NEWS
01-09-2019 di redazione
E' ufficialmente terminato la notte scorsa, sabato 31 agosto, il sesto censimento dei cittadini e dei residenti in Kenya.
Dal 1969 questo esercizio si tiene ogni dieci anni ma per la prima volta gli ufficiali avevano a disposizione la tecnologia per poter contare ed "intervistare" chiunque sia alloggiato anche temporaneamente nel Paese.
Come i nostri lettori ricorderanno, il censimento è iniziato sabato 24 agosto e il Ministero degli Interni per favorire un'operazione rapida ed efficace ha ordinato la chusura per due sere, dalle 17.30 di sabato e domenica, di ogni locale pubblico, bar ristoranti e discoteche.
Stante anche un discreto spiegamento di forze di sicurezza nelle ore notturne, tutto si è svolto senza problemi.
Alla conclusione dell'esercizio il Governo ha annunciato che non ci saranno proroghe. Lunedì riapriranno le scuole che hanno osservato una settimana in più di vacanze per lo stesso motivo.
Per chi non fosse stato contato per svariati motivi, e anche per i residenti italiani in Kenya che si trovavano provvisoriamente all'estero la scorsa settimana, c'è l'obbligo di presentarsi appena possibile presso gli uffici di Contea del Kenya National Bureau of Statistics (KNBS) con il proprio documento d'identità e procedere alla registazione. Non saranno applicate penali.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Dopo i primi due giorni del decennale processo di censimento in Kenya, si torna alla...
NEWS
di redazione
Dalla sera di sabato 24 agosto in Kenya scatta il sesto censimento degli abitanti nel Paese, il ...
COMUNICATI
di Ambasciata d'Italia a Nairobi
L’Ambasciata d’Italia a Nairobi informa che dal prossimo 24 agosto sera, intorno alle 18.00 circa, prenderà...
NEWS
di redazione
Slitta di una settimana la riapertura delle scuole pubbliche in Kenya. La decisione è...
FAUNA
di redazione
In questi giorni il Kenya Wildlife Service, secondo quando annunciato, doveva compiere un censimento degli animali presenti all'interno del Parco Nazionale dello Tsavo. Una conta davvero importante, perché l'eccezionale e tragica siccità di quest'anno sta purtroppo mettendo in pericolo la...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
ULTIMORA
di redazione
Attendevamo un comunicato ufficiale e poco fa abbiamo ricevuto la...
NEWS
di redazione
Dopo poco più di due mesi il Governo del Kenya ha reso pubbliche le prime statistiche relative al ...
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...
NEWS
di redazione
Minaccia anche in Kenya l'attacco globale degli hacker che hanno "infettato" nei giorni scorsi i computer e le reti telematiche di mezzo mondo, facendo saltare il sistema sanitario britannico e creando problemi all'agenzia di sicurezza nazionale americana.
L'allarme è stato lanciato...
NEWS
di redazione
Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno...
NEWS
di redazione
Da oggi in Kenya i cittadini che devono rinnovare il passaporto o gli stranieri chiamati a ...
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
NEWS
di redazione
Dallo scorso 2 aprile e per i prossimi 45 giorni è iniziata la registrazione digitale dei cittadini e residenti in Kenya per creare un
FESTE
di redazione
Cinquantaquattro anni fa, il 1 giugno del 1963, il Governo Ombra keniano, con Jomo Kenyatta Presidente, forgiò il primo stralcio della Costituzione del Kenya, che poi sarebbe entrata in vigore il 12 dicembre dello stesso anno.
Per questo oggi in...
AMBIENTE
di redazione
Da giovedì 23 marzo a domenica 27 le imbarcazioni del Kenya Wildlife Service saranno impegnate nella più grande operazione di censimento marino mai svolta nelle acque territoriali keniane.
Lo ha annunciato il portavoce del KWS Paul Gatitu, che ha illustrato...