Ultime notizie

NEWS

OMS: "Africa ora ben attrezzata per testare il Covid-19"

Ultimo bollettino Kenya, sempre pochissimi decessi

26-06-2020 di redazione

Il Kenya ha registrato 178 casi di Coronavirus su 3918 campioni testati in 24 ore. Questo il primo dato del bollettino Covid-19 diramato giovedì 25 giugno dal Ministero della Sanità del Kenya, nel giorno in cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lodato gli sforzi fatti dall'Africa per attrezzarsi nella lotta contro la pandemia.
Questo ultimo dato porta il totale dei contagi nel Paese a 5384.
Durante la consueta conferenza stampa, tenutasi questa volta al Kenyatta National Hospital, il Capo del Dipartimento della Sanità Mercy Mwangangi ha dichiarato che 34 pazienti sono stati dimessi dalle strutture dedicate, portando il conteggio delle guarigioni certificate a 1.857.
Allo stesso tempo, Mwangangi ha anche annunciato che 2 persone hanno ceduto al virus, facendo salire il conteggio totale a 132 vittime del Covid-19 in Kenya. 
Dei 178 casi delle ultime 24 ore, tre sono cittadini stranieri e 175 sono keniani. 123 sono uomini e 55 donne. Il più giovane ha 1 anno e il più vecchio 78 anni.
Quella di Nairobi è la contea che ha registrato più positivi, 100 esatti. Seguono Kajiado con 21, Migori 17, Kiambu 16, Busia 8, Mombasa 7, Machakos 4, Nakuru con 2 e Uasin Gishu, Taita Taveta e Kericho che hanno avuto 1 caso ciascuno.
“I quartieri nairobini di Kwangware, Kilimani e Westlands rimangono ancora focolai – ha ammesso Mwangangi  - e continueremo a monitorare la diffusione del virus in quelle zone. Anche Mombasa è stata messa in massima allerta. Questo significa che tuttora si è ad alto rischio di contrarre il virus se ci si trova a Mombasa e Nairobi”.
Il Capo del Dipartimento sanitario si trovava al Kenyatta Hospital per inaugurare insieme con il Ministro delle Telecomunicazioni e della Tecnologia Joe Mucheru un centro di assistenza professionale dove gli operatori sanitari riceveranno continui aggiornamenti. Il centro prevede anche un call center che si occuperà di tutte le questioni sanitarie. 
“Durante questo periodo difficile per molti, il progetto di call center sanitario servirà a tutti i centri di assistenza sanitaria del Kenya – ha detto Mucheru - È nostra intenzione espandere questi call center e far sì che i keniani cerchino aiuto in qualsiasi momento”.
Come detto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è complimentata ufficialmente con il Kenya ed altre Nazioni africane per come hanno predisposto la sicurezza sanitaria e per la continua crescita nelle strutture e nella prevenzione della pandemia. 
"Gli stati africani ora hanno sviluppato le capacità dei loro laboratori per testare la popolazione - ha detto il Capo dell'OMS Teodoros Ghebreyesus -  il virus sta accelerando e tutti devono essere preparati a contrastarlo".
L'OMS ha anche lanciato un appello ai ricercatori e alle case farmaceutiche affinché non si lasci indietro l'Africa nella sperimentazione e nella distribuzione del vaccino, i cui tempi di preparazione e lancio potrebbero essere più brevi del previsto.

 

TAGS: covid-19 kenyaoms kenyavirus kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Proprio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la stessa che ha contribuito a diffondere la cultura della ...

LEGGI L'ARTICOLO

Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo Stato Maggiore della Sanità keniana era a Kilifi ieri per verificare lo stato di avanzamento...

LEGGI L'ARTICOLO

Il cattivo tempo, l’abbassamento delle temperature specialmente a Nairobi e nella Rift Valley ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche il Kenya, come almeno altri dieci stati africani, è interessato ad utilizzare la cura “organica” introdotta dal...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...

LEGGI L'ARTICOLO

Gli ultimi dati di casi di Covid-19 in ascesa in Kenya, specialmente in relazione ai tamponi eseguiti e...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya confida nell’immunità di gregge e dal Senegal arrivano segnali confortanti.
Mentre il ...

LEGGI L'ARTICOLO

E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...

LEGGI L'ARTICOLO

Altri otto casi di positività al virus Covid-19 in Kenya portano il totale dei contagiati ufficiali a ...

LEGGI L'ARTICOLO

“I fatti sono sotto gli occhi di tutti, non solo di noi medici in prima linea in Kenya: dopo quasi un ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya fa i conti con il realismo delle “patologie pregresse”.
In un ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo i primi 15 giorni dalla riapertura delle frontiere e dall’andirivieni di aerei in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ ormai consuetudine per il nostro sito proporvi quotidianamente il “bollettino di guerra” del...

LEGGI L'ARTICOLO