Ultime notizie

CORONAVIRUS

Mai così tanti morti di Covid-19 in un solo giorno in Kenya

Dieci i casi confermati, record anche di positivi e di guarigioni

18-06-2020 di redazione

Mai prima d’ora, da quando la pandemia Covid-19 è arrivata in Kenya, si erano registrati 10 decessi in sole 24 ore. E’ accaduto oggi, giovedì  18 giugno, nel giorno in cui ogni numero è il più alto di sempre: quello dei casi positivi (213, che portano il totale dei contagiati nel Paese a 4257 e i casi tuttora attivi a 2681), quello dei tamponi analizzati in un solo giorno, 6024 (grazie all’avvento dei test istantanei ma anche a un alto numero di tamponi analizzati in ritardo per mancanza di reagenti) e quello dei pazienti dichiarati guariti e dimessi dalle strutture ospedaliere o di isolamento, che sono stati 106 e portano il totale di chi si è rimesso dal Coronavirus a 1459.
Si sale verso quello che gli esperti prevedono possa essere il picco, e verificarsi intorno alla prima settimana di luglio.
Il Segretario Amministrativo capo della Sanità, Rashid Abdi Aman, ha espresso preoccupazione nella consueta conferenza stampa ad Afya House in Nairobi.
“C’è qualcosa che non va – ha detto – specialmente in alcune aree di Nairobi come Westland (25 casi) e Dagoretti (26). I residenti devono farsi un esame di coscienza”
Abdi Aman ha precisato che dei nuovi casi, 198 sono keniani mentre 15 sono stranieri e per quanto riguarda il sesso, 152 sono maschi e 62 femmine. Il più giovane è un bambino di 1 anno e il più vecchio ha 73 anni.
La distribuzione dei casi di Covid-19 nelle contee è stata la seguente: 136 a Nairobi, 32 a Mombasa, 13 nel Kajiado, 5 a Busia, 4 a Nakuru e Machakos, tre a Garissa e Isiolo, 2 a Taita Taveta e Kitui, e uno a testa nelle contee di Migori, Narok ed Embu.
"Negli ultimi giorni i nostri numeri sono aumentati, aumentando l’ansia e trasmettendo panico tra i keniani – ha proseguito il Segretario Amministrativo della Sanità - La possibilità che una persona venga infettata è reale in quanto il virus purtroppo è ormai ben radicato nella nostra comunità. E' possibile contenere il virus solo se ci si attiene alle misure previste”.
La preoccupazione sale principalmente nella Capitale che, pur essendo chiusa all’esterno e ormai in coprifuoco e senza possibilità (apparente) di aggregazioni, continua a registrare casi specie in zone con alta densità di popolazione.
"È evidente che i casi di quartieri come Westlands, Kibera, Langata e Embakassi a Nairobi stanno aumentando – ha confermato Abdi Aman - si tratta di un problema acclarato e i residenti di queste zone dovrebbero valutare i motivi per cui i numeri sono in aumento. C'è qualcosa che non va. Devono correggere questa situazione per evitare che se ne perda il controllo".
I numeri tuttora bassi spingono i cittadini delle aree rurali e chi si sposta per lavoro a sottovalutare il Covid-19 e a non rispettare le regole. Pochi controlli nei locali aperti, in uffici e aree pubbliche, e poco rispetto delle regole. E una buona fetta di corruzione, come spesso accade in questa Nazione.
"Nelle ultime settimane le persone sembrano particolarmente rilassate nell'aderire alle misure del Governo per l’emergenza Covid-19 – spiega Abdi Aman - agiscono come se la vita fosse tornata alla normalità. Anche i nostri punti di confine, Taveta, Busia e Namanga sono allarmanti. I numeri positivi provengono da camionisti che rappresentano un serio rischio per la diffusione del virus. Voglio ricordare ai camionisti che è obbligatorio per loro effettuare il test 48 ore prima di iniziare il loro viaggio".

TAGS: casi kenyacovid-19 kenyamorti kenyapicco kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 18 i morti di giornata collegati al virus Covid-19 in Kenya e, con un totale di 920 casi, ci ...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuali sempre di poco superiori al 5% in Kenya, nel rapporto quotidiano tra...

LEGGI L'ARTICOLO

Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...

LEGGI L'ARTICOLO

Buone notizie dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nelle dichiarazioni ...

LEGGI L'ARTICOLO

E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...

LEGGI L'ARTICOLO

“Confermiamo che, come avevamo previsto mesi fa, il Kenya ha raggiunto il picco dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya a quasi tre mesi dal primo caso di Coronavirus nel Paese, oggi varcherà la soglia dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...

LEGGI L'ARTICOLO

All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo 318 giorni dal primo caso di Covid-19 rilevato nel Paese, il Kenya raggiunge i ...

LEGGI L'ARTICOLO

Tamponi in aumento sulla costa, ma un solo caso registrato nelle ultime...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Tornano i casi nella Contea di Kilifi nelle 24 ore a cavallo tra venerdì 19 e sabato...

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora una giornata sopra i cento contagiati in Kenya, anche se in leggero calo rispetto a ieri. E’...

LEGGI L'ARTICOLO

La maggior parte dei 152 keniani che fino ad oggi sono morti con confermata positività al ...

LEGGI L'ARTICOLO