Solidarietà

SOCIALE

Nella meravigliosa fattoria di Karibuni NGO a Langobaya

Ecosostenibilità e autogestione per un progetto esemplare

20-02-2017 di Freddie del Curatolo

In Kenya gli italiani hanno fatto moltissime opere di bene.
C’è tanta solidarietà nei confronti del popolo keniano e i progetti sociali abbondano.
Ciò che scaturisce dal cuore, dalla generosità e dall’incapacità di voltare lo sguardo dall’altra parte è sempre lodevole, anche se poi tra il dire e il fare ci sono di mezzo tanti ostacoli.
L’adattamento all’Africa, capire le problematiche di questo Paese, calarsi in una realtà completamente diversa, arrivare a dare continuità ai progetti.
Dopo tanti anni una delle Onlus meglio radicate sulla costa del Kenya, ha ultimato un processo virtuoso per la quale è diventata Organizzazione Non Governativa (NGO) e si è potuta concentrare (dopo aver operato tanto nel campo dell’educazione e della sanità, campo nel quale continua ad aiutare) su un progetto di eco sostenibilità e autosostentamento, facendo crescere un’intera comunità in maniera consapevole.
La NGO è Karibuni Onlus e la comunità quella di Langobaya, villaggione a 60 chilometri da Malindi, nell’entroterra sulla strada per il Parco Nazionale dello Tsavo.
Qui sorge la Karibuni Farm, un’opera che coinvolge la gente del posto, creando sensibilità per il lavoro della terra e soprattutto dando il know how e gli elementi per arrivare a poter crescere da soli.
Entrando nella fattoria, si possono vedere i frutti di un lavoro quotidiano svolto con metodo e dedizione, grazie alla direzione di Kanai, un manager masai che è già diventato una sorta di “sindaco” in loco.
Coltivazioni di ortaggi, pomodori ed ogni genere di verdura e frutta, con numeri importanti e la vendita diretta a costi bassissimi per i locali che poi possono rivendere i prodotti nei mercati locali.
Poi ci sono i polli e le galline (con relative uova) e i conigli.
L’acqua a Langobaya è uno dei problemi principali. Specie in questi ultimi due anni, alle prese con una siccità eccezionale, figlia del cambiamento climatico globale.
“Quest’anno la compagnia dell’acqua ha deciso di toglierla a chi coltiva la terra, avendo come priorità le case private e gli allevatori” spiega Kanai.
Così a Langobaya Karibuni ha dovuto fare da sola, costruendo pozzi e affidandosi ad un grande progetto sulle rive del fiume Galana. Un progetto di responsabilizzazione estrema. Trentaquattro piccoli proprietari terreni che coltivano mais sono stati coinvolti nell’ambiziosa idea che ora è un grandioso risultato: appezzamenti di terra con canalizzazione dell’acqua grazie a un sistema di pompe e irrigazione equa che privilegia tutti allo stesso modo. Karibuni ci mette l’elettricità e gli altri costi, e si prende la metà del raccolto, ridistribuendolo equamente e vendendolo per coprire i costi.
I contadini invece hanno a disposizione tre anni per crescere con Karibuni, imparare a coltivare in maniera responsabile e duratura, e poi andare con le loro gambe. Altri subentreranno.
Ma le regole da seguire sono ferree. Quasi tutti hanno capito.
Quella di Langobaya è una farm modello e merita sicuramente una visita. Anche perché durante il giro, si mangia a centimetro zero, cose buonissime!
Per informazioni sul tour e sui costi (tutti in favore dei progetti) scrivere a info@malindikenya.net

TAGS: Karibuni NGOLangobaya FarmProgetti sociali Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Tempi durissimi per le famiglie dell'entroterra malindino, così come in tante altre zone del Kenya, rese aride dalla prolungata siccità e flagellate dall'aumento dei prezzi del cibo di sussistenza.
Sabato scorso dalla fattoria della NGO italiana Karibuni di Langobaya è partita...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una bimba giriama che sorride a una piccola compagna di giochi della tribù dei masai, è l'immagine più bella di integrazione razziale in Kenya, all'alba della campagna per le prossime elezioni nazionali.
Siamo a Baolala, nell'estremo entroterra di Malindi. Uno degli ultimi...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Con un evento di Show Cooking di un noto Chef locale, Natale Giunta del ristorante Castello a Mare, il Rotary Club Palermo Est ha organizzato per questa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da una Onlus di amici comaschi e i progetti di Mida con il primo Vescovo di Malindi, Francis Baldacchino, alle tante iniziative scolastiche, di sanità (la maternità di Marafa e l'ospedale di Gede soprattutto), al microcredito e infine all'autosostentamento agricolo, con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quindici anni di impegno senza pari per il distretto di Malindi, quindici anni di serietà e di...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo quella donata alcuni mesi fa all'ospedale di Gede, altre due motoambulanze donate dalla NGO italiana Karibuni, grazie al contributo importante di associazioni italiane e privati, per aiutare le strutture sanitarie della costa del Kenya. 
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quando il primo approccio della vita con l’Africa è un tuffo nella quotidianità della sua gente, nella condivisione e nello scambio culturale, non può che rimanere dentro.
Quasi sempre costituirà la base di un...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A giugno è partito il nuovo progetto di Karibuni Onlus a favore della comunità dell’area di Langobaya.
L’idea è nata dal team delle fattorie di Karibuni, che, osservando la persistente insicurezza alimentare di quest’area semi arida soggetta a carestie e...

LEGGI TUTTO

Un vento fortissimo e un veloce tornado che passa rasente alla terra rossa d’argilla e alle coltivazioni, scoperchia i...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La solidarietà della comunità italiana di Malindi e Watamu, dei loro operatori turistici e dei tanti turisti che frequentano il Kenya non si ferma con la prima donazione di materassi, che avverrà a giorni.
Malindikenya.net di concerto con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come ha annunciato ieri il nostro portale, che come sempre in queste occasioni si fa portavoce e organizzatore della solidarietà della comunità italiana nei confronti dei keniani, da oggi parte ufficialmente la colletta degli italiani...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO