TERRITORIO
05-03-2015 di redazione
Avete mai sentito parlare della Zucca di Lare?
E dell'ortica della foresta di Mau?
Del pollo e del capretto di Molo, del sale rosso del fiume Nzoia, il miele di Ogiek e lo yogurt del West Pokot fatto con la cenere?
Sono gli alimenti protetti e salvaguardati da Slow Food International, il più famoso ente della sostenibilità alimentare che ieri ha inaugurato il primo presidio Slow Food del Kenya. Slow Food Kenya è stato inaugurato a Nakuru da John Kariuki, vicepresidente della fondazione Slow Food per le biodiversità e dal Vicepresidente di Slow Food International Edie Mukibi, che è ugandese.
Verranno istituiti 219 orti nel Paese, con particolare attenzione ai prodotti di cui evitare l'estinzione, verranno formati studenti che saranno pronti per l'Università di Scienze Gastronomiche, così come è già stato fatto in passato con altri 23 studenti kenioti, che oggi faranno parte del team che collaborerà con Kariuki per portare avanti i progetti sul territorio keniota. La scelta di Slow Food è l'ennesima riprova di quanto il Kenya sia in continuo sviluppo e che si stia interessando anche alla sostenibilità e all'ambiente, non solo all'edilizia selvaggia, alle estrazioni di gas e olii, o alle infrastrutture.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Una settimana per celebrare la gastronomia e la cultura italiana a Nairobi, con musica, mostre fotografiche, danza, teatro ed altri eventi.
NEWS
di redazione
Una sentenza definitiva che può creare uno storico precedente.
La Corte Africana dei Diritti dell'Uomo ha respinto il ricorso dello Stato keniano contro la sentenza in favore dell'etnia degli Ogiek, piccola tribù indigena della foresta di Mau a cui erano...
RICETTE
di redazione
Kebab è una parola di origine araba ormai nota in tutto il mondo.
Ma ogni Paese ha la sua ricetta per queste polpette di carne.
Ecco la ricetta della costa swahili, per questo piatto popolarissimo che non manca mai nelle...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
TURISMO
di redazione
Il Kenya si posiziona tra i Paesi africani al top per il "Wedding Tourism", ovvero il turismo delle nozze e delle lune di miele.
La direttrice del Kenya Tourist Board Betty Radier ha confermato che l'organo di marketing del Ministero...
RICETTE
di Leni Frau
Uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana per Natale è la zuppa d’okra.
Si chiamano...
RICETTE
di redazione
Il riso alla biryani è una particolare preparazione di origine indiana, molto utilizzata sulla costa del Kenya.
Particolarmente insieme al pollo in umido, ma anche con il pesce cucinato più o meno alla stessa maniera.
Ecco la ricetta di malindikenya.net
CRONACA
di redazione
Laddove in Kenya il virus Covid-19 non sembra essere ancora arrivato, nelle più remote lande della ...
LOCALI
di redazione
Una serata di halloween con cucina di gran classe in un’atmosfera tuttaltro che spettrale, nell’incanto...
SERATE
di redazione
Un San Valentino sotto le stelle nella splendida atmosfera del Kilili Baharini Resort & SPA, non solo hotel ma anche apprezzato ristorante con una cucina e...
BAR RISTORANTI
di People Bar Restaurant
Il People Bar & Restaurant è stato aperto nel 2015 da Eugenio del Curatolo, che già lo aveva gestito nei primi anni del Millennio, quando si chiamava "Kiwi". Eugenio è l'eminenza grigia della pizza a Malindi.
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya cambia.
Forse a qualcuno non sembra, ma Il Kenya cambia!
L’ONU ha detto è uno dei paesi più...
CAPODANNO
di redazione
Un cenone di San Silvestro a Malindi nel segno dell’eleganza e della quiete raffinata in riva all’Oceano Indiano, non...
NATALE
di redazione
Un cenone di Natale di classe e di cucina raffinatissima, quello in scena martedì 24 dicembre al Kilili Baharini...
I kaimati sono dolcetti caratteristici del Kenya, e particolarmente della costa swahili, simili ai nostri tortelli di carnevale, non ripieni.
Vengono guarniti spesso con una glassa caramellata e rivestiti con zucchero bianco.
ECCO LA RICETTA