CORONAVIRUS
12-08-2020 di redazione
Il Kenya fa i conti con il realismo delle “patologie pregresse”.
In un Paese dove nell’immaginario collettivo della gente comune fino a ieri si moriva solamente di malaria o al massimo di polmonite, dove spesso sono gli anticorpi a mangiarsi il colera e si sta benissimo fino a cinque minuti prima di schiattare, adesso (potere dell’informazione che arriva anche su un telefonino da 20 euro e con 20 scellini al giorno di ricarica) si possono scoprire mille altre sfumature del fine vita.
E si viene a sapere che il diabete è diffusissimo tra la popolazione, per colpa dell'alimentazione e anche probabilmente per predisposizione.
Il resto lo ha fatto il Covid-19, a cui peraltro in pochissimi, fuori da Nairobi, credono.
Da un paio di settimane è cambiata anche la comunicazione da parte del Ministero della Sanità.
Anche ieri, nel bollettino quotidiano delle ultime 24 ore, il Direttore Sanitario Mercy Mwangangi ha specificato che dei 15 morti (numero piuttosto alto, nella media di agosto) ben 11 soffrivano di diabete ed altre patologie e il virus ha solo velocizzato un processo in essere.
Il già conosciuto fatalismo africano si affianca alla medicina moderna e alla propaganda dell’OMS, creando una nuova corrente che non è né post-negazionista, né ex-paurosa, ma decisamente realista. Qui avere il Covid-19 significa rischiare di dover pagare una degenza ospedaliera costosa, chissà per quanti giorni, o le cure a casa propria.
E la beffa è che di Covid-19 non si muore.
O meglio, muoiono quelli che hanno già la sfiga di essere affetti da qualcosa di irreparabile.
Cosa rispondere oggi agli aruspici che mesi fa intonavano i cori “In Africa sarà una catastrofe” e “Il Coronavirus ne ucciderà più della malaria”? Forse è ora di iniziare a pensare che si erano sbagliati o che era tutto terrorismo psicologico?
Purtroppo la confusione regna ancora sovrana e i sovrani ci sguazzano, e la cosa più sensata continua a sembrare il realismo dei keniani.
Per la cronaca, ieri martedì 11 agosto sono stati registrati 497 casi positivi di Covid-19 su 4171 tamponi analizzati, che hanno portato il numero totale dei casi nel Paese a 27.425 e i tamponi a 352.501.
Allo stesso tempo, 372 pazienti sono stati dimessi dalle struttire ospedaliere, facendo salire il totale delle guarigioni a 13.867. Mentre i 15 pazienti deceduti di cui sopra, portano il totale dei decessi a 438. Nairobi guida la spiacevole graduatoria dei casi con 236 contagiati, seguita da Kiambu 45, Kajiado 26, Mombasa 19, Machakos 19, Laikipia 18, Trans Nzoia 17, Kisumu 17, Murang'a 11, Nandi 11, Nandi 11, Nyeri 8, Busia 8 e Bomet 7. Altre contee hanno registrato meno di cinque casi ciascuna.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Aumentano i casi in Kenya rispetto ai tamponi analizzati, Nairobi resta focolaio preoccupante ma la buona notizia...
CORONAVIRUS
di redazione
Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...
CORONAVIRUS
di redazione
Ancora una giornata sopra i cento contagiati in Kenya, anche se in leggero calo rispetto a ieri. E’...
NEWS
di redazione
Casi ufficiali di Covid-19 in Kenya, siamo sempre a poco più del 10% rispetto...
NEWS
di redazione
E’ stato un volto nuovo, quello del Capo della Segreteria Amministrativa del Ministero della Salute del Kenya, Dr....
CORONAVIRUS
di redazione
La maggior parte dei 152 keniani che fino ad oggi sono morti con confermata positività al ...
NEWS
di redazione
Il popolo keniano ama socializzare, ritrovarsi e possibilmente fare baldoria dimenticando le ...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato il primo decesso collegato al...
Dopo il picco raggiunto alla fine di agosto, in Kenya non c’è stata...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
NEWS
di redazione
Non ci sarà quarantena obbligatoria per i turisti stranieri che, a partire dal 1 agosto 2020...
CORONAVIRUS
di redazione
Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...
NEWS
di redazione
Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...
CORONAVIRUS
di redazione
Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...
CORONAVIRUS
di redazione
Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...