fatto, tanto più che il Kenya accetta i turisti da tutto il mondo.
A Malpensa negli ultimi giorni sono spuntati moduli per autocertificazioni che vengono forniti ai passeggeri, nei quali si può confermare (sotto la propria responsabilità) di eleggere a domicilio temporaneo il Kenya, chiaramente dando un domicilio che sia una casa e non un hotel. A Fiumicino, non c'è neanche quello...
In ogni caso, vale la pena ricordarlo, molti degli arrivi italiani di questi ultimi giorni sono di cittadini non residenti ma che hanno una proprietà in Kenya, villa o appartamento e hanno compilato l’autocertificazione che comunica il cambio temporaneo di domicilio (anche se spesso non gli viene chiesta o, se prodotta, non viene nemmeno degnata di sguardo). Altri hanno un contratto d’affitto più o meno regolare ed affiancano comunque quello al cambio di domicilio.
Attenzione: sono pochi quelli che non riescono a partire per un controllo incrociato, un dipendente pignolo o una parola di troppo. Sono pochi, ma ci sono.
Così come sono ancora tante le persone che, pur sognando il Kenya ogni notte, hanno deciso di rispettare le regole e soprattutto di non “scappare” a Malindi e Watamu solo perché qui si può fare una cena a casa con 99 invitati.
Sarebbe bello vedere questi arrivi dell’ultima ora finalmente vivere un certo Kenya per le sue naturali distanze sociali, scegliendo un capodanno in savana, o affidarsi solo a ristoranti che hanno speso tanto per adeguarsi alle più rigide regole ed essere i primi a rispettarle.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Con ogni probabilità non ci sarà bisogno di attendere lunedì prossimo per sapere se ...
NEWS
di redazione
Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...
INFO
di redazione
Giovedì prossimo, 15 ottobre, il Governo italiano confermerà gli effetti del nuovo ...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...
Aumentati gli arrivi di turisti in Kenya nei primi otto mesi del 2016. La crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente rispetto agli ingressi internazionali segna un positivo del 14%, mentre gli arrivi italiani sono cresciuti del + 3,3 %...
INFO
di Avv. Rita Duzioni
Premesso che il Kenya ad oggi rientra tra i paesi di cui all’allegato E del dpcm del 7/8/2020, decreto...
NEWS
di redazione
C'è uno spiraglio di luce per vedere il ritorno dei turisti italiani in Kenya, la prossima...
VIAGGI
di Leni Frau
Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...
NEWS
di Ambasciata d'Italia in Kenya
L’Ambasciata d’Italia, con riferimento al volo speciale della compagnia Neos Air programmato per...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
FOCUS
di Freddie del Curatolo
La polemica scoppia dopo la conferma del nuovo DPCM di un Governo italiano che tra oggi e domani...
NEWS
di redazione
L'ampliamento dell'aeroporto internazionale di Malindi segna un altro significativo passo in avanti verso il suo completo adeguamento.
Ieri Mohammed Swazuri, direttore della National Land Commission, l'Ente catastale del Kenya, ha dichiarato di aver compensato i proprietari di 25 acri di terreno...
LOCALI
di redazione
Ostriche fresche di Kilifi offerte dalla casa e tante specialità italiane che arrivano fresche tutte le settimane dal nostro Paese per via aerea, più una scelta di altre...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...