POLITICA
25-09-2017 di Freddie del Curatolo
A un mese dalle nuove elezioni, il Kenya si appresta a vivere giorni complicati.
Fortunatamente non dal punto di vista delle tensioni di strada e di piazza, che sembrano per ora scongiurate anche grazie ai proclami di pace che sono l'unica cosa "bipartisan" che arriva dai vertici dei due schieramenti politici.
E' tutto il resto ad essere un bel garbuglio.
Dopo la lettura integrale della sentenza della Corte Suprema che ha confermato i motivi dell'annullamento delle precedenti elezioni (errori e irregolarità anticostituzionali, ma non si parla di frode volontaria e brogli come chiedeva l'opposizione, né di coinvolgimento diretto o indiretto del presunto vincitore Kenyatta), è iniziato o, meglio, ricominciato il ping-pong da campagna elettorale.
Questa volta però a colpi di magistratura, più che di sferzate nei comizi.
L'alleanza guidata da Raila Odinga ha posto le sue condizioni per lo svolgimento delle elezioni, posticipate dal 17 al 26 ottobre per agevolarne l'organizzazione da parte della IEBC. Innanzitutto proprio la IEBC: Odinga e i suoi vogliono l'epurazione di alcuni elementi, tra cui il CEO Chiloba, e hanno chiesto al Giudice dell'Alta Corte di Nairobi di procedere contro il direttore Wafula Chebukati.
Chebukati che è già al lavoro per preparare la macchina elettorale.
L'alleanza NASA pretende che si cambino i dirigenti, altrimenti per loro "queste elezioni non s'hanno da fare", parafrasando il Manzoni.
Ma non solo, l'opposizione chiede anche che la società che si occupa della logistica, la francese Safran-Ot Morpho, indicata da loro come connivente nelle irregolarità elettorali, non prenda parte al processo elettorale, così come che l'azienda produttrice delle schede elettorali venga cambiata.
Richieste abbastanza difficili da soddisfare, anche volendo, dati i tempi molto ristretti.
Secondo il partito di Governo Jubilee, il "diktat" della NASA oltre a non essere vincolante e non avere motivi, svela le chiare intenzioni di Odinga, quelle di evitare le nuove elezioni per arrivare a una crisi politica definitiva che porti ad un governo di coalizione con un presidente di garanzia che non sia Kenyatta.
La risposta del Jubilee non si è fatta attendere: Kenyatta resterà al comando anche in caso di elezioni non ripetute entro i 60 giorni, e la NASA non potrà boicottarle, perché verranno svolte anche senza di loro.
Da qui accuse reciproche di scavalcare la Costituzione e di volersi sgambettare a vicenda.
Come sempre in questi casi, chi ci va di mezzo è il Paese nella sua spina dorsale, l'economia, ma anche nel resto del corpo, la forza lavoro e le varie piccole e medie imprese di una nazione in crescita esponenziale. Oltre alla fiducia dei mercati esteri, in standby da ormai troppe settimane.
Oggi dovrebbe esserci un primo incontro tra i due schieramenti e la IEBC per trovare un accordo, nel frattempo anche il Jubilee ha chiesto alla giustizia ordinaria di procedere contro due dei delfini di Odinga, Mudavadi e Orengo, per le evidenti intrusioni non autorizzate nei sistemi operativi della commissione elettorale, nel tentativo di provare le irregolarità di cui sopra.
Un'altra settimana di passione, quindi, mentre anche il settore del Turismo attende con ansia di poter confermare che la stagione invernale sarà un successo.
Le prenotazioni continuano ad arrivare, le cancellazioni sono ancora poche per fortuna e c'è tanto interesse per la meta africana che coniuga il caldo con il mare e i safari.
Come sempre, malindikenya.net vi terrà aggiornati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
"Queste elezioni sono da annullare e Kenyatta deve essere mandato a casa, ma chiediamo ai nostri elettori di stare tranquilli e non scendere in piazza, almeno per ora".
Raila Odinga e la sua alleanza NASA, che secondo i dati trasmessi...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
ULTIMORA
di redazione
C'è ancora incertezza sullo svolgimento o meno delle elezioni di giovedì 26 ottobre, nonostante per domani il Governo abbia indetto una giornata festiva per...
POLITICA
di redazione
Alla fine il buon senso ha prevalso.
Probabilmente davanti al caos del giorno successivo alla proclamazione del nuovo Presidente e alle dichiarazioni animose della sua fazione, Raila Odinga ha preferito non scaldare ulteriormente gli animi di quella parte di nazione...
POLITICA
di redazione
Oggi lunedì 6 ottobre a mezzanotte scadranno i termini per la presentazione di un eventuale ricorso alla rielezione di Uhuru Kenyatta quale Presidente della Repubblica del Kenya.
Lo stabilisce...
POLITICA
di redazione
Oggi, lunedì 30 ottobre, il Kenya dovrebbe avere ufficialmente un Presidente eletto.
I risultati delle elezioni bis, convocate dalla...
POLITICA
di redazione
Entro questo fine settimana si saprà qualcosa di definitivo sul futuro politico del Kenya.
Le elezioni dell'otto agosto hanno lasciato lo strascico del ricorso presentato alla Corte Suprema dall'opposizione, rappresentata dall'alleanza NASA e dal suo candidato premier Raila Odinga.
Odinga...
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
ULTIMORA
di redazione
L'annuncio è stato dato pochi minuti fa, alle 16.50 ora locale, dal quotidiano online Daily Nation.
Secondo la testata, il candidato presidente dell'Opposizione del Kenya Raila Odinga si sarebbe ritirato dalla ripetizione delle votazioni presidenziali.
La decisione...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
POLITICA
di redazione
Come ci si poteva attendere, Uhuru Kenyatta è stato rieletto Presidente della Repubblica del Kenya anche in questa seconda tornata elettorale.
Nelle elezioni...
ULTIMORA
di redazione
Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...
NEWS
di redazione
Dopo una settimana senza news e dirette, le televisioni del Kenya sono state riattivate dall'Autorità delle Comunicazioni, su mandato del Governo.
Il Ministro della Sicurezza interna...
POLITICA
di redazione
Le prossime elezioni politiche in Kenya, previste per il 2022 ma che molti parlamentari vorrebbero anticipare ad agosto 2021, perdono uno dei protagonisti assoluti della...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
E' ancora molto più che incerto il futuro politico del Kenya, a un mese dalle elezioni-bis del Paese.
Ieri il Presidente reggente Uhuru Kenyatta ha confermato l’apertura dei lavori del Parlamento a Nairobi.
Nonostante l’Opposizione lo abbia ammonito, affermando che non...