SOLIDARIETA'
10-07-2020 di Freddie del Curatolo
Tra le categorie disagiate di Malindi che la comunità degli "stakeholders", ovvero i cittadini responsabili, hanno deciso di aiutare ci sono anche le famiglie che vivono a ridosso di una delle zone più problematiche e discusse della cittadina, quella della discarica di Mayungu.
Su iniziativa della Camera di Commercio della Contea di Kilifi (KNCCI) che ha organizzato la distribuzione alimentare insieme alla Croce Rossa, la Progress Welfare Association of Malindi ha riunito come sempre le istituzioni locali, dalla Municipalità al Corpo di Polizia con il nuovo OCPD Joe Lekuta, alla NEMA, con la rappresentanza della comunità italiana.
Nel villaggio di Timboni, davanti ad una chiesa di lamiera e a capanne di fango sorte non lontane da rifiuti e fumi tossici, sono stati consegnati chili di farina di mais e fagioli, ma non senza una lezione da parte di ogni categoria che vi ha partecipato.
In tutto questo, il Capo della Polizia Joe Lekuta ha ricordato l’importanza di mantenere le regole di contenimento per il Covid-19 che non è affatto dormiente, nemmeno qui sulla costa dove si avverte meno la sua presenza. Aumenterà purtroppo, con l’apertura delle Contee e si può combattere solo osservando le ben note misure preventive. E’ importante specie in queste zone remote e povere che le forze dell’ordine si facciano vedere come entità vicine alla gente e non solo punitive, ma didattiche e di protezione. Così come è stato importante che le istituzioni abbiano visitato, durante l’impervia strada per arrivare al villaggio, le zone della discarica che noi attivisti di PWAM in prima persona stiamo lavorando per ridurre e trasformare in un centro di smaltimento ecosostenibile dove la separazione della raccolta e il riciclo (come ha ricordato il sindaco di Malindi Aliasgar Kassamjee) saranno realtà molto presto e dove dovranno essere ristabilite condizioni umane, con delimitazioni e sicurezza, perché ora come ora è tutto all’aperto e chiunque può recarsi per cercare di recuperare tra i rifiuti in decomposizione, qualcosa da commerciare o da utilizzare per cercare disperatamente di mantenere vite all’ultimo stadio. Tutto questo non è umano e, anche se inferi simili sorgono in moltissime altre località del mondo, in una destinazione per altri versi magica e favolosa come Malindi, fa ancora più effetto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PREVENZIONE
di Leni Frau
Una categoria alla volta, per sensibilizzare e fornire gli strumenti utili alla prevenzione. Questi ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Quando abbiamo messo in piedi la raccolta di fondi per aiutare le popolazioni dell'entroterra malindino vittime dell'alluvione e della conseguente esondazione del fiume Galana, ci eravamo posti l'obbiettivo di raggiungere entro il 20 maggio la cifra di ...
AMBIENTE
di Leni Frau
I cittadini responsabili di Malindi tornano ad occuparsi del loro territorio.
Gli esercizi...
AIUTI
di redazione
Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...
SOCIALE
di Leni Frau
Ancora una volta la Progress Welfare Association of Malindi non si limita a distribuire vouchers per ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non era mai successo prima d’ora che la massima autorità della Polizia della Contea tenesse a...
SOLIDARIETA'
di redazione
Ci siamo.
La colletta organizzata tramite il nostro portale dalla comunità italiana di Malindi e Watamu e da molti (non ancora tutti, purtroppo) operatori del turismo, ha raggiunto quota...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
AMBIENTE
di Leni Frau
Dal prossimo novembre a Malindi tornerà l’esercizio di pulizia mensile che si era interrotto...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
NEWS
di redazione
Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...
EMERGENZA
di Leni Frau
La generosità della comunità italiana e la collaborazione tra malindikenya.net, PWAM e Croce Rossa...
ULTIMORA
di redazione
A causa delle forti piogge che da questa notte imperversano su Malindi e la costa keniana, i...
NEWS
di redazione
Torna prepotente la fame nel distretto di Magarini, entroterra di Mambrui.
Sono molti i villaggi in cui sono finite le scorte di grano dei campi di proprietà delle comunità locali e non ci sono soldi per acquistare quello confezionato.
La...
MALINDI GREEN AND BLUE
di Freddie del Curatolo
Dopo soli otto mesi di onorato servizio e di ottimo lavoro per il bene di Malindi, il Capo della...