PROMOZIONE
15-01-2015 di redazione
Giorno importante, quasi storico per la promozione turistica di Malindi e Watamu. Domani alle 18 nella sala conferenze dell'Ocean Beach resort si presenta un'associazione alla quale per la prima volta partecipano in forma attiva sia gli imprenditori che le istituzioni locali e governative.
La Malindi Watamu Tourist Association presenterà domani il logo e i progetti di "MalindiWatamu", che sarà sito internet con app su cellulare, organizzazione di eventi, presenza alle fiere internazionali, pubblicazioni e molto altro.
Il presidente dell'associazione è Philemon Mawavala, patron di Southern Sky Safaris, e i vice sono il manager Philip Chai, già chairman dell'associazione di Hotelier della costa, e l'imprenditore Roberto Lenzi.
Da Nairobi lavora tenacemente Roberto Marini, membro della Task Force del Ministero del Turismo e c'è il patrocinio del Kenya Tourist Board, da Kilifi c'è la sponsorizzazione e l'assistenza istituzionale del Governo regionale, la Kilifi County.
Hanno aderito importanti personaggi dell'imprenditoria costiera come Bobby Cellini del Casinò, Guido Bertoni di Garoda, Rolando Canestrini di Aquarius, Paolo Bo di Valtur ed altri che mano a mano si stanno aggiungendo. Domani la presentazione è aperta a tutti e sicuramente chi tiene al rilancio della destinazione Kenya e in particolare al proprio futuro lavorativo a Malindi e Watamu, non deve mancare.
Si parlerà del primo grande evento a cui la neonata associazione parteciperà, ovvero l'African Travel Show di Nairobi, dal 4 al 8 marzo, ovvero la fiera internazionale del turismo Panafricano. Importantissima per promuovere Malindi e Watamu nei nuovi Paesi emergenti da cui provengono molti turisti che possono allungare la stagione a 12 mesi: si parla di ugandesi, ruandesi, etiopi, zambiani e sudafricani.
Lo stand di Malindiwatamu sarà il primo atto di una serie di operazioni a cui parteciperanno anche il Governo di Kilifi e il KTB.
Obbiettivi primari dell'associazione sono: data di realizzo dell'aeroporto internazionale di Malindi, voli diretti dalle destinazioni africane entro il 2015, volo Milano/Roma per Malindi, con scalo a Nairobi, sempre nel 2015.
Per quanto riguarda il sito malindiwatamu.com sarà attivo dai giorni della fiera di Nairobi e costituirà il vero e proprio veicolo promozionale della destinazione, con possibilità di accedervi via telefonino cellulare e di prenotare direttamente hotel, ristoranti e quant'altro.
Per il settore delle news, delle informazioni e delle inserzioni dei privati, il nuovo sito gestito dall'associazione, farà affidamento su malindikenya.net, prossimo ad aprire anche il sito in inglese.
VI ASPETTIAMO DOMANI ALLE 18 ALL'OCEAN BEACH RESORT, ALLA PRESENZA DEI RAPPRESENTANTI DEL TURISMO DEL KILIFI COUNTY GOVERNMENT E DEGLI IMPRENDITORI LOCALI, ITALIANI E STRANIERI DI MALINDI E WATAMU.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di Leni Frau
Watamu più di un centinaio di persone, guidate dalla Watamu Marine Association insieme con...
TURISMO
di redazione
Lo segnalano le associazioni degli albergatori ed anche il sito del TTG di Rimini.
Il turismo in Kenya sembra essere sulla via della rinascita.
NEWS
di redazione
C'è ancora un po' di confusione su tutto quello che ruota attorno alla famosa "Licenza turistica" che è stata applicata dalla Tourism Regulatory Authority e che molti proprietari di case private hanno pagato.
Un nuovo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non era mai successo prima d’ora che la massima autorità della Polizia della Contea tenesse a...
TASSE E LICENZE
di redazione
Mercoledì prossimo, 6 giugno alle 9.30, nella sala conferenze del Kilili Baharini di Malindi si terrà un meeting organizzato dal Consolato Onorario d'Italia per entrare...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Turismo del Kenya si prepara ad istituire una Commissione Speciale che avrà il compito di controllare...
TASSE
di redazione
La tassa sulle abitazioni private e sulle guest house in Kenya, già indicata nel "Tourism Act" del 2011 e nella "Tourism Regulatory Autorithy regulation del 2014" è ora operativa.
TURISMO
di redazione
Alla faccia della Tanzania e di Zanzibar che hanno organizzato l'edizione 2016 degli World Tourism Awards per l'Africa. Il Kenya anche quest'anno si aggiudica il maggior numero di "oscar" del turismo, ben cinque, superando Sud Africa, Malawi e gli stessi...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...
PROMOZIONE
di redazione
Le bianche spiagge della Jacaranda Bay, tra Watamu e Mayungu proprio di fronte a quel paradiso di sabbia, oceano e barriera corallina che da anni ormai viene conosciuto come "Sardegna 2", hanno fatto bella mostra di sè per tre giorni...
NEWS
di redazione
Il Kenya è anche un luogo di benessere e il suo turismo trae risorse da questo aspetto.
Le...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama “What’s Best in Kilifi County” (Cosa c’è di meglio nella Contea di Kilifi) ed è la prima edizione di un magazine patinato in distribuzione gratuita che mostra le bellezze e le principali attività legate al turismo di Malindi...
Anche i turisti polacchi si preparano a tornare sulla costa keniana con un volo charter alla...
TURISMO
di redazione
La natura marina di Watamu, ma i comfort, i servizi e la buona cucina...
NEWS
di redazione
Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un...