Il Kenya in tavola

RICETTE

I gustosi fagioli al cocco

Piatto della tradizione mijikenda della costa del Kenya

05-11-2015 di redazione

I fagioli al cocco (maharagwe za nazi) sono un piatto povero ma gustoso ed energetico della tradizione dell'etnia mijikenda che popola la costa keniana.
A secondo di chi lo prepara, dei gusti e dell'abbondanza di fagioli, può essere cucinato come zuppa (più brodoso) o come crema (con più latte di cocco).
A seguire la ricetta.

Ingredienti per 4 persone:
300 grammi di fagioli
4 tazze di latte di cocco e 1 di crema (si può acquistare quello in bric o in latta, eventualmente anche la crema della "Kentaste"
1 cipolla
2 peperoncini verdi (pilipili)
2 pomodori o relativa salsa
1 cucchiaino farina
Curcuma qb
Curry qb.

Preparazione:

Se i fagioli sono freschi, lasciarli a bagno nell'acqua almeno 12 ore, altrimenti liberarli del liquido della scatoletta e risciacquarli.
Tagliare a dadini la cipolla e aggiungerla ai fagioli insieme ai peperoncini, curry in polvere, curry in polvere e sale, tutto in una pentola.
Aggiungere abbastanza latte di cocco per coprire i fagioli e iniziare la cottura.
Cuocere i fagioli fino a quando il latte di cocco ha ridotto e i fagioli sono ben cotti.
In un' altra pentola aggiungere il latte di cocco denso (crema) e la farina e iniziare la cottura fino a quando non si addensa.
Versare i fagioli cotti in un piatto da portata e versare il latte di cocco sui fagioli.
Servire preferibilmente con i chapati (Vedi qui la ricetta per i chapati).

TAGS: Fagioli al coccoRicette KenyaRicette SwahiliRicette MalindiPiatti KenyaCucina swahiliCucina Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...

LEGGI L'ARTICOLO

Si è allenata per sei mesi e quando hanno visto la sua serietà, competenza e soprattutto resistenza, molti ...

LEGGI L'ARTICOLO

Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA I MENU

La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kilili Baharini Resort & SPA, storico buen retiro sulla spiagga di Silversand a Malindi, è uno dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...

 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette più gourmet prevedono l'ultilizzo di un pesce "nobile" come il red snapper, ma anche lo white snapper o il "kolekole" (più...

LEGGI LA RICETTA

Anche il prestigioso Billionaire Beach Restaurant di Flavio Briatore, sulla spiaggia del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un “Mambo Italiano” al Tangeri Lounge di Malindi, per passare insieme una serata piena di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche col nuovo anno i venerdì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, sono all'insegna...

LEGGI L'ARTICOLO

L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il programma di settembre dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, è...

LEGGI L'ARTICOLO

Prosegue il Malindi Masaala Koroga Competition, la festa itinerante della cucina indiana, tra competizioni e assaggi, con l'estasi di profumi e spezie che

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO