Ultime notizie

NEWS

Tassa per chi usa animali per promuovere la propria attività

Chiesto dall'ONU un contributo benefico per la conservazione

28-03-2019 di redazione

Una tassa a fin di bene per le aziende di tutto il mondo che utilizzano animali per promuovere le loro attività, con loghi o come testimonial.
Lo ha chiesto ed ottenuto il programma di sviluppo delle Nazioni Unite al fine di raccogliere fondi per la conservazione della fauna selvatica in Africa (Mozambico e Kenya), Asia e Sud America.
Nell’ambito della nuova iniziativa denominata Lion's Share, le imprese di tutti gli Stati membri dell'ONU saranno tenute a versare contributi volontari (minimo 0,5%) ogni volta che un animale appare nei loro annunci pubblicitari.
I fondi raccolti saranno destinati alla conservazione degli habitat della fauna selvatica e al benessere degli animali.
La campagnia dell’UNEP, presentata durante l’ultimo convegno sull’ambiente a Nairobi, sostiene che mentre molti enti aziendali utilizzano gli animali per promuovere i loro marchi commerciali e realizzare profitti, poco o nulla viene restituito alla fauna selvatica, la maggior parte della quale continua ad essere in pericolo a causa delle attività umane.
La Fondazione Lion’s Share punta a raccogliere almeno 100 milioni di dollari all’anno, nei prossimi tre anni, considerando che a grandi linee gli inserzionisti che utilizzano animali per promuovere le proprie attività spendono circa 200 trilioni di dollari all’anno in pubblicità.
Secondo Abdoulaye Mar Dieye, direttore dell'ufficio per il sostegno alle politiche e ai programmi delle Nazioni Unite, l'iniziativa chiede comunque offerte volontarie anche maggiori di chiunque si senta abbastanza compassionevole da restituire qualcosa a leoni, elefanti, giraffe ed altri animali di savana e foresta che vengono utilizzati per generare profitti: "Tutti si servono commercialmente della fauna selvatica per pubblicizzare i loro prodotti da compagnie aeree, hotel, banche, aziende manifatturiere, ma nonostante l'importanza del profitto, gli animali non sempre ricevono il sostegno che meritano" ha dichiarato Dieye al quotidiano nazionale keniota Daily Nation.
In Kenya le aziende più importanti a cui verrà chiesto il contributo volontario minimo sono Kenya Commercial Bank, che ha un leone come logo, la birra nazionale Tusker famosa per il suo elefante, così come la (moribonda) catena di supermercati Nakumatt.

TAGS: tasse kenyaanimali kenyaonu kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Centomila appartamenti di edilizia popolare finanziati dalle Nazioni Unite in Kenya, per eliminare i quartieri poveri e disagiati di Nairobi.
Appartamenti che saranno destinati a chi potrà permettersi di pagare affitti bassi che saranno commutabili anche in un vero e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:

LEGGI QUI L'ITER DA SEGUIRE

L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I genitori degli alunni keniani stanno sollevando preoccupazioni circa la ripresa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tredici grandi catene alberghiere apriranno nei prossimi cinque anni in Kenya.
Secondo un rapporto di “Hotel Outlook”, pubblicato dall’agenzia di consulenza PwC, entro il 2021 il Paese, e soprattutto Nairobi, disporrà di 2400 nuove camere.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La giornalista keniota di origine indiana Rasna Warah presenterà oggi, venerdì 30 settembre alle 16, al Centro Culturale della Malindi Museum Society (presso il Museo Nazionale di Malindi, ex Dc Office dietro la piazzetta "del Cambio") il suo nuovo libro...

LEGGI TUTTO

Sei mesi fa Malindikenya.net (leggi qui la notizia) aveva raccolto l'appello degli Honorary Warden di Malindi e Watamu (i residenti italiani e locali che aiutano il Kenya Wildlife Service a proteggere la natura e gli animali, far rispettare...

LEGGI TUTTO

Anche l’Italia, come altri mercati Europei, possono risentire della querelle sull’esportazione delle ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un nuovo negozio a Malindi per gli amici a quattro zampe a Malindi.
Al Vera Cruz Complex in Lamu Road (di fronte al Malindi Complex) ha aperto "Cat & Dog Food", un rivenditore autorizzato "Skinner’s", leader inglese nella produzione di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In Kenya succede anche questo: il capo nazionale dell’Ufficio delle Tasse, la ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dadaab, un luogo famoso come Hollywood visitato da dignitari da tutto il mondo.
La regione da asilo ad un milione di rifugiati la gran maggioranza dalla vicina Somalia. 
Daadab, il campo profughi, a circa 100 km dal confine, ha fatto...

LEGGI TUTTO

Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya Wildlife Service ricorda le dieci regole d'oro per un safari rispettoso della natura e dei...

LEGGI L'ARTICOLO

Un giorno di disagi dell'operatore telefonico keniano Safaricom (affiliato Vodafone) hanno mandato in crisi l'intero Paese, soprattutto per quanto riguarda il blocco delle transazioni di pagamento Mpesa, il metodo più utilizzato dai kenioti per inviare e ricevere soldi e per...