NEWS
10-04-2018 di redazione
Anche la lussuosa catena elvetica "Movenpick" apre un hotel in Kenya.
Lo scorso fine settimana, la società svizzera Mövenpick Hotels & Resorts ha debuttato ufficialmente nel settore alberghiero keniano con una delle sue gemme alberghiere a Nairobi.
La struttura a cinque stelle dispone di 276 camere spaziose, tra suite e deluxe room che abbinano la modernità e i servizi con il design africano.
Nel suo intervento durante l'inaugurazione ufficiale della struttura, il presidente di Mövenpick Hotels & Resorts per il Medio Oriente e l'Africa Marc Descrozaille ha dichiarato che l'ingresso nel mercato del Kenya apre la strada agli ambiziosi piani di espansione dell'azienda nell'Africa Subsahariana.
"Nairobi è uno dei centri turistici e commerciali dell'Africa Orientale in più rapida crescita e l'arrivo di Mövenpick nella Capitale soddisferà la forte domanda della comunità locale e dei viaggiatori d'affari e di piacere che sempre più frequentano la metropoli simbolo di quest'area geografica" ha dichiarato Andreas Flückiger, Direttore Generale di Mövenpick Hotel & Residences Nairobi.
L'hotel dispone anche di una sala da ballo di 710 metri quadrati con palco integrato, convertibile in due sezioni chiuse, e di un centro congressi che può ospitare fino a 1.100 ospiti in stile teatrale.
L'hotel è uno dei numerosi alberghi internazionali che hanno aperto la loro sede in Kenya nel corso degli ultimi anni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Al posto del supermercato Nakumatt di Malindi, chiuso definitivamente il 31 dicembre del 2017, potrebbe arrivare nientemeno che la catena francese di grande distribuzione Carrefour.
La multinazionale che ha già...
NEWS
di redazione
Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta.
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...
NEWS
di redazione
Tredici grandi catene alberghiere apriranno nei prossimi cinque anni in Kenya.
Secondo un rapporto di “Hotel Outlook”, pubblicato dall’agenzia di consulenza PwC, entro il 2021 il Paese, e soprattutto Nairobi, disporrà di 2400 nuove camere.
NEWS
di redazione
Finalmente il vuoto commerciale lasciato dalla catena di supermercati Nakumatt a Malindi sta per essere colmato.
I lavori...
ULTIMORA
di redazione
Le avvisaglie si erano avute già nella prima mattina, con la chiusura definitiva della filiale di Diani, in Costa Sud.
Dopo mezzora anche a Malindi la stessa sorte, il supermercato Nakumatt ha chiuso i battenti probabilmente
NEWS
di redazione
Come per i malati gravi per cui poco prima della dipartita sembra esserci un lieve miglioramento, in molti in Kenya avevano confidato in una ripresa della catena di supermercati Nakumatt. Le voci di un accordo con i concorrenti "Tuskys", un...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di redazione
L'avevamo annunciato in anteprima lo scorso 24 luglio, dopo un mese esatto la catena...
VOLI
di redazione
Ecco come cambiano i collegamenti tra Malindi e la capitale del Kenya Nairobi, con l'introduzione del
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
NEWS
di redazione
Tempi durissimi per la catena di supermercati Nakumatt e i relativi centri commerciali dove le sue filiali sono situate.
Entrata nel tunnel di una crisi che sembra irreversibile, l'azienda keniana fondata più di vent'anni fa dalla famiglia indiana Shah di...
PERMESSI
di redazione
Conchiglie nelle abitazioni keniote: basta una ricevuta del negoziante, o della bancarella (con timbro o dati certi del venditore) e non ci saranno problemi.
Un altro passo avanti per la corretta detenzione di conchiglie nelle case di Malindi.
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
VOLI
di redazione
Dopo diciotto anni dall'ultima programmazione sul Kenya, la compagnia italiana Alitalia tornerà a volare sul Kenya.
Lo farà a partire dal prossimo...
AMBIENTE
di redazione
La politica del riciclo e dell’eliminazione della plastica attuata da Ruanda, Kenya e ora anche Tanzania sta influenzando anche...
NEWS
di Leni Frau
Una gran folla, mista come è nella tradizione della cittadina multietnica, ha atteso ieri mattina il...