MAL D'AFRICA
15-04-2011 di Cristina 62
L’ Africa è amore è passione, ogni ritorno è un tuffo al cuore, un’emozione difficile da descrivere, la sensazione di essere tornata a casa, anche la morte in questo posto assume una connotazione diversa, tutto ha un suo perché, tutto scaturisce da un disegno di cui non siamo artefici e soprattutto padroni del mondo.
Qui il tempo non ha dimensione, l’Africa ti avvolge, ti travolge, ti ama, ti penetra dentro come un tenero amante e non ti abbandona più, e se quello che provo, la pace che sento solo in questo posto equivalgono alla pazzia preferisco essere malata e poi forse……a poche persone viene data la possibilità di guardarsi nell’anima!!!!
Nella savana quando il sole tramonta ti sembra che i mondo si fermi per farti ascoltare il silenzio e per farti toccare l’universo, migliaia di stelle che non hai mai visto sono lì ad illuminare la notte e il tuo cuore e ti chiedi come potrai tornare a ciò che gli altri chiamano il mondo civile.
La forza la trovi nella certezza del ritorno, l’unica cura al mal d’Africa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ITALIANI
di redazione
Un bello spot positivo per Malindi grazie alla residente italiana Cristina "Cris" Vittici e alla trasmissione di Rai Italia "Cara Francesca" che da molti anni intervista connazionali residenti all'estero.
MONOLOGO
di Freddie del Curatolo
Se in Italia non vivi più bene, vieni in Africa.
Se in Italia vivi bene ma è diventato un Paese di merda, vieni in Africa.
Se hai una rendita di 700 euro e non riesci nemmeno a mangiare, vieni in...
EVENTI
di redazione
In Africa talvolta è bello anche non programmare le cose e lasciare che avvengano da sè, facendosi ispirare dalle sensazioni dell'ultimo minuto.
Così a Malindi, per chi non avesse deciso ancora dove passare la sera dell'ultimo dell'anno, ed in particolare...
Aidan Hartley è nato in Kenya nel 1965 da genitori inglesi.
Ha studiato in Inghilterra ma ha sempre sentito l'Africa come la sua terra.
Ha vissuto nelle farm materne e a Malindi, prima di intraprendere la carriera di giornalista di...
LETTURE
di Freddie del Curatolo
VIAGGI
di Leni Frau
Dal Sudafrica a Malindi in automobile per tornare là dove nacque l’amore per il Continente dove vivono da...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Vi siete mai imbattuti in una scena in cui un animale della savana chiede aiuto all’uomo?
Forse in un cartone animato di Walt Disney dove può succedere che un cucciolo di impala, solo e impaurito, incontri in una luminosa giornata...
LOCALI
di redazione
E’ come un termometro della stagione buona a Watamu.
Quando...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato e domenica, in Italia come in altri Paesi d'Europa, torna l'ora sorale.
I nostri concittadini di stanza nella Penisola sposteranno le lancette un'ora indietro alle tre del mattino (per carità...
OSPITALITA'
di redazione
Ci sono luoghi che per chi conosce il Kenya sono piacevoli abitudini. Residenze, giardini, stanze con...
NEWS
di redazione
Da questa notte, tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, in Italia, per...
MAL D'AFRICA
di Daniele
Uno scatto fotografico colto qua e là, decine di pagine e centinaia di parole non riusciranno mai a raccontare un mondo meraviglioso, una terra lontana e antica che con i suoi spazi sconfinati, i suoi profumi, i suoi colori ed...
STORIE
di Leni Frau
Sergio Peroni, imprenditore romano, ama il Kenya e frequenta Malindi da trent'anni.
Vita Kanaeva, siberiana e ormai italiana d'adozione, ci viene da quando è iniziata la sua storia d'amore con Sergio.
Non poteva che essere...
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
SPETTACOLI
di redazione
Non solo Checco Zalone, la costa del Kenya ha attirato in passato registi, sceneggiatori e produttori di cinema e televisione del...