MEDIA
26-04-2016 di redazione
Torna la pubblicità positiva per il Kenya e il giornalismo che racconta e non cerca il dramma o il sensazionalismo per farsi cliccare a tutti i costi.
L'insediamento del Ministro del Turismo Najib Balala, la rinnovata politica degli incentive e degli incontri con la stampa del Kenya Tourist Board e, nel nostro piccolo, i contatti e i "pressing" di Malindikenya.net, stanno dando i loro frutti.
Uno degli esempi, sul quotidiano La Nazione di qualche giorno fa. Due pagine nel bel mezzo dell'edizione cartacea (poi ripresa in parte su "Il quotidiano nazionale" online) che raccontano in maniera sobria una vacanza tipo in Kenya. Certo, ci sono visioni soggettive e alcune imprecisioni (12 ore di volo con il charter sembrano un'esagerazione, si è evidentemente verificato un contrattempo a Zanzibar...) ma il reportage è assolutamente positivo e illustra al meglio le opportunità di cui si può godere durante una vacanza a Malindi o Watamu, compreso ovviamente un safari indimenticabile nello Tsavo. Certo, in un articolo imparziale che si rispetti, bisogna saper accettare anche le note non proprio positive. Ad esempio son si può criticare l'estensore dell'articolo per la nota "sulla spiaggia fate attenzione ai beach boys". Nella scheda che porta questo titolo, l'autore Matteo Alvisi spiega che i ragazzi in spiaggia non sono affatto pericolosi, ma un po' stressanti. Cose, purtroppo, risapute ma a cui i turisti possono ovviare con gentilezza e rispetto, per godersi poi tutte le altre meraviglie, tra natura e relax. Altri articoli sulla falsariga di questo arriveranno, il Kenya merita di essere raccontato per quello che è, specialmente per chi vuole trascorrervi una vacanza. Il resto è il solito desolante panorama mediatico fatto di superficialità, luoghi comuni e terrorismo psicologico che, speriamo, inizi a non essere premiato più dai lettori.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Kenya, dopo aver vietato la fabbricazione, l'importazione e l'utilizzo di sacchetti di polietilene dallo scorso 28 agosto, il Governo sta pensando anche di vietare le bottiglie di plastica.
L'annuncio è stato dato da...
CORONAVIRUS
di redazione
Poco più di 4000 tamponi analizzati, quasi 300 casi di positività al Covid-19. La media di...
NEWS
di redazione
L'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Kenya Robert Godec è intervenuto a mezzo stampa sulle prossime elezioni presidenziali in Kenya.
"Non abbiamo un candidato preferenziale - ha detto Godec alla stampa keniana - per noi è importante che il nuovo...
NEWS
di redazione
Il Presidente keniano Uhuru Kenyatta ha approvato una nuova legge che punirà con multe fino a 50 mila dollari (circa 5 milioni di scellini) o due anni di reclusione, chiunque divulghi...
NEWS
di redazione
Un lunedì di ritrovata pace a Nairobi e dintorni e di turismo sulla costa keniana.
Le due anime del Kenya che fa parlare di sè, essendo uno dei Paesi più ambiti da vacanzieri, appassionati di safari e negli ultimi anni...
ULTIMORA
di redazione
Sono momenti importanti, forse decisivi, per la risoluzione della drammatica vicenda del rapimento di Silvia Romano, da ormai una settimana nelle mani di una banda di criminali nascosti nella foresta di Dakacha, nel profondo entroterra della costa keniana.
Secondo...
ELEZIONI
di redazione
Gli osservatori internazionali della dell'Unione Africana (AUEOM) e della Conferenza Internazionale delle Regioni dei Grandi Laghi (ICGLR) hanno dichiarato questa mattina che le elezioni nazionali in Kenya sono chiare e credibili e si sono svolte in linea di massima in...
NEWS
di redazione
E’ mistero attorno alla sorte dei due medici cubani rapiti a Mandera, in Kenya al...
CORONAVIRUS
di redazione
Diminuiscono i tamponi, diminuiscono i casi.
Con i dati...
NEWS
di redazione
Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
C’è una maggioranza assoluta, schiacciante in Kenya che non riguarda i candidati alla presidenza, né piccoli o grossi aspiranti ad altre cariche ben remunerate nelle sedi politiche di Nairobi e delle contee del Paese.
CRONACA
di redazione
Una ragazzina di 10 anni, alunna della Marasi Primary School, è stata attaccata e sbranata da un...
NEWS
di redazione
Coronavirus, calano i pazienti sintomatici in Kenya. Secondo i dati trasmessi dal Ministero della...
NEWS
di redazione
Ore di tensione, tristezza e preoccupazione per la sorte della volontaria italiana Silvia Romano, scomparsa ormai da un giorno e mezzo e forse ancora in mano a un manipolo di banditi nell'entroterra costiero.
Basterebbero...
NEWS
di redazione
La National Transport Security Authority del Kenya (NTSA) ha negato con una nota ufficiale apparsa sul quotidiano nazionale Standard, di aver inviato messaggi che avvertivano i possessori di patenti keniane di registrarle assolutamente online entro il 31 dicembre, pena il...
ELEZIONI
di redazione
Kenya: le zone frequentate dai turisti rimangono più che tranquille.
Le manifestazioni violente nelle roccaforti dell’opposizione sul Lago Vittoria, a Kisumu, Homa Bay e Kisii, hanno causato un morto e qualche contuso, con alcuni pneumatici bruciati.