NEWS
16-08-2017 di redazione
Per quasi 20 ore le trasmissioni del canale italiano per connazionali all'estero nell'etere keniota sono state interrotte.
Da ieri pomeriggio fino alle 14 di oggi il satellite di RAI ITALIA non è stato visibile in Kenya, Tanzania e Uganda. Sullo screen della televisione, in abbinamento al decoder della pay-tv sudafricana DSTV, è apparsa la scritta "The channel is close", ovvero "il canale è chiuso".
I tecnici della televisione a pagamento hanno confermato che ci sono stati problemi tecnici da risolvere.
"Siamo già al corrente della situazione e faremo il possibile per ripristinare i collegamenti - ci avevano informato da Nairobi - speriamo al più presto di poter ristabilire la linea con il satellite per tutti gli italiani che vivono o sono in vacanza in Kenya. Ci scusiamo per il disagio procurato".
Così è stato, nel giro di meno di un giorno, tutto è stato ristabilito per il sollievo dei teledipendenti italiani di stanza a Malindi, Mombasa e Nairobi, molti dei quali pensionati.
Molte le comunicazioni arrivate a malindikenya.net da ieri sera, segno che nonostante la lontananza e il "mal d'Africa", l'aggancio con il nostro Paese tramite la televisione di Stato pensata per gli italiani all'estero, c'è interesse a seguire le notizie del Belpaese. Sicuramente i picchi d'ascolto si hanno col telegiornale, ma molta ansia è generata dal fatto che sabato ricomincia il campionato di calcio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare assaporando il dolce far niente?
Tramite sondaggi ed esperienze "sul campo", noi di malindikenya.net abbiamo provato a stilare...
EVENTI
di redazione
Un concerto unico, una serata inedita che al massimo viene proposta una volta all'anno a Malindi, quando si incontrano due professionisti che più per passione che...
STORIE
di redazione
I keniani che vivono da tempo in Italia possono raccontare storie positive di immigrazione.
Nessuno di loro è mai arrivato da clandestino, nessuno ha dovuto sopportare l'onta di natanti colabrodo, le angherie di mafiosi e men che meno la...
NEWS
di redazione
Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...
LOCALI
di redazione
Ferragosto e dintorni tra pranzi, cene, musica e cabaret d’autore alle due “Osteria” di Malindi, secondo la filosofia dei locali che da sempre abbinano il mangiare e il bere bene a buona musica, shopping esclusivo, mostre ed altri eventi particolari...
ITALIANI
di redazione
Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.
OPINIONI
di Freddie del Curatolo
Una delle espressioni più ricorrenti che si sentono a Malindi, quando ci si imbatte in un uomo (magari di una certa età) che si è fidanzato con una ragazza locale, è “…lei è diversa da tutte le altre”.
MEDIA
di redazione
Un lungo speciale dedicato al Kenya attuale su Rai Uno.
Andrà in onda domani sera alle 23.50 nell'ambito di "Speciale Tg1", con un servizio dedicato all'ascesa turistica di Watamu e interviste a tre
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Il processo per il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano avrebbe dovuto...
EVENTI
di redazione
Giovedì con cena e musica dal vivo al Baby Marrow di Malindi.
Nell'ambito delle serate piacevoli che il rinomato locale di Vasco Da Gama Road è solito offrire alla sua clientela, si torna ad apprezzare la bravura, la classe e l'esperienza del Maestro...
OPINIONI
di Gino Taurinense
Una delle tante piaghe del Kenya è quella delle continue interruzioni dell’energia elettrica (black-out).
Le altre, tra le molte, sono la mancanza d’acqua potabile nelle case, che porta i politici, in cerca di voti, a promettere: “Se mi eleggete prometto...
EVENTI
di redazione
Le donne di Malindi non ammainano la loro bandiera e ogni anno fanno sentire forte la loro voce e battono i piedi sulla terra d'Africa liberando la loro ...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
LOCALI
di redazione
Un altro giovedì sera all'insegna della buona musica dal vivo e del mangiar bene, al Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi.
Nell'ambito delle serate...
LOCALI
di redazione
L'accompagnamento musicale di classe alla cena del giovedì del Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi questa settimana è a tutto swing.
La ricetta è...
EVENTI
di redazione
L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato per lunedì 22 alle ore 18 a Malindi un evento di arte, musica e...