Ultime notizie

NEWS

Il Governo acquista altri 22 ettari per l'espansione dell'aeroporto di Malindi

Dal Ministero dei Trasporti i soldi e il via libero per pagare i privati

18-01-2017 di redazione

Dal Ministero dei Trasporti il via libero per l'acquisto di altri 22,4 ettari di terreno per garantire l'espansione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Il Governo keniota ha stanziato altri 5 bilioni di scellini per comperare da privati un'altra porzione di terreno, oltre a quelli già opzionati e a quelli che rappresentano la fase più difficile da rendere operativa, ovvero lo sgombero degli squatter che vivono abusivamente da anni nei terreni a ridosso dell'aeroporto, dove dovrà sorgere la nuova pista, per un totale di 2,5 chilometri di asfalto per far atterrare e decollare i Boeing che arriveranno da altri continenti.
In totale sono previsti 259 ettari di terra, di cui solo una piccola parte è già stata acquisita per ampliare il parcheggio delle auto, per il piazzale di sosta dei velivoli (apron) e per l'ampliamento del terminal. Nel progetto, oltre alla nuova pista, sono previsti anche un centro commerciale, degli hangar e altre facilities.
La seconda delle tre fasi del progetto, che prevede l'acquisizione totale dei terreni, dovrebbe chiudersi entro giugno di quest'anno.

TAGS: Malindi airportMalindi internazionale

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Aeroporto Internazionale di Malindi: un manager scandinavo si occuperà di far rispettare i tempi di esecuzione del progetto.
Il norvegese Jonny Andersen è stato nominato direttore generale della Kenya Airport Authority (KAA), tre mesi dopo il siluramento dell’ex manager Lucy...

LEGGI TUTTA LA NOTIZIA

Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...

LEGGI L'ARTICOLO

La buona notizia è arrivata ieri sera a margine di un evento organizzato dalla Contea di Kilifi di cui daremo ampio spazio nei prossimi giorni: il Ministro del Turismo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento dei terminal 1B e 1C dell’aeroporto internazionale Jomo ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...

LEGGI TUTTO E GUARDA IL MAGAZINE

Finalmente anche l'aeroporto internazionale di Malindi ha il suo snack bar-ristorante.
E' ufficialmente aperto il "Break Point", il locale gestito dall'italiano Remo Briziarelli che nel 2017 aveva vinto l'appalto per aggiudicarsi gli spazi messi a disposizione dalla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ uscita nei giorni scorsi la quinta edizione del magazine “What’s Best In Kilifi County”, il magazine...

LEGGI L'ARTICOLO E SFOGLIA LA RIVISTA

Pochi, benedetti (dalla pioggia) e fradici. Potrebbe essere il titolo di un film ma è invece il resoconto del...

LEGGI L'ARTICOLO

L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E in Kenya arrivò il giorno dello stop definitivo ai turisti italiani e a tutti gli stranieri non ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un velivolo di proprietà della compagnia charter Fly SAX, che effettuava la rotta Kitale-Nairobi, è scomparso ieri pomeriggio dai radar della torre di controllo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO