ITALIA
28-09-2016 di redazione
Da quest'anno anche chi trascorre buona parte dell'anno in Kenya ma non è residente iscritto all'Associazione Italiana Residenti all'Estero (AIRE) può votare al prossimo Referendum costituzionale italiano dal suo luogo di villeggiatura, purché stia trascorrendo un periodo di soggiorno superiore ai tre mesi.
Il referendum per modificare alcuni passaggi della Costituzione e per ridurre il numero dei Senatori, avrà luogo il prossimo 4 dicembre, ma si può entro il prossimo 8 ottobre richiedere il certificato di voto via posta e poi dare la propria preferenza spedendo a propria volta la missiva.
Basta seguire le indicazioni riportate nella scheda qui a sinistra, o chiedere al Consolato a voi più prossimo. Per i residenti, invece, come ogni anno basta accertarsi che la propria iscrizione all'Aire sia sempre valida all'Ambasciata di Nairobi e che l'indirizzo dove ricevere la scheda elettorale sia stato comunicato in maniera precisa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBASCIATA
di redazione
APPUNTAMENTI
di redazione
Convegno a Nairobi sul Referendum Costituzionale organizzato in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi per il Giornalismo.
Parteciperanno il costituzionalista Lorenzo Spadaccini, professore all’università di Brescia, il professore di economia Giovanni La Torre ed il senatore del Movimento Cinque Stelle...
INFO SANITARIE
di redazione
Per chi vive e lavora in Kenya, viene assunto da dipendente o vi si è stabilito come pensionato, c’è...
INFORMAZIONI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23...
POLITICA
di redazione
“I tempi sono maturi per un referendum costituzionale”.
Queste parole...
ITALIA
di redazione
E' ufficiale: Malindi ha un nuovo Console Onorario Italiano.
E' Ivan Del Prete, 43 anni, connazionale residente a Malindi dal 1997 e già da tempo attivo volontariamente nel garantire la sicurezza ai nostri connazionali a Malindi, Watamu e Mambrui.
NEWS
di redazione
Giro di vite sui controlli dall’Italia per chi si reca all’estero nei Paesi extraeuropei.
Durante...
News
di redazione
La folta comunità di Italiani residenti, turisti, possessori di seconde case si confronta con il prossimo referendum costituzionale.
A Watamu è stato creato il Comitato per il Sì, che vuole diffonderne le ragioni presso i connazionali che votano attraverso le...
ITALIANI
di redazione
Sarà che vivendo all'estero, o passandovi la maggior parte dell'anno, si cade meno nella trappola della partigianeria a tutti i costi.
Sarà che a Malindi e Watamu gli italiani si sentono tutti uguali e se litigano, lo fanno per altre...
INFO SANITARIE
di Consolato Malindi
Di seguito trasmettiamo le informazioni relative all'assistenza sanitaria in Italia per i residenti all'estero iscritti all'AIRE (Associazione Italiana Residenti all'Estero) e le informazioni relative alla mancanza di copertura sanitaria garantita per chi transita o soggiorna in Kenya.
A cura del...
AIRE
di redazione
Chi decide di trasferirsi in Kenya lo può fare da turista, ma in questo caso deve uscire dal Paese ogni sei mesi (dimenticate i sotterfugi utilizzati fino a qualche tempo fa, fidando di risiedere in una...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Cosa cambierà per il Kenya con la fine dell’era Trump e con il nuovo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden?
Innanzitutto ...
NEWS
di redazione
C'è uno spiraglio di luce per vedere il ritorno dei turisti italiani in Kenya, la prossima...
EDITORIALI
di Mauro Massoni
Ogni anno dal 1946, il 2 giugno, l'Italia celebra il referendum istituzionale con cui il popolo italiani è stato chiamato per decidere tra monarchia o repubblica.
Con quasi 13 milioni di voti a favore della Repubblica (54,27%) l'Italia da allora si è data una nuova forma di governo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
E’ stata una giornata intensa per la comunità italiana di Malindi, specie per i non residenti in Kenya e...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Dopo sei lunghi interminabili mesi finalmente di nuovo in Kenya, nella terra dei ...