NEWS
26-06-2017 di redazione
Tempi durissimi per la catena di supermercati Nakumatt e i relativi centri commerciali dove le sue filiali sono situate.
Entrata nel tunnel di una crisi che sembra irreversibile, l'azienda keniana fondata più di vent'anni fa dalla famiglia indiana Shah di Nakuru, di fatto la prima catena di grande distribuzione del Paese, ora vede seriamente il rischio della chiusura dei suoi negozi, compreso quello boccheggiante di Malindi.
Assediata da creditori e da un annoso contenzioso con le tasse, per cui ha già patteggiato rateizzazioni e ha chiesto tempo, ora l'Amministratore Delegato Atul Shah ha chiesto, con una lettera ufficiale, un aiuto da parte del Governo keniota, un prestito per non sprofondare e non mettere sulla strada quasi cinquemila dipendenti, compreso l'indotto di confezionatori, trasportatori e produttori, più molte piccole aziende collegate.
La risposta da parte del Sottosegretario all'Industria e al Commercio Chris Kiptoo è stata laconica: non ci sarà nessuna ancora di salvataggio per un'azienda che non ha saputo fare tesoro di anni floridi ed è stata poco accorta nella sua politica espansionistica.
L'arrivo della grande distribuzione internazionale, soprattutto della catena francese Carrefour, ha dato la cosiddetta "botta di grazia" a Nakumatt, che ora si trova in acque davvero molto agitate.
La chiusura di altri supermercati appare ormai la logica conseguenza della mancanza di fondi necessari a fronteggiare la crisi, che oltre a fornitori e imposte, ora rischia di abbattersi sui dipendenti dell'azienda.
Mentre la filiale di Nyali a Mombasa sembra una delle poche che generano utili, quella di Malindi, soggetta alla stagionalità della località turistica, potrebbe essere tra le prime a saltare.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo un anno di attesa, tra agonia e chiusura del supermercato Nakumatt all'Oasis Mall di Malindi, finalmente alla vigilia di Natale 2018 un nuovo grande spaccio di...
NEWS
di redazione
Finalmente il vuoto commerciale lasciato dalla catena di supermercati Nakumatt a Malindi sta per essere colmato.
I lavori...
NEWS
di redazione
Potrebbe riaprire l'otto di agosto il nuovo supermercato dell'Oasis Mall di Malindi.
Il ...
NEWS
di redazione
Al posto del supermercato Nakumatt di Malindi, chiuso definitivamente il 31 dicembre del 2017, potrebbe arrivare nientemeno che la catena francese di grande distribuzione Carrefour.
La multinazionale che ha già...
NEWS
di redazione
Sorpresa: a pochi giorni dalla chiusura dei battenti, con le saracinesche abbassate ed un eloquente cartello della proprietà del Centro Commerciale Oasis, il supermercato Nakumatt ha riaperto.
Nelle spiegazioni della...
NEWS
di redazione
Dopo lunga agonia, come un malato terminale a cui vengono periodicamente tagliati arti ed estratti organi, la catena keniana di supermercati Nakumatt potrebbe essere arrivata alla fine.
Sono
NEWS
di redazione
Il supermercato Nakumatt di Malindi, all'interno del centro commerciale Oasis Mall in Lamu Road, è da ieri il punto di raccolta istituito dalla NEMA per i sacchetti di plastica ed ogni altra borsa o prodotto leggero di polietilene.
Chiunque abbia...
NEWS
di redazione
La grande catena di supermercati del Kenya "Nakumatt", che ormai da mesi versa in una crisi irreversibile che ne ha fatto chiudere alcune sedi e svuotare gli scaffali in quasi tutte le altre, potrebbe essere salvata dall'ex rivale Tuskys.
I...
NEWS
di redazione
Questa volta la parola "fine" è stata scritta, anzi forgiata sulle saracinesche che sono state saldate e lucchettate.
Il supermercato Nakumatt, all'interno del centro commerciale Oasis di Malindi, ha...
ULTIMORA
di redazione
Le avvisaglie si erano avute già nella prima mattina, con la chiusura definitiva della filiale di Diani, in Costa Sud.
Dopo mezzora anche a Malindi la stessa sorte, il supermercato Nakumatt ha chiuso i battenti probabilmente
NEWS
di redazione
Il supermercato Nakumatt di Diani, punto di riferimento commerciale della località turistica della costa sud keniana, ha chiuso i battenti fino a...
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
NEWS
di redazione
Una messa in suffragio per lo storico proprietario del Casino Malindi, Robert J. Cellini, conosciuto da tutti come Bobby, scomparso un anno fa a 76 anni dopo una breve malattia. (leggi qui la commemorazione di malindikenya.net).
La messa sarà...
NEWS
di redazione
Come per i malati gravi per cui poco prima della dipartita sembra esserci un lieve miglioramento, in molti in Kenya avevano confidato in una ripresa della catena di supermercati Nakumatt. Le voci di un accordo con i concorrenti "Tuskys", un...
E’ durata poco più di tredici mesi l’avventura malindina della catena di supermercati Tuskys...