SATIRA
10-09-2017 di Cianni Pino
Non so perché quando vuoi comprare a un pezzo di terra a Malindi, devi dire che vuoi comprare un plotter.
Allora tu non puoi andare dal proprietario e dirci quanto costa o ti do cinguanta mila euri o conosci a Don Peppe, perché il proprietario non c’è mai.
Allora devi conoscere tu un kegnano (mi sanno detto che negro non si può dire perché offende chi è negro veramente) che conosce un altro kegnano che conosce un arabo che conosce il proprietario, però prima si va dall’arabo che conosce il proprietario e poi da un avvocato che conosce l’arabo che conosce il proprietario.
L’arabo del pezzo di terra che voglio comperare si chiama Alibabbà ma per fortuna lui è da solo e non ha bisogno dei quaranta ladroni, ahaha.
Dice che fa tutto lui.
Allora io e Susan che mi sa convinto di comprare il plotter con tutti gli annessi e consessi, abbiamo andato a casa di questo Alibabbà nel suo quartiere degli arabi che è caratteristico ma è tutto una puzza terribbile.
Monnezza, mucche che cacano, capre che cacano, cacate senza capra e altri fetori che lo sanno anche loro che infatti hanno chiamato il quartiere Ascella.
Però il quartiere è anche bello, ci sono i viottoli, ricorda un po’ il paesello di nonna quando ero bambino che anche ogni tanto quando non ce la facevi più si cacava per strada.
L’arabo ha detto “siccome che conosco a Susan non c’è bisogno di andare dall’avvocato” ma l’ha detto in una lingua loro che si dovrebbe chiamare “suini” ma che non è possibile perché a lui il maiale gli fa schifo.
Allora Susan mi sa fatto la traduzione in italiano suino.
Abbiamo salito tutti e tre sul turco-turco, perché il plotter è nel quartiere di Casa Urina.
Speriamo non c'è puzza di piscio dico a Susan, ma lei mi spieca che è invece un quartiere molto elegante che anche Briatore ci ha tanti plotter lì dentro, ma il mio è un po' dietro e per questo costa come un garagge a Napoli.
Dieci minuti sul turco e già mi ho frantumato le palle perché questi ne…ehm kegnani scavano le buche sulla strada e poi con l’asfalto che prendono dalle buche ci fanno un sacco di montarozzi che si chiamano bambs.
Non sono mica capito perché fanno così, forse c’è un punteggio finale come al minigolf di Nocera Inferiore.
Bene, quando abbiamo arrivato nel pezzamento di terreno, tutto recintato con la rete dei polli, so’ visto che dentro c’erano proprio i polli e le galline.
Macari sono compresi nel prezzo, sono pensato.
Invece poi ho visto che c’era anche un capanno di fanco e foglie secche.
Fuori da ‘sto capanno c’era seduto un donnone come a zia Immacolata ma più cioccolata e meno immacolata che ci aveva il culone che si inghiottiva il seggiolino e soffocava un bel cioccolatino con una tettona che se non era nera vinceva il primo premio alla sagra della bufala di Battipaglia.
Poi c’erano due guaglioncelli che si chiavavano di botte e ridevano, un signore con la maglietta strappata sdraiato a terra che beveva un intruglio biango e rideva anche lui, una donna che lavava mutande e rideva, e un contadino che si faceva i cazzi suoi ma sembrava che voleva ridere anche lui.
Io continuo a non capire che cacchio ci hanno da ridere sempre questi qui.
Forse hanno contenti perché nessuno gli dice più negri.
La metà di questo terreno sta tutta piena di piante di pannocchie che quasi mi dispiace strapparle via per farci la casa come anche c'è un albero di baubau che bisogna tagliare ma Susan dice che porta jella se lo tagli ma mica posso dormire sull'albero per non essere sfortunato. Dice Susan che il baubau è un albero sacro, che è come un guardiano.
Ecco, so capito perché si chiama "baubau".
Susan che ha studiato perché quando la sono conosciuta aveva appena finito gli studi a Nairobi, mi ha spiecato che ogni capanno dei kegnani ha la sua piantagione di pannocchie che si chiama sciampo e che ci fanno la farina di mais.
E ho capito perché gli vengono quei capelli così ispiti, se se li lavano con la farina di mais.
Ahaha no questo è uno scherzo, ho capito che è solo una parola suina che ci somiglia.
Poi il signore sdraiato si ha messo in piedi con un po’ di fatica, ha preso una bottiglia come di latte di mantorla andato a male e mi ha offerto un sorso.
Mmh che merda! Ho detto in italiano che tanto nessuno mi capiva tranne Susan e mi è venuto da ridere e anche il signore rideva e anche il donnone rideva e anche il suo culone e il bambino invece pianceva che è strano perché mi sanno detto tutti che in Africa i bambini non sono capaci a piangere.
