AEROPORTO
21-03-2015 di redazione
"Una priorità assoluta". Questo il refrain scandito dall'Associazione Turistica di Malindi e Watamu alla fiera di Nairobi appena conclusa, riguardo all'Aeroporto Internazionale di Malindi.
Tutti d'accordo che il rilancio della destinazione deve partire da quest'opera indispensabile.
Su questo punto si sono ritrovati, durante la quattro giorni che non è stata solo una vetrina promozionale, ma un vero e proprio "workshop", anche il consiglieri distrettuali della Contea di Kilifi, altre autorità politiche della costa e l'Ambasciatore inglese in Kenya.
"L'Ambasciatore è con noi - spiega Guido Bertoni di MWTA - in settimana ha convocato un incontro importante con i governatori dei 4 distretti costieri per discutere la questione, insieme ad altre di grande importanza per il turismo in Kenya".
La Contea di Kilifi ha ribadito l'urgenza di allargare la pista per poter fare atterrare anche i Boeing, non solo i piccoli aerei provenienti dagli altri Paesi africani.
"I politici locali hanno finalmente capito che va risolta la questione del dislocamento degli squatters - dice ancora Bertoni - che sono poche centinaia, a fronte di almeno 25 mila persone che dal turismo traggono benefici e hanno un reddito. Ci incontreremo in settimana per trovare una soluzione comune e quando anche quest'ultimo scoglio sarà superato, potremo finalmente parlare della rinascita di Malindi e Watamu, che saranno finalmente indipendenti e potranno essere vendute in tutto il mondo come destinazioni speciali".
Anche l'Ambasciatore americano in Kenya ha seguito con interesse le attività dello stand di Nairobi e si è detto pronto a collaborare, per il rilancio del turismo.
"Entrambi i diplomatici ci hanno assicurato che è loro volontà far togliere gli avvisi di sicurezza sul Kenya da parte dei relativi ministeri degli Esteri - rivela l'imprenditore italiano - anche questo è un punto su cui stiamo lavorando tutti insieme. L'unione finalmente sta facendo la forza, e i benefici già si vedono, siamo concentrati su Pasqua e su altre iniziative. Giorno dopo giorno abbiamo richieste di affiliazione all'associazione e al sito Malindiwatamu.com con le sue applicazioni per agevolare la promozione e la scelta delle nostre destinazioni".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TRASPORTI
di redazione
Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra...
PROMOZIONE
di redazione
Giorno importante, quasi storico per la promozione turistica di Malindi e Watamu.
Domani alle 18 nella sala conferenze dell'Ocean Beach resort si presenta un'associazione alla quale per la prima volta partecipano in forma attiva sia gli imprenditori che le istituzioni...
TURISMO
di redazione
Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...
PROMOZIONE
di redazione
Una serata importante all'Ocean Beach Resort di Malindi, alla luce del calo consistente di turismo soprattutto italiano a Malindi e Watamu.
Il Governo del Kenya da alcuni mesi ha istituito una Task Force, ovvero un comitato di "saggi" coordinati dal...
NEWS
di redazione
Una ristrutturazione lunga 12 mesi con comprensibili disagi specialmente per chi parte, porterà ...
AEROPORTO
di redazione
Aeroporto Internazionale di Malindi: un manager scandinavo si occuperà di far rispettare i tempi di esecuzione del progetto.
Il norvegese Jonny Andersen è stato nominato direttore generale della Kenya Airport Authority (KAA), tre mesi dopo il siluramento dell’ex manager Lucy...
AEROPORTO
di redazione
Aeroporto Internazionale di Malindi, un'accelerata benaugurante per l'allargamento della pista.
Ieri mattina c'è stato un incontro importante tra l'Associazione Turistica di Malindi e Watamu (MWTA) e il Consiglio popolare della Contea di Kilifi, in pratica un parlamento regionale composto dai...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
Aeroporto
di redazione
Ulteriori buone notizie per quanto riguarda la prospettata apertura dell'aeroporto internazionale di Malindi. Ieri il quotidiano nazionale keniano Daily Nation ha pubblicato un approfondimento sulle fasi del progetto che porteranno al completamento dei lavori per rendere lo scalo funzionante per...
NEWS
di redazione
Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di redazione
Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta.
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
AEROPORTO
di redazione
Il Sottosegretario ai Trasporti Irungu Nyakera era ieri all'Aeroporto di Malindi, per incontrare i comitati dei residenti della zona in cui dovranno essere rimosse abitazioni e attività, per far posto alla nuova pista dello scalo internazionale.
TURISMO
di redazione
"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...