NEWS
02-11-2017 di redazione
Dalla proclamazione di Kenyatta si sono susseguiti tre giorni di calma nel Paese, che hanno riportato un cauto ottimismo e già segnali di ripresa in tutto il Kenya.
La maggioranza dei cittadini, anche quelli delusi perché avrebbero preferito ritrovarsi sotto la guida di Raila Odinga, sono contenti che questo capitolo elettorale sia terminato e che l'opposizione abbia scelto (almeno nelle parole dello stesso Odinga) le vie pacifiche e legali per protestare contro quella che definisce una "dittatura".
I segnali positivi arrivano dal settore del Turismo, che si appresta a ripartire.
"Siamo felici che questa lunga crisi politica si sia conclusa - scrive in un comunicato la Kenya Tourist Federation - e ci auguriamo che le due fazioni politiche si siedano quanto prima ad un tavolo comune per dialogare. Allo stesso tempo siamo convinti che quella a venire sarà la stagione migliore per il Turismo in Kenya dai tempi del 2007".
Una speranza condivisa anche dagli imprenditori della costa, che stanno unendo gli sforzi per arrivare ad importanti obbiettivi (uno dei quali è l'attuazione del volo Addis Abeba-Malindi con Ethiopian Airways).
E' il momento di rialzare la testa e guardare con ottimismo all'immediato futuro, sperando che il clima politico si rassereni anche nelle parole e nelle polemiche.
Anche in ambito economico, il Kenya può ripartire da quanto di buono fatto precedentemente alle elezioni di agosto: il rappporto della facilità di business stilato dalla World Bank per il 2018 piazza il Kenya al terzo posto in Africa, dopo piccole realtà come Mauritius e Rwanda, ma lo mette al primo posto nel Continente tra le grandi nazioni, avanti anche a due pilastri economici come Marocco e Sud Africa.
Inoltre il Kenya ha guadagnato 12 posizioni nel ranking mondiale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
POLITICA
di Freddie del Curatolo
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
A un mese dalle nuove elezioni, il Kenya si appresta a vivere giorni complicati.
Fortunatamente non dal punto di vista delle tensioni di strada e di piazza, che sembrano per ora scongiurate anche grazie ai proclami di pace che sono...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Le notizie migliori, a quattro giorni, arrivano dal comparto turistico del Kenya.
Il settore tiene e anche possibili disordini nella...
POLITICA
di redazione
E' schermaglia politica in Kenya sulla data annunciata lunedì dalla commissione elettorale IEBC delle nuove elezioni.
Martedì 17 ottobre, data indicata dopo l'annullamento della Corte Suprema, è stata decisa dalla IEBC in anticipo sui tempi massimi previsti (si potrebbe andare...
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria...
NEWS
di redazione
Oltre sette mesi di crisi politica con due elezioni, ricorsi, minacce, giuramenti, manifestazioni ed ogni altra varietà di incidenti diplomatici e non.
Ora, con una conferenza stampa tanto improvvisa quanto sorprendente, il ...
TRASPORTI
di redazione
Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
POLITICA
di redazione
Le prossime elezioni politiche in Kenya, previste per il 2022 ma che molti parlamentari vorrebbero anticipare ad agosto 2021, perdono uno dei protagonisti assoluti della...
POLITICA
di redazione
Da questa mattina alle 6 si tengono regolarmente le elezioni presidenziali in Kenya.
Si tratta delle ...