Comunque Alibabbà mi sa detto che questi signori hanno una famiglia che sta dentro nel plotter ma non hanno compresi nel prezzo, ma quando che io inizio a costruire la mia casa loro gentilmente se ne vanno a occupare un’altro capanno.
Allora Susan glielo ha detto che io voglio comprare il plotter e allora è arrivato anche il contadino e loro hanno parlato con Alibabbà perché con le donne loro non ci parlano.
Però quando Alibabbà ha iniziato a urlare, questi che prima ridevano e stavano tranquilli hanno iniziato a scuotersi e agitarsi. Quello che mi aveva offerto l’intruglio sembrava uno stregone e io di streghe me ne intendo perché la strega di Benevento è la più famosa d’Italia, modestamente.
Susan mi sa detto che loro si chiamano scuoters, forse perché sembra che riposano e poi improvvisamente si scuotono tutti.
Ma Alibabbà sa detto che non ci hanno problemi e che prepara i documenti originali falsi per fare andare via queste brave persone, però prima devo pagare un anticipo.
Allora sì che ci serve l’avvocato, ha detto Susan.
Così abbiamo preso un altro turco e abbiamo tornato all’Ascella puzzolente.
Ma la storia dell’avvocato te la racconto un’altra volta, che ora ho fame e vado a manciare in un posto africano che ti fanno i ciabatti e il capretto spero non di ascella, che a Susan piace di più dell’aragosta e a me costa di meno.
E’ bella Malindi, ma si perde sempre tanto tempo che puoi impiegare per esempio per stare nel letto con Susan o andare a Sardegna due.
Non si può chiamare anche qui la camorra come da me, che fanno tutto loro senza che nessuno si scuota?
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Un altro giovedì all'insegna dello stare insieme con la classe e l'eleganza del musicista Marco "Sbringo" Bigi, che ben s'intona con le opere d'arte di Gian Paolo Tomasi alle pareti del Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi.
Ogni...
SATIRA
di Cianni Pino
Ho arrivato a Malindi qualche quattro anni fa e mi avevo subito innamorato.
No che non avessi innamorato anche prima, qualche volta. In Italia.
Quando stavo ragazzo mi avevo innamorato della mia compagna di classe Amelia, ma lei ci piaceva...
SATIRA
di Cianni Pino
A me mi piace quanto mi sento come a casa.
Un po’ di meno quando ho a casa veramente.
Qui a Malindi ti sembra di vivere in Italia ma senza l’Italia e anche senza tua moglie che ogni tanto ha...
SPETTACOLI
di redazione
A grande richiesta lo spettacolo di musica, racconti ironici, poesie e cabaret di Freddie del Curatolo e Marco "Sbringo" Bigi, replica per due serate speciali a Watamu e Malindi.
Martedì 16 gennaio Freddie e Sbringo...
EVENTI
di redazione
Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...
SERATE
di redazione
Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...
EVENTI
di redazione
Un viaggio durato esattamente due mesi, ogni settimana a Malindi.
Una carrellata di racconti, poesie, canzoni, suggestioni nella sala del Baby Marrow Art & Food Gallery di Malindi, tra un piatto della cena e un drink.
Freddie del Curatolo ha...
INVESTIMENTI
di redazione
Mayungu sarà la prossima frontiera del turismo costiero. Il villaggio di pescatori tra Malindi e Watamu si sta evolvendo, tra le ultime compravendite di terreni e immobili (anche personaggi di spicco di Nairobi hanno acquistato plot o abitazioni già esistenti)...
NEWS
di redazione
Avevamo già dato conto dell'operazione del Ministero dei Terreni della Contea di Kilifi di una...
Una storia appassionante, di tempi che furono e di chi sogna di riviverli, fino a tornare dove i racconti che ha ascoltato nacquero.
E' il Kenya di "Il signore delle pianure", il libro dello scrittore spagnolo Javier Yanes, pubblicato in Italia...
AEROPORTO
di redazione
I residenti di Ganda e di Kwachocha, i sobborghi interessati dallo sgombero degli abusivi per allargale e allungare la pista dell'aeroporto internazionale di Malindi, ne sono certi, tutto si sta preparando per iniziare a far piazza pulita di chi, anni...
EVENTI
di redazione
Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...
NEWS
di redazione
Fino a cinque anni di prigione più sanzioni pecuniarie a chi non termina costruzioni di...
NEWS
di redazione
Dal Ministero dei Trasporti il via libero per l'acquisto di altri 22,4 ettari di terreno per garantire l'espansione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
FISCO
di redazione
Dallo scorso 12 aprile il Ministero dei Terreni (Department of Land) della Contea di Kilifi ha indetto una nuova...
NEWS
di redazione
Anno nuovo, problemi vecchi con l'avanzamento dei lavori per l'ampliamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi.
La National Land Commission, massimo organismo nazionale che si occupa dei terreni ...