SOCIALE
05-06-2015 di Hilary Mazzon
A giugno è partito il nuovo progetto di Karibuni Onlus a favore della comunità dell’area di Langobaya.
L’idea è nata dal team delle fattorie di Karibuni, che, osservando la persistente insicurezza alimentare di quest’area semi arida soggetta a carestie e siccità, ha deciso di aumentare le produzioni di cibo iniziando un progetto di irrigazione sulle sponde del fiume Galana.
Lo scopo non è solo quello di aumentare la quantità di beni primari per assicurare continuità e stabilità ai programmi alimentari che Karibuni ha in corso nelle scuole di Langobaya.
Il goal che il team di Karibuni Onlus persegue negli ultimi anni è quello di rendere ogni suo progetto sostenibile, di responsabilizzare la comunità e emancipare i beneficiari dei suoi progetti e quindi di creare posti di lavoro.
Negli ultimi anni Karibuni Onlus sta orientando e concentrando i suoi progetti soprattutto nel settore agricolo, spina dorsale dell’economia keniana.
In questo modo, le famiglie che godono del significante supporto dei progetti dell’associazione hanno potuto far fronte ai loro problemi e alle sfide quotidiani migliorando la loro salute e l’igiene, apprendendo nuove conoscenze agricole per produrre il proprio pane quotidiano, pagando le tasse scolastiche per i propri figli e migliorando la qualità della vita in generale. Il team di Karibuni a Langobaya è quindi riuscito a produrre abbastanza da poter affittare 24500 metri quadrati di terra in riva al fiume e hanno già iniziato a piantare le prime colture.
Gruppi di giovani si occuperanno di questa fattoria e miglioreranno le loro conoscenze riguardanti l’agricoltura, l’allevamento, la lavorazione dei generi alimentari e la loro commercializzazione. Queste conoscenze verrano così disseminate tra la comunità locale permettendo agli agricoltori locali nella creazione di piccole imprese.
E’ importante mostrare ai giovani le opportunità che si possono trovare anche nelle aree rurali del paese, così che possano sfruttare il potenziale mercato agricolo della regione.
Spesso noi giovani andiamo a cercare “fortuna” lontano, senza accorgerci che l’avevamo lì, a portata di mano e non l’abbiamo mai considerata, perché gli occhi della routine e della quotidianità a volte ci fanno perdere di vista le qualità, le bellezze e i vantaggi
Nel perseguimento di questo stesso obbiettivo di responsabilizzazione ed emancipazione della comunità locale verso una sicurezza alimentare propria, questa terra verrà usata anche come fattoria dimostrativa per la comunità in generale ospitando esperti così da motivare le persone a coltivare e a sfruttare le risorse naturali dell’area.
Pamoja We Can è sì un nuovo ed entusiasmante progetto seguito da Karibuni Onlus, ma è anche una filosofia che unisce i nostri collaboratori, membri e soci, perché insieme si può…
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...
EDUCAZIONE
di redazione
Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
SOCIALE
di Freddie del Curatolo
In Kenya gli italiani hanno fatto moltissime opere di bene. C’è tanta solidarietà nei confronti del popolo keniano e i progetti sociali abbondano.
Ciò che scaturisce dal cuore, dalla generosità e dall’incapacità di voltare lo sguardo dall’altra parte è sempre...
EVENTI
di Leni Frau
Quindici anni di impegno senza pari per il distretto di Malindi, quindici anni di serietà e di...
NEWS
di redazione
Nuova pipeline per l'acqua dell'entroterra di Malindi
Sono arrivate le nuove tubature per rifare i condotti per il trasporto dell'acqua dall'entroterra di Malindi, nella zona di Langobaya e Baricho, alla costa.
Grazie a fondi di società cinesi, le stesse che...
SOCIALE
di redazione
la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Spesso la nostra visione della solidarietà possibile e costruttiva in Kenya combacia con ...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
La più importante ed organizzata realtà solidale italiana della costa del Kenya, Karibuni Onlus, ha...
SOLIDARIETA'
di redazione
Dopo quella donata alcuni mesi fa all'ospedale di Gede, altre due motoambulanze donate dalla NGO italiana Karibuni, grazie al contributo importante di associazioni italiane e privati, per aiutare le strutture sanitarie della costa del Kenya.
SOLIDARIETA'
di redazione
Tempi durissimi per le famiglie dell'entroterra malindino, così come in tante altre zone del Kenya, rese aride dalla prolungata siccità e flagellate dall'aumento dei prezzi del cibo di sussistenza.
Sabato scorso dalla fattoria della NGO italiana Karibuni di Langobaya è partita...
SOLIDARIETA'
di redazione
In questo autunno di seconde ondate bilaterali, che purtroppo stanno riguardando sia ...
SOCIALE
di redazione
Da una Onlus di amici comaschi e i progetti di Mida con il primo Vescovo di Malindi, Francis Baldacchino, alle tante iniziative scolastiche, di sanità (la maternità di Marafa e l'ospedale di Gede soprattutto), al microcredito e infine all'autosostentamento agricolo, con...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Una “Casa delle Capre Felici” in Kenya, in memoria di Agitu Idea Gudeta, la “pastora” fuggita dall’Etiopia...
Scuole
di Leni Frau
Una bimba giriama che sorride a una piccola compagna di giochi della tribù dei masai, è l'immagine più bella di integrazione razziale in Kenya, all'alba della campagna per le prossime elezioni nazionali.
Siamo a Baolala, nell'estremo entroterra di Malindi. Uno degli ultimi...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Un vento fortissimo e un veloce tornado che passa rasente alla terra rossa d’argilla e alle coltivazioni, scoperchia i...