INFRASTRUTTURE
08-10-2019 di redazione
Kenya, è rivoluzione autostrade, con finanziamenti già approvati ed altri in arrivo per collegare le grandi città ed attraversare il Paese con arterie stradali a doppia corsia.
La Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) ha finalmente approvato il primo di una serie di finanziamenti delle infrastrutture del Paese in partnership con il Governo keniano ed altri istituti di credito e fondi per lo sviluppo.
L’ok al progetto dell’autostrada Thika-Sagana-Marua, che collegherà la zona industriale di Nairobi al nord del Paese, smaltendo il traffico delle piccole arterie dirette a Nyeri e Isiolo, quindi verso le regioni di Samburu, Turkana e verso l’Etiopia, prevede uno stanziamento totale di 260 milioni di euro, di cui ben il 70% sarà africano e solo il 12% arriverà da un fondo gestito dalla People’s Bank of China. Il Governo keniano parteciperà per il 20 per cento.
La costruzione dell’autostrada a doppia carreggiata si 84 chilometri si aggiungerà ad una circonvallazione per chi arriva da Mombasa, specialmente per i trasporti pesanti.
Questo finanziamento probabilmente sarà seguito da quello a partecipazione americana per l’autostrada Mombasa-Nairobi e al progetto, sempre della Banca Africana dello Sviluppo, dell’autostrada costiera Bagamoyo-Malindi-Lamu. In questo modo entro il 2025 il Kenya sarà completamente collegato da arterie a doppia corsia, dalla Tanzania all’Etiopia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Quella del Viceministro dei Trasporti del Kenya è molto più di una proposta. Dall'anno prossimo le autostrade del Kenya che verranno realizzate o rimesse a posto, saranno a pagamento.
NEWS
di redazione
Sarà una ditta americana, la Betchel di San Francisco, a costruire l'autostrada veloce multicorsia da Mombasa a Nairobi.
L'accordo, firmato ieri dalla Società Nazionale Keniota Autostrade (KENHA) e dall'azienda che ha vinto l'appalto, grazie ai finanziamenti che arriveranno dagli Stati...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
LAVORI
di redazione
In attesa di progetti più ampi e del finanziamento della Banca Africana per l'autostrada a quattro corsie che...
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai
NEWS
di redazione
L'autostrada che collegherà Malindi al confine con la Tanzania, cioè alla dogana di Lungalunga, non è più solamente un'idea.
La direttrice a 4 corsie che si collegherà da una parte alle belle strade già esistenti che dal confine tanzaniano portano...
MALINDI
di redazione
I lavori del lungomare di Malindi fanno parte di un piano molto più articolato di aiuti per Malindi grazie ...
NEWS
di redazione
Finalmente dalla Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) è arrivato l'ok: I lavori per la costruzione dell'autostrada transnazionale tra il ...
NEWS
di redazione
La "Silicon Valley" keniana Konza City sarà costruita da un'azienda italiana.
L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro di Vicenza ha vinto l'appalto da 40 miliardi di scellini (quasi 350 milioni di euro) per edificare la città tecnologica pensata dall'ex Presidente Kibaki e voluta dall'attuale...
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
NEWS
di redazione
Uno dei motivi per cui la nuova pubblica amministrazione della Contea di Kilifi non ha ancora iniziato un vero e proprio piano urbano di ristrutturazione di Malindi, è scritto nei nuovi...
NEWS
di redazione
In un fruttuoso e collaborativo incontro tenutosi ieri in Comune a Malindi, tornata ad essere una municipalità autonoma, è ...
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...
NEWS
di redazione
Un aiuto concreto dalla Gran Bretagna per terminare al più presto la nuova strada che dall'aeroporto internazionale Moi di Mombasa porterà in città, bypassando il centro. I lavori di questa importantissima tangenziale che decongestionerà il traffico della seconda città del...
Mary's School, costituita a Piove di Sacco (PD) il 25 settembre 2008, è un'associazione Onlus nata dalla volontà di un gruppo di amici che hanno deciso di vivere la loro esperienza africana da un altro punto di vista, al fine...