SOCIALE
27-09-2018 di redazione
Da una Onlus di amici comaschi e i progetti di Mida con il primo Vescovo di Malindi, Francis Baldacchino, alle tante iniziative scolastiche, di sanità (la maternità di Marafa e l'ospedale di Gede soprattutto), al microcredito e infine all'autosostentamento agricolo, con le farm nella zona di Langobaya, fino a diventare Organizzazione Non Governativa, uno dei vanti della solidarietà italiana in Kenya.
I quattordici anni di Karibuni sembrano cento, a giudicare dalle iniziative create e portate a termine, a quelle condivise e all'aiuto portato alle comunità della Contea di Kilifi, ma anche a Kwale e Meru.
Così tanti i progetti che sarebbe difficile elencarli, ma basta scorrere il nostro portale, o attivare la ricerca con la voce "karibuni" e appariranno centinaia di notizie.
Più volte ci è capitato di unire la nostra vocazione al sociale in questa terra con la serietrà di Karibuni: nel 2008 e 2009 Freddie del Curatolo ha portato in giro per l'Italia lo spettacolo "Malindi Italia" per raccogliere fondi per educazione e sanità nel distretto di Malindi, poi è nata la scuola calcio Karibuni-Genoa che per otto anni ha mantenuto agli studi tanti ragazzini, fino a portarne cinque all'esame di maturità, a trovare lavoro ad altri tre e consegnare ad un futuro da calciatore nella serie A keniana altri due.
L'ultima liaison tra Karibuni e Malindikenya.net riguarda gli aiuti agli sfollati dell'alluvione del fiume Galana, e specialmente la solidarietà per il villaggio di Mkondoni, che ancora deve avere la sua "ciliegina".
Nel frattempo, per festeggiare i quattordici anni di belle cose sul territorio della costa keniana, il Presidente Gianfranco Ranieri ed altri fondatori e volontari della ONG danno appuntamento a tutti sabato 29 settembre al Kilili Baharini Resort per una cena-festeggiamento che vuole essere anche l'ennesima occasione per conoscere Karibuni ed unirsi alle sue iniziative.
L'appuntamento è per le 19, il prezzo della cena (ovviamente tutto devoluto alle farm Karibuni) è Kshs. 2500.
Per informazioni e prenotazioni chiamare Rahab Gitau al Tel. 0715829392 oppure scrivere a karibunionlusngo@gmail.com
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di redazione
Tempi durissimi per le famiglie dell'entroterra malindino, così come in tante altre zone del Kenya, rese aride dalla prolungata siccità e flagellate dall'aumento dei prezzi del cibo di sussistenza.
Sabato scorso dalla fattoria della NGO italiana Karibuni di Langobaya è partita...
EDUCAZIONE
di redazione
Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
EVENTI
di Leni Frau
Quindici anni di impegno senza pari per il distretto di Malindi, quindici anni di serietà e di...
Scuole
di Leni Frau
Una bimba giriama che sorride a una piccola compagna di giochi della tribù dei masai, è l'immagine più bella di integrazione razziale in Kenya, all'alba della campagna per le prossime elezioni nazionali.
Siamo a Baolala, nell'estremo entroterra di Malindi. Uno degli ultimi...
SOLIDARIETA'
di redazione
In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...
SOLIDARIETA'
di redazione
Dopo quella donata alcuni mesi fa all'ospedale di Gede, altre due motoambulanze donate dalla NGO italiana Karibuni, grazie al contributo importante di associazioni italiane e privati, per aiutare le strutture sanitarie della costa del Kenya.
NEWS
di Freddie del Curatolo
Un vento fortissimo e un veloce tornado che passa rasente alla terra rossa d’argilla e alle coltivazioni, scoperchia i...
AIUTI
di redazione
Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...
EVENTI
di redazione
Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Una “Casa delle Capre Felici” in Kenya, in memoria di Agitu Idea Gudeta, la “pastora” fuggita dall’Etiopia...
SOCIALE
di redazione
la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...
NEWS
di redazione
La solidarietà della comunità italiana di Malindi e Watamu, dei loro operatori turistici e dei tanti turisti che frequentano il Kenya non si ferma con la prima donazione di materassi, che avverrà a giorni.
Malindikenya.net di concerto con...
AIUTI GALANA
di redazione
La solidarietà italiana agli sfollati della valle del Galana è iniziata subito, all'indomani della grave esondazione che ha lasciato centinaia di famiglie senza quel poco che avevano in precedenza.
Dopo gli aiuti per l'emergenza sanitaria, alimentare e di prima assistenza,...
AGRICOLTURA
di Freddie del Curatolo
I segreti e i prodotti dell'agricoltura tradizionale salentina per sfamare e nutrire la popolazione dell'entroterra della...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
La più importante ed organizzata realtà solidale italiana della costa del Kenya, Karibuni Onlus, ha...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...