Ultime notizie

NEWS

Cittadinanza in vendita, il Kenya ci pensa

Mossa del Governo per ridurre il debito pubblico

19-11-2019 di redazione

Diventare cittadino keniano? Dal prossimo anno potrebbe essere molto facile, basterà pagare. Il Governo del Kenya sta seriamente prendendo in esame alcune misure per ridurre il debito pubblico e specialmente quello maturato negli ultimi anni con le Nazioni straniere ed il Fondo Monetario Internazionale per via dei tanti progetti di sviluppo e infrastrutturali. La cifra si aggira intorno a 50 miliardi di dollari e la “Vision 2030” dell’attuale esecutivo non appare più così nitida.
Sulla falsariga di quello che accade già in altri Paesi, ad esempio del Centro e Sudamerica, il Kenya è pronto a “vendere” le cittadinanze agli stranieri, in cambio ovviamente della possibilità che questi investano e paghino le tasse in Kenya e che siano indubbiamente ricchi. Allo stesso modo si vuole facilitare le residenze e attivare come normale la possibilità di ottenerle rinnovabili anche fino a cinque anni. E’ quanto riporta il quotidiano nazionale Daily Nation, il quale indica i campi dell’edilizia e della tecnologia come possibili ambiti dove alla creazione di posti di lavoro e di opportrunità saranno abbinati passaporti keniani.
Una mossa ambiziosa che darebbe un taglio netto al passato, dato che la Nazione africana è considerata una delle più complicate e macchinose per rilasciare residenze e permessi di lavoro o soggiorno.
La decisione del Governo, che dovrà essere approvata dal Parlamento, segue la firma del Presidente Kenyatta sulle modifiche economiche attuate la scorsa settimana, con il ritorno dei tassi d’interessi liberi da parte delle banche, dopo che erano stati calmierati sotto il 12.5%. Questo permetterebbe di tornare ad investire con fiducia e per gli stranieri avere la possibilità di un doppio passaporto (infatti la legge prevederebbe che si possa mantenere la propria citadinanza estera) aprirebbe le porte a business più veloci e redditizi.
 

TAGS: kenya debitokenya cittadinanzakenya passaporto

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora otto mesi di tempo per i cittadini keniani per convertire il vecchio passaporto con il nuovo 

LEGGI L'ARTICOLO

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...

LEGGI ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI CLICCANDO QUI

Una buona notizia per tutti i cittadini keniani che non hanno ancora fatto a tempo a passare dal vecchio...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Consolato Onorario d'Italia a Malindi comunica che da lunedì prossimo 3 aprile fino a giovedì 6 aprile, tutti i connazionali che avessero bisogno di rinnovare il passaporto possono prenotarsi per poi accedere al servizio senza bisogno di recarsi a Nairobi,...

Dieci Paesi internazionali che fanno parte del cosiddetto “Club dei Creditori di Parigi”, che comprende ...

LEGGI L'ARTICOLO

Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi ...

LEGGI L'ARTICOLO

Costa Nord del Kenya, da Magarini a Kilifi di nuovo in ambasce per la chiusura dei rubinetti dell'acqua da parte del Coast Water Service Board, che amministra la centrale idrica di Baricho da cui proviene la quasi totalità del rifornimento...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo più di una settimana di disagi, l'azienda regionale dell'acqua Mawasco, che distribuisce nell'intera Contea di...

LEGGI L'ARTICOLO

Solo per questo giovedì, 24 gennaio 2019, dalle 9 alle 12.30, per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come abbiamo annunciato ieri, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come abbiamo annunciato precedentemente, dal 1 gennaio 2020 per i turisti sarà consentito entrare in...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche questo mese è possibile, per i residenti italiani sulla costa keniana rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Ciò avverrà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sospiro di sollievo da parte di tutti gli ammiratori e gli amici di Kuki Gallman in tutto il mondo, e sono tanti a giudicare dai messaggi di affetto e solidarietà giunti da ogni parte del globo sui profili social della...

Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Solo per questa settimana per i residenti italiani sulla costa keniana sarà possibile rinnovare il proprio passaporto in scadenza presso l'Ufficio consolare di Malindi, al Sabaki Center in Lamu Road.
Solitamente per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO