LUTTO
27-02-2018 di Freddie del Curatolo
Un altro pezzo di storia della Malindi italiana degli anni passati se ne va.
E’ mancato in Italia per una terribile polmonite Maurizio Michelotti, conosciuto da tantissimi residenti e turisti italiani come il “Mega”.
Settantenne, originario di Pescia, toscanaccio dalla battuta sempre folgorante ed autoironica, fu il primo storico direttore del Jambo Village, il resort che sorgeva al Parco Marino e sulle cui rovine è nato il Billionaire di Briatore. Il Mega ha poi diretto anche lo Stephanie Sea House, ha gestito il ristorante di Che Shale, ha lavorato al White Elephant, al Casinò ed in alcuni hotel di Watamu.
Dopo una permanenza durata una decina d’anni dal 1990, ogni anno ripartiva per l’Italia con la speranza di poter trovare un lavoro stagionale in Kenya, Paese che amava profondamente.
Era uno di quei personaggi che oggi mancano terribilmente: per l'umanità, la schiettezza, quel cinismo appassionato che in Africa ti fa sopravvivere e allo stesso tempo forgia una filosofia di vita in sintonia con essa. Con il Mega si parlava di tutto, specialmente di donne, argomento che lo faceva penare e sul quale amava scherzare, dicendo che tutte lo avevano “rovinato”, ma che non vedeva l'ora di farsi rovinare ancora un po'. Per non parlare della passionaccia per il bere: si vantava di aver smesso almeno un milione di volte, prima di ricominciare.
Ma quel che ricorderò sempre di lui era la capacità di sorridere sempre e sdrammatizzare anche nei momenti bui della sua vita e della sua carriera.
Era sempre pronto a mettersi in gioco con ottimismo e di portare la sua professionalità ovunque ce ne fosse bisogno. E quando erano tempi di crisi nel settore del turismo...lo vedevi alla sua bancarella del mercato di Pescia a coinvolgere le signore a spasso per la spesa, né più né meno come avrebbe fatto con le turiste sulla spiaggia di Watamu. Con innata simpatia e un po' di faccia da schiaffi!
Era un grande organizzatore e aveva un ottimo rapporto con il suo staff, la sua arte era riportare in vita ristoranti in decadenza, coinvolgendo e offrendo sempre un servizio impeccabile.
Un signore d’altri tempi, un compagnone mai banale e sempre pronto alla condivisione.
Vecchio Mega, Maurizio Michelotti da Pescia, ci mancherai tanto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Da oggi il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo, ha un nuovo proprietario. L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo safari. Il...
SAVANA
di redazione
Il suo soprannome era Boxernose, naso da pugile e non è un caso che sia morto combattendo, nell'immenso ring della sua savana.
Difendeva un'immaginaria corona disegnata a guisa di criniera sul suo muso da fiero sovrano del Maasai Mara.
Ma...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
NEWS
di redazione
Niente parco eolico a Ngomeni, la zona a nord di Malindi ben nota agli italiani per la base San Marco.
La mega centrale da 600 megawatt che attraverso il vento avrebbe dato energia rinnovabile a tutta la costa, non sarà...
SERATE
di redazione
Per il quarto giovedì di seguito, tutto esaurito e grande attenzione con applausi convinti al Baby Marrow di Malindi, per la rassegna di racconti, poesie e musica "Io conosco il canto dell'Africa" ideata e condotta da...
SOLIDARIETA'
di redazione
In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...
SPETTACOLI
di redazione
Chiusura con il botto, giovedì sera, per la radio dal vivo di Freddie al Baby Marrow.
"Good Night Malindi" ha chiuso le trasmissioni dopo cinque puntate da "tutto esaurito" e sempre con nuovi testi, canzoni e trovate.
Anche...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi è sempre più la casa della musica, oltre ...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
NEWS
di redazione
Una messa in suffragio per lo storico proprietario del Casino Malindi, Robert J. Cellini, conosciuto da tutti come Bobby, scomparso un anno fa a 76 anni dopo una breve malattia. (leggi qui la commemorazione di malindikenya.net).
La messa sarà...
LOCALI
di redazione
La domenica sera al Baby Marrow si cena con il discreto e piacevole apporto della musica dal vivo del...
EVENTI
di redazione
Un Ernest Hemingway "keniano" che si racconta in prima persona, dalla stanza del Nairobi Hospital dove è ricoverato.
Siamo nel 1953 e Freddie del Curatolo inizia così il suo racconto, che prenderà forma con l'intermezzo di
SPETTACOLI
di redazione
Il gran finale del cabaret in musica di Freddie e Sbringo questa sera al Baby Marrow è una parata con...
NATURA
di Freddie del Curatolo
Il Parco Nazionale del lago Nakuru è praticamente morto, fauna e flora versano in condizioni terminali.
A ...