Ultime notizie

IMMOBILIARE

Costruire a Malindi rispettandone gli spazi

"Dream of life", un esempio di abitabilità e comfort

17-03-2019 di Leni Frau

Il futuro di Malindi è anche nell’edilizia residenziale.
Il modello di una cittadina che si deve evolvere e rilanciare la propria capacità attrattiva è dato da uno sviluppo sostenibile, fatto di complessi vivibili, di sviluppo più orizzontale che verticale, di luoghi in cui il verde e gli spazi aperti siano contemplati in buona percentuale rispetto al costruito.
In quest’ottica è giusto salutare positivamente progetti come quello di “Dream Of Life”, il complesso di villette poco più avanti dell’elegante quartiere residenziale di Kibokoni (altro esempio di sostenibilità e rispetto della Natura e degli spazi).
Le ville di “Dream of Life”, creatura dell’italiano Emilio Fioravanti, tecnico della San Marco con 45 anni di esperienza malindina alle spalle, si differenziano per lo stile sobrio e piacevole, l’attenzione ai particolari (dai sanitari alle porte, agli infissi), la loro adattabilità ad ogni nucleo familiare e, non ultima, la sicurezza data dal muro di cinta. Stanze da letto ariose e luminose, living pronti ad essere arredati finemente, cucine già pronte per essere pratiche e funzionali, balconi e terrazze vivibili.
Questa è l’idea di base che però per quanto riguarda gli interni può essere modificata e gestita secondo le esigenze dell’acquirente, mentre esternamente le abitazioni avranno tutte lo stesso aspetto.
All’interno di un piccolo compund ben organizzato e con i giusti angoli e spazi comuni pensati per la privacy di ogni proprietario, troviamo la possibilità di godere di molti dei pregi che hanno fatto la nomea di Malindi a livello internazionale: la convivenza di diverse nazionalità, il rispetto per l’ambiente che diventa anche buon gusto per le cose di tutti i giorni, il relax e la comodità.
“Dream of life” è un buon esempio per una Malindi migliore, che non può non prescindere da soluzioni abitative migliori.
Per approfondire il discorso, potere LEGGERE IL NOSTRO PRECEDENTE ARTICOLO CLICCANDO QUI oppure visitare il sito http://www.dreamoflife.net/  

TAGS: immobiliare malindiresidenze malindiedilizia malindimalindi case

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Diventare cittadino keniano? Dal prossimo anno potrebbe essere molto facile, basterà pagare. Il...

LEGGI L'ARTICOLO

Centomila appartamenti di edilizia popolare finanziati dalle Nazioni Unite in Kenya, per eliminare i quartieri poveri e disagiati di Nairobi.
Appartamenti che saranno destinati a chi potrà permettersi di pagare affitti bassi che saranno commutabili anche in un vero e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kenya meta di grande interesse immobiliare per i ricconi del pianeta.
Questo emerge da un articolo inchiesta del quotidiano finanziario online americano "Business Insider".
Secondo l'inchiesta le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le più importanti agenzie di Real Estate di Nairobi hanno inserito Malindi al secondo posto in...

LEGGI L'ARTICOLO

Safari piange come un bimbo che non trova più i genitori.
Lavorava nella...

LEGGI L'ARTICOLO

Una villa di pregio nel quartiere residenziale malindino di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...

LEGGI L'ARTICOLO

Un appuntamento settimanale che prosegue anche nel 2021 con una bella serata sotto le stelle...

LEGGI L'ARTICOLO

Un appuntamento settimanale inaugurato venerdì 18 dicembre con una bella serata sotto ...

LEGGI L'ARTICOLO

Conchiglie nelle abitazioni keniote: basta una ricevuta del negoziante, o della bancarella (con timbro o dati certi del venditore) e non ci saranno problemi.
Un altro passo avanti per la corretta detenzione di conchiglie nelle case di Malindi.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni giorno i media keniani riportano proposte, progetti, dichiarazioni e possibilità lanciate da tutte le forze in campo che si stanno adoperando per la ripresa in pompa magna del turismo nel Paese. E' assurdo pensare che il Kenya fino a...

LEGGI TUTTO

E’ inutile negarlo: parlando delle migliori location di Malindi, da un po’ di tempo si...

LEGGI L'ARTICOLO

Sarà un lascito degli antichi romani con le loro “domus”, sarà che abbiamo avuto i primi grandi architetti dell’umanità o semplicemente che siamo sempre stati un popolo di ciabattari.
Ma noi italiani abbiamo il culto della casa e lo esportiamo...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

Prosegue con successo l'iniziativa di Malindikenya.net e Swara Osteria Camp "Vivi la magica Savana con noi".
(Leggi qui dell'iniziativa e delle condizioni).
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il leggero sisma misurato in 4.8 gradi di magnitudo avvenuto domenica sera in Kenya non è da...

LEGGI L'ARTICOLO

Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO