NEWS
06-04-2019 di redazione
Saranno gli americani a costruire interamente l’autostrada Mombasa-Nakuru, che a Nairobi si trasformerà in una vera e propria tangenziale esterna con uscite asfaltate per ogni zona della città, che si collegheranno con i bypass interni smaltendo ulteriormente il traffico.
L'autostrada da 300 miliardi di scellini sarà costruita dal conglomerato americano Bechtel. I lavori inizieranno il prossimo giugno, secondo quanto l’azienda ha dichiarato al quotidiano economico Business Daily.
L’autostrada da Mombasa raggiungerà Athi River, poi attraverserà Ongata Rongai e Ngong per ricongiungersi con l'autostrada Nairobi-Nakuru nella cittadina di Kikuyu.
Bechtel, un consorzio edilizio privato con sede negli Stati Uniti, si è aggiudicato il contratto multimiliardario in un accordo tra i due Governi ratificato dopo la visita del presidente keniano Uhuru Kenyatta con suo omologo Donald Trump lo scorso anno.
La prima mappa dettagliata della superstrada mostra anche che la strada di 525 chilometri avrà 22 interscambi con una lunghezza totale di 48 chilometri e altri 189 chilometri di strade asfaltate, per un totale di oltre 700 chilometri di costruzione.
La superstrada sarà in gran parte parallela all'attuale autostrada Mombasa-Nairobi.
L'anello intorno a Nairobi si collegherà con l'autostrada di Nakuru, con l'intenzione di collegare la costa direttamente con il Nord Ovest del paese.
Bechtel stima che l'autostrada creerà 500 posti di lavoro durante la costruzione e coinvolgerà le imprese locali nella fornitura di 100.000 tonnellate di cemento e 40.000 tonnellate di acciaio che si prevede di utilizzare sulla strada.
La nuova Mombasa-Nakuru sarà la prima superstrada del Kenya e il più grande progetto stradale contratto dopo l'indipendenza.
Ma è anche un passo significativo verso la non colonializzazione infrastrutturale da parte della Cina.
I cinesi stanno attualmente costruendo la seconda fase del progetto ferroviario di punta del paese verso Naivasha, dopo aver completato la sezione Mombasa-Nairobi, che stanno gestendo.
Le preoccupazioni per l'occupazione di stranieri e l'esclusione delle imprese locali nella fornitura di beni e servizi per il progetto ferroviario erano molto diffuse. L'azienda americana invece sta già promettendo opportunità di collaborare con le università locali per assumere laureati e creare stage per il tutoraggio da parte di professionisti esperti.
Bechtel promette inoltre di sviluppare una catena di fornitura locale e di impegnarsi con la comunità per affrontare questioni come la disoccupazione giovanile locale e la salute.
Grazie alla nuova autostrada “americana” gli automobilisti dovrebbero ridurre il tempo totale di viaggio tra le due maggiori città del Kenya a quattro ore.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Sarà una ditta americana, la Betchel di San Francisco, a costruire l'autostrada veloce multicorsia da Mombasa a Nairobi.
L'accordo, firmato ieri dalla Società Nazionale Keniota Autostrade (KENHA) e dall'azienda che ha vinto l'appalto, grazie ai finanziamenti che arriveranno dagli Stati...
NEWS
di redazione
Finalmente dalla Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) è arrivato l'ok: I lavori per la costruzione dell'autostrada transnazionale tra il ...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Kenya, è rivoluzione autostrade, con finanziamenti già approvati ed altri in arrivo per collegare le grandi città ed attraversare il Paese con ...
NEWS
di redazione
E' vicino il lancio dell'autostrada Bagamoyo-Malindi. I presidenti di Kenya e Tanzania, Uhuru Kenyatta e John Magufuli, nell'ambito della ripresa dei rapporti tra i due paesi confinanti, hanno rilanciato il progetto accantonato nel 2014 di unire la costa swahili dalla capitale...
NEWS
di redazione
Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...
ULTIMORA
di redazione
Automobilisti fermi e statale Mombasa-Nairobi chiusa per qualche ora per...
LAVORI
di redazione
In attesa di progetti più ampi e del finanziamento della Banca Africana per l'autostrada a quattro corsie che...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Buone notizie per l’autostrada Bagamoyo-Malindi: gli studi di fattibilità sono quasi conclusi e la Banca Africana per lo sviluppo (AFDB) sta cercando partner finanziari per reperire i...
NEWS
di redazione
Lo ha confermato anche il Ministro del Turismo Najib Balala nel recente incontro con la stampa a Malindi, i lavori di allargamento della sede stradale della Mombasa-Malindi sono iniziati.
La prima fase...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ed il suo vice William Ruto hanno lanciato questo pomeriggio allo stadio Kasarani di Nairobi il manifesto elettorale del loro partito Jubilee con i programmi di Governo del prossimo eventuale mandato.
INFRASTRUTTURE
di redazione
E' finalmente pronto ed agibile lo svincolo stradale che dall'aeroporto di Mombasa si collega alle grandi direttrici che portano a Nairobi, alla stazione ferroviaria, a Malindi e a Diani in costa sud (e quindi verso il confine con la Tanzania).
NEWS
di redazione
Un aiuto concreto dalla Gran Bretagna per terminare al più presto la nuova strada che dall'aeroporto internazionale Moi di Mombasa porterà in città, bypassando il centro. I lavori di questa importantissima tangenziale che decongestionerà il traffico della seconda città del...
NEWS
di redazione
Nessun pericolo di autostrada nel centro cittadino di Malindi, lo ha affermato la Kenya National Highway Authority in un comunicato trasmesso ai media e agli operatori questa mattina.
I lavori di scavo...
STRADE
di redazione
I lavori per la tangenziale che salterà il centro e il traffico cittadino di Mombasa sono a buon punto.
La prima parte...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Tesoro del Kenya ha ottenuto finalmente l’ok ai finanziamenti da parte della Banca Mondiale per...