LUTTO
10-11-2018 di Freddie del Curatolo
Conoscevo George, per questo voglio scrivere di lui.
Quando lo incrociavo, una manciata d'anni fa, faceva ancora il "beach boy".
Ma pur essendo giovanissimo, era uno di quelli "all'antica", quelli con il cuore grande, sempre in prima fila per aiutare la sua gente e con tantissimi amici.
Sicuramente uno dei più sorridenti, simpatici e meno invadenti. Due parole in dialetto giriama, due battute sui “mzungu” e sulla crisi del 2008 che li aveva fatti sparire, e poi ognuno nella sua direzione e a suo modo a promuovere il turismo in questo Paese.
Oggi, da Malindi a Colleferro, provincia di Roma, sono in tanti a piangere una prematura, assurda scomparsa.
Lui si chiamava George Kazungu Karisa, un ragazzo di 31 anni che com’è capitato a tanti giovani della costa, dopo aver conosciuto una coetanea italiana, era volato in Italia per fare famiglia con lei, con tutte le diversità e difficoltà del caso, ma anche con positive e felici realtà, come quella di un bel bambino che oggi ha quasi 2 anni.
George arrivava da Mtangani, quartiere periferico da dove molti giriama come lui s’incamminavano ogni mattina verso le bianche spiagge di Malindi per offrire safari ed altre attrazioni ai turisti.
Dopo qualche avventura “da vacanza”, George qualche anno fa incontra una ragazza laziale e la storia con lei diventa una cosa seria, tanto che i due convolano a nozze, nel 2015, su una spiaggia di Watamu.
Da qui la decisione di lasciare il suo Kenya e trasferirsi a Colleferro, per iniziare una nuova vita, senza mai tirarsi indietro a svolgere ogni genere di lavoro, anche occasionale. Dal giardiniere all’operaio in un’impresa di pulizie e altri ancora. E nel frattempo diventare uomo e padre di famiglia. Prima che una velocissima e bastarda malattia se lo prendesse in men che non si dica.
George era benvoluto da tutti a Colleferro e a Mtangani non c’è persona che non lo ricordi.
Anche per questo la moglie ha deciso che il corpo del ragazzo tornasse nella sua “mudzini”, a casa e li fosse seppellito. Per una volta funerale sobrio e senza baldoria, qualche giorno fa.
Decine e decine di malindini a salutarlo e a ricordare il suo sorriso, con un dolore ed un incredulità così poco africana, così poco fatalista.
Perché George no, lui questa sorte non la meritava proprio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
GALANA
di redazione
La colletta della comunità italiana prosegue ancora questa settimana, come previsto, e si spera di toccare quota 1 milione e mezzo di scellini.
Nel frattempo gli sfollati della...
SERVIZI
di redazione
anche l'ex Ministro e parlamentare malindino Dan Kazungu, ora Ambasciatore del Kenya in Tanzania, ad assistere alla ripresa dei lavori della Kenya Urban Rural Authority, l'ente...
"Nata libera" è il primo romanzo, autobiografico, che racconta la storia di un rapporto di amicizia tra esseri umani e animali selvaggi e feroci della Savana, che nessuno precedentemente aveva immaginato potesse rivelarsi così profondo.
Questo il motivo principale del...
Turismo
di redazione
Una lunga giornata dagli amici del Kilili Baharini di Malindi, conclusa con una cena conviviale a parlare e ricevere consigli sul futuro della cittadina turistica e sul rilancio dell'economia in questo angolo di costa.
L'alleanza tra il Ministro delle Risorse...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Ti chiedono sapone e sigarette, come nei film.
Chi conosce le carceri di Mtangani, sa bene che non c’è lungometraggio che possa raccontarle, senza lasciarti un senso di spaesamento e nausea.
Senza rabbia, senza indignazione.
Impotente schifo e basta.
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
NEWS
di redazione
Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
I signori Tortelli hanno comprato un bellissimo minivan nuovo di zecca. Erano stanchi di viaggiare in taxi e talvolta pure in tuk tuk.
Il minivan è arrivato oggi da Mombasa, grigio metallizzato con gli interni di alcantara grigio perla, superaccessoriato.
“Finalmente staremo...
NEWS
di redazione
Malindi prosegue il suo processo di restyiling in attesa del ritorno del turismo: quello locale di...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
AMBIENTE
di redazione
Una casa di 70 metri quadri costruita con 10 mila bottiglie e un po' di cemento a Malindi. Il progetto, mutuato da idee simili realizzate in Nigeria e Bolivia, è opera dell'italiano Oliviero Franceschi La Bottle House di Malindi sorge...
News
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
SOLIDARIETA'
di redazione
Si chiama "Progetto Arcobaleno" e il primo obbiettivo è il rifacimento della Happy Nursery School di Mtangani, uno dei quartieri periferici di Malindi. I lavori sono iniziati martedì scorso e sono finanziati da due Onlus italiane: Mama Afrika, che opera...