Ultime notizie

SPORT

Un judoka di Malindi andrà ai Campionati Mondiali

Ce l'ha fatta anche grazie all'associazione italiana "Amici del Judo"

24-08-2017 di redazione

Un giovane atleta di Malindi parteciperà ai campionati mondiali di Judo.
James Mashobo, 28 anni, sarà uno dei portabandiera della sua nazione, grazie al suo talento e alla sua volontà, ma anche grazie alla scuola di Judo di Malindi fondata dagli italiani dell'associazione "Amici del Judo".
"Questa è la dimostrazione che si può essere studiosi del judo completo, insegnare con passione e profitto e andare ai mondiali come rappresentante della propria nazione" appunta l'ex campione italiano Alfredo Vismara, uno dei fondatori dell'associazione di Malindi che in questi anni, grazie a tanti amici volontari, ha insegnato l'arte marziale a tanti ragazzi keniani, togliendone anche tanti dalla strada.
La bella storia di James Mashobo inizia anche relativamente tardi, ha già vent'anni quando inizia a praticare judo presso il "dojo" di Malindi fondato dagli Amici del Judo.
"James ha dimostrato da subito una passione importante, facendo sempre il possibile per non perdere gli allenamenti, anche se in Africa per i ragazzi della sua età la prima regola è sopravvivere e mantenere i membri più anziani e i più giovani della famiglia numerosa - racconta Vismara - ha lavorato sodo per migliorarsi nel judo e appena si è dimostrato pronto, è diventato uno degli insegnanti della nostra scuola fondata ormai 15 anni fa a Malindi".
Sempre grazie al judo, James è diventato anche responsabile di una compagnia di Askari, le guardie che operano nelle ville qui sulla costa per garantire la sicurezza nelle proprietà private.
Tre anni fa James viene convocato per i ritiri con la nazionale e per le competizioni internazionali e quest’anno finalmente si è qualificato per i prossimi campionati Mondiali di Budapest. Gareggerà nella categoria dei 73 kg.
In bocca al leone, James!

TAGS: Amici del Judo MalindiMalindi judoJames MashoboAlfredo Vismara Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Così nobile nella cura di sé stesso, nell'incedere e nel linguaggio forbito e mai grezzo che usava eppure così...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha ufficialmente inaugurato ieri i lavori di...

LEGGI L'ARTICOLO


Lettera aperta del Ministero del Turismo keniota ai cialtroni dei media italiani per la questione ebola
Anche il Governo di Nairobi si trova a dover "richiamare" la cialtroneria dei media italiani che danneggia il turismo in questo paese.
Noi...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Dopo la positiva serata di martedì scorso al Tamu Beach (ex Stephanie Sea Resort), nell'atmosfera...

LEGGI L'ARTICOLO

A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...

LEGGI TUTTO

La generosità di certe persone di cuore è come l'appetito che viene mangiando, anzi nella fattispecie si potrebbe dire che viene "facile come bere un bicchier d'acqua". Chi non l'ha mai provato dovrebbe cimentarsi, almeno una volta nella vita.
Così...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' partita ieri mattina la raccolta di solidarietà della comunità italiana in Kenya e di tutti i connazionali che lo frequentano.
Su iniziativa del nostro...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Voleva scattare una fotografia ravvicinata all'elefante che si stava abbeverando sulla riva del Galana e ha commesso l'errore di avvicinarsi troppo all'animale. 
Così è morto ieri mattina Ferdinando "Nando" Mocciola, lodigiano sessantaseienne, villeggiante italiano molto conosciuto a Malindi.
Nando era...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'associazione "Amici di Malindi e dintorni Onlus" nasce nel 2000 da un incontro tra il Vescovo di Taranto Guglielmo Motolese e lo storico creatore della Diocesi di Malindi, Monsignor Francis Baldacchino.
Grazie al rapporto consolidato tra Motolese e l'ospedale San...

LEGGI TUTTO

Da anni non si vedeva una migrazione del genere, nelle ultime due settimane sono diverse migliaia i fenicotteri volati e atterrati sul bacino del Lago Bogoria, nella rift valley del Kenya. Uno spettacolo incredibile che visto dall'alto è sicuramente tra le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli Amici dello Tsavo di Malindikenya sono sempre a caccia di emozioni "selvagge" nella savana del Kenya.
Dopo essersi resi protagonisti di salvataggi di elefantini, della pulizia del parco dalle schifezze lasciate da certi turisti poco rispettosi della natura e...

LEGGI TUTTO

Flavio Briatore è tornato a Malindi, nell'oasi del suo Billionaire e con lui non solo c'è la famiglia, ma sono tornati gli amici, i figli degli amici e qualche altro personaggio alla scoperta di un Kenya tornato ad essere considerato...

LEGGI TUTTO

Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya. 
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...

LEGGI TUTTO