TURISMO
06-10-2016 di redazione
Non è una novità e non è da quest'anno che chi vive a Malindi, Watamu e Mambrui sta notando come il periodo che va dalla metà di settembre alla fine di ottobre sia in assoluto quello che vede affiacciarsi alla costa keniana meno turisti provenienti dall'Occidente.
Addirittura meno di quanti ce ne siano nella stagione delle piogge, che è più lunga e meno ospitale climaticamente (ma solo in apparenza) ma ha parecchi estimatori e vede anche le escursioni marine di chi viene per la Grande Migrazione in savana o perché trova offerte davvero vantaggiose.
L'inizio dell'autunno invece è sempre "bassissima stagione", nonostante il tempo finalmente si sia rimesso a posto, il vento si sia attenuato e con lui il passaggio repentino di nuvole portatrici di improvvisi quanto brevi rovesci. Ora il sole splende e l'oceano sia a Malindi che a Watamu regala emozionanti colorazioni d'azzurro ed è fresco e pulito.
Quest'anno semmai la novità è vedere molte attività che guadagnano notoriamente bene durante il resto della stagione, chiudere per ferie.
E non ci riferiamo solamente ad hotel o ad alcuni servizi per la ristorazione o boutique italiane, ma anche e soprattutto di commercianti locali, indiani o del mondo arabo, che hanno abbassato le loro serrande ed espongono cartelli in cui avvisano la clientela che osserveranno due o tre settimane di vacanza.
Verso l'ultima settimana di ottobre tutto tornerà alla normalità e ai primi di novembre avremo i primi arrivi dei tanti villeggianti che vengono a svernare per diversi mesi e dei primi turisti che avranno voglia di climi temperati e di mare, in un lento e progressivo aumento che ci porterà alle feste natalizie che si prevedono, dalle prenotazioni, più felici e redditizie dell'anno passato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione a dir poco positiva, con serate sempre vive ed animate, cene e...
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione positiva, Il Kola Beach Resort di Mambrui ha deciso che terrà aperto il suo ristorante "Gold 55" e la sua famosa piscina con vista mare davanti alla spiaggia dorata, anche in coincidenza con i mesi di bassa...
LOCALI
di redazione
Un weekend tra moda, pranzi e mare all’Osteria Beach di Malindi.
Per...
IMMOBILIARE
di redazione
E' in vendita a Watamu un piccolo gioiello adibito a Boutique Hotel, a due passi dal centro della località turistica e non lontano dalle bianche spiagge dell'Oceano Indiano. Un'occasione per...
TURISMO
di redazione
La notizia è di quelle che fanno ben sperare per la ripresa del turismo italiano nella costa nord del Kenya, a Watamu, Malindi e Mambrui.
Con l'arrivo di un buon numero di villeggianti, nelle due settimane centrali di agosto, si...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
CRONACA
di redazione
Nei casi estremi, la solidarietà degli italiani all'estero non si limita alle parole ma diventa un fatto concreto, lasciando da...
BOUTIQUE
di redazione
C’è un nuovo atelier nel cuore della vecchia Malindi, in uno degli storici antri di Uhuru Garden, la...
METEO
di redazione
Il tempo sulla costa del Kenya ha deciso di dare uno stop per almeno due giorni al caldo torrido delle ultime settimane.
Il vento sta cambiando, ma ancora non è entrato definitivamente il
TURISMO
di redazione
Il Kilili Baharini Resort & SPA si mette in vetrina e promuove Malindi nella capitale Nairobi.
Successo di ...
EVENTI
di redazione
Malindi apre il 2020 all’insegna della bellezza e dell’eleganza, nella meravigliosa cornice del Kilili ...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
EVENTI
di redazione
Ventisette anni di intuizioni, capi e accessori originali, passione e competenza nel segno di Malindi e...
LOCALI
di redazione
Il ristorante e boutique hotel La Malindina di Malindi dà nuovo impulso...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi è ormai conosciuto non solamente per essere uno dei...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Dice che in Kenya una Pasqua vale l’altra, che come sempre il sole sorge alle 6.21 e tramonta alle 18.26, i santi del weekend sono Venerdì (un parente bantù) e un certo L. Dell’Angelo.
A Malindi però c’è una differenza...