Mal d'Africa

Mal D'Africa

Io non ho capito niente del Kenya

La testimonianza di una turista e nostra lettrice

19-02-2020 di Anna Felsinea

Io non penso di aver capito tutto di questo posto dopo quindici soli giorni di vacanza tra savana e mare del Kenya. Non lo penso, perché a malapena ho capito qualcosa dei miei primi quarant’anni di vita, del mio primo matrimonio andato a ramengo dopo quattro anni e di tante altre cose del mio Paese e della mia città, Bologna.
Ma voglio dirvi quello che ha sentito il mio cuore e che ha cercato di dirmi in quei giorni di meraviglia, di stupore, di raccapriccio e di dolore.
Mi ha detto che sono un essere umano e che appartengo allo stesso genere di persone che vivono molto peggio di me, per colpe non loro ma perché sono nate in un luogo diverso dal mio, con un’altra storia, altri problemi e la predisposizione a non essere prevaricatori, se non in maniera naturale, da sopravvivenza, con i più deboli.
Ho visto la meraviglia della savana incontaminata, per chilometri e chilometri finché non ho visto pulmini carichi di turisti il cui solo obbiettivo era quello di macchine fotografiche costosissime con cui immortalare animali che dopo qualche mese avrebbero relegato in una cartella del loro hard disk.
Ho visto le strade trafficate piene di camion in sorpasso perenne che rischiavano incidenti senza il minimo senso del pericolo, come se fossero passati in poco tempo da battaglie con arco e frecce a sfide sull’asfalto, dove non ci sono altre alternative tra la vita e la morte.
Ho visto albe davanti all’Oceano Indiano che ti chiedi se ogni giorno possa essere una rinascita, una dialisi, una chemioterapia, un modo di vincere tutte le paure del nostro tempo e della nostra fragilità.
Ho visto il Kenya, un Paese dalle mille facce che chiedono di essere comprese, perché nel loro sguardo ci sono le cose più turpi ma anche quelle più gloriose dell’essere oggi uomini e donne.
In quindici giorni non ho capito niente, ma ho assorbito più energia positiva dei miei ultimi venti anni, tornando alla libertà, alla leggerezza, alla fantasia, all’ingenuità e forse anche alla scemenza di quando ero bambina e adolescente. Grazie Kenya, grazie Africa per avermi regalato tutto questo.

TAGS: mal d'africacommenti kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Il mio mal d'Africa esiste da quando ero bambina.
Sono ormai 10 anni che vado in Kenia e ogni volta che scendo dall'aereo mi viene da piangere cosi pure quando devo tornare,un pianto di felicità non so come spiegare, in...

LEGGI TUTTO

Immaginate un luogo in cui il cielo non vi sovrasta, vi attraversa; l’aria non si respira, si assapora, il tempo scorre, non corre ed il sistema nervoso si sistema, non s’innervosisce.
Un luogo dove la gente non t’incrocia, ti saluta,...

LEGGI TUTTO

MAL D'AFRICA

Io lo chiamerei "ardore"

"...non è un male, è un dono"

di Dario Scaccabarozzi

Mal d’Africa , termine usato a sproposito. 
Non c’è nessun Male accostabile all’Africa , non credete ?
Si ripetono queste tre parole per definire quel sentimento che si prova quando , lasciato il continente , è struggente la nostalgia di...

LEGGI TUTTO

Questo "muretto" è dedicato a tutte le persone che hanno avuto a che fare con il Kenya, in vacanza, per lavoro, ospiti di un amico, per volontariato o altra scelta volontaria e involontaria, e hanno conosciuto la magia di questo...

inviate una mail a info@malindikenya.net

Il mio mal d'Africa risale a tanto tempo fa.
Dicembre 1971,avevo 17 anni e ricordo perfettamente (perchè la rivivo ogni volta che torno)la sensazione di essere arrivata,di essere a casa.
 

LEGGI TUTTO

A volte penso che parlare di "Mal d'Africa" sia un'offesa per tutta quella gente che vive nei ...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Il Mal d'Africa è vertigine, è corrosione,
e allo stesso tempo è nostalgia. 
E' desiderio di tornare alla nostra infanzia,
alla stessa innocenza e allo stesso orrore,
quando tutto era ancora possibile
e ogni giorno sarebbe potuto essere quello buono...

E continuano a chiamarlo "mal d'Africa". Io non capisco e chiedo: "ma cosa c'è di male, perchè quella parola negativa"?
Mi rispondono che in realtà si usa "mal" per definire un sentimento che ti fa stare male quando sei lontano...

LEGGI TUTTO

Ho compreso di avere il Mal d'Africa quando ho sentito una calma nuova dentro il mio cuore.
Un'attenzione per le persone che non hanno nulla, un sincero altruismo che non chiede di essere ricambiato.
Una passione che sento vibrare nel...

Dico Africa ma penso al Kenya. Dico Kenya ma penso a Watamu. 
Africa è un concetto troppo grande perché entri nel mio cuore senza devastarlo. 
Le guerre, la fame, i soprusi, le ingiustizie perpetrate dalla sua stessa gente nei confronti...

LEGGI TUTTO

Mi sono resa conto che non sono l'unica ad essere stata punta dalla micidiale zanzara che trasmette il mal d'Africa.
Sono nata in Tanzania da genitori italiani, nel 1971 anno in cui è stato costruito il Kilimajaro International Airport. 
Ho...

Con l'ultimo giorno di vacanza per gli italiani (6 gennaio, festa dell'Epifania, che in Kenya non si celebra) e l'ultima ...

LEGGI L'ARTICOLO

Mal d’Africa secondo l’enciclopedia online: “Nel linguaggio comune, mal d'Africa si riferisce alla sensazione di nostalgia di chi ha visitato l'Africa e desidera tornarci “.
Mal d’Africa secondo me…
Torniamo indietro al 29 giugno 2013… Esattamente un anno fa mi stavo preparando al viaggio.
Come...

LEGGI TUTTO