SAFARI
13-06-2018 di redazione
Il "salotto" in savana riaprirà i battenti il prossimo 20 luglio, dopo l'esondazione del fiume Galana che lo aveva ricoperto di fango e detriti, ma fortunatamente non spazzato via come accaduto ad altri campi e ad interi villaggi locali.
Lo Shoroa River Camp di Simone Trentavizi, in riva al fiume poco prima dell'ingresso dello Tsavo Est, ma sollevato dal letto del Galana quel tanto che basta per ripararlo più di altri dal disastro totale, è in fase di restauro ed il suo fautore non si è perso d'animo, fin dai primi giorni di grande scoramento.
"E' stata una sciagura - ammette Simone - ma non ho potuto calcolare i veri danni fino a quando non siamo riusciti a rimuovere gli strati di mota e detriti portati dal fiume e capire cosa era recuperabile. Con molta pazienza, volontà ed incrollabile amore per la natura africana, ho deciso di riportare tutto come e meglio di prima".
Ovviamente il danno economico c'è stato ed è ingente, per una piccola ma curatissima attività come quella dello Shoroa, ma Simone Trentavizi nonostante non sia per niente vecchio, è uno dei decani della comunità italiana di Malindi ed ha tanti amici e clienti che negli anni hanno apprezzato il suo modo di gestire l'ospitalità in savana e di organizzare coinvolgenti safari.
"Devo ringraziare chi con la sua generosità mi ha dato una mano per poter riaprire al più presto con lo stesso spirito e la qualità espressa fino a due mesi fa - precisa l'esperto safarista romano - da Pasquale Pes dell'Olimpia Club, ad Armando Tanzini, da Barbara Fiore di "Mohawk Shop" a Rakesh di Milano Electronics e Bilal di Continental Home. Senza il loro aiuto sarebbe stato difficile poter ripartire in vista della nuova stagione e con le stesse prerogative, se non addirittura meglio".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un danno senza precedenti per l'entroterra di Malindi e la savana.
L'esondazione del fiume Galana, causata dalle piogge torrenziali a Nord del Kenya, ha prodotto un allagamento senza precedenti, che oltre a campi coltivati e...
SAFARI
di redazione
Lo Shoroa River Camp rinasce sulla sponda del fiume Galana.
In pochi mesi lo storico campo tendato dell’esperto di savana Simone Trentavizi situato alle porte dello Tsavo Est, che per anni ha accolto moltissimi turisti ed è diventato una delle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una bella notizia di vita in questo agosto un po' triste per eventi che ci hanno privato di amici e connazionali della comunità italiana sulla costa del Kenya.
Ieri notte a Mombasa è nato Francesco, il figlio primogenito di Simone...
SAVANA
di redazione
Per chi trascorre le vacanze a Malindi e dintorni, la magia del safari è a portata di mano.
L'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo è a soli 100 chilometri e bastano due soli giorni per qualcosa di indimenticabile.
Ma pochi...
PERSONAGGI
di redazione
“Sono arrivato a Malindi 25 anni fa e non ho mai smesso di essere innamorato di questo posto”.
Tra safari e bed&breakfast al parco marino, Simone Trentavizi festeggia le nozze d’argento con il Kenya.
Con i fratelli Alessandro e Giancarlo,...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Purtroppo questa volta non ce l’abbiamo fatta a salvare uno dei tanti meravigliosi animali che popolano la savana intorno a Malindi.
Dopo il salvataggio di elefantini caduti nelle pozze e di leoni liberati dai lacci piazzati come trappole dai bracconieri,...
NEWS
di redazione
Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...
INIZIATIVE
di redazione
Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...
INIZIATIVE
di redazione
Prosegue con successo l'iniziativa di Malindikenya.net e Swara Osteria Camp "Vivi la magica Savana con noi".
(Leggi qui dell'iniziativa e delle condizioni).
SAFARI
di redazione
Il Safari da Malindi e Watamu da quest’anno è decisamente più “friendly”, nel segno della professionalità e del piacere di vivere un’esperienza che merita di godere dei migliori servizi a prezzi accessibili.
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Gli amici italiani degli animali salvano un leone alle porte dello Tsavo.
Un’avventura straordinaria è accaduta domenica scorsa nella Conservancy del Galana Ranch al confine con il Parco Nazionale dello Tsavo East.
Una maledetta trappola, piazzata da bracconieri con lo scopo...
TURISMO
di redazione
Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...
SAVANA
di Freddie del Curatolo
In trent’anni ha accolto migliaia di appassionati di safari e tanti neofiti ha fatto innamorare dell’Africa e della sua natura selvaggia. Il Bigi Camp nello Tsavo Est, completamente...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Lino Marano, vecchia volpe d'Africa, era commosso come un bambino, quando un elefantino di quattro soli giorni è arrivato allo Tsavo Buffalo Camp, il prestigioso lodge in Savana del Malindi Key Group che lui gestisce.
"Pippi" come è stato ribattezzato...
SAFARI
di redazione
La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...