TURISMO
19-10-2020 di Freddie del Curatolo
Complice la festa nazionale del Giorno degli Eroi (Ex Kenyatta Day) che quest’anno cade di martedì, come sempre il 20 ottobre, i keniani hanno potuto usufruire del cosiddetto “ponte” che specialmente per chi lavora in uffici pubblici o privati, specialmente a Nairobi o ha negozi o aziende, è stata un’occasione per prendersi un weekend lungo di ferie.
Se negli anni passati alcuni benestanti locali approfittavano di minivacanze come questa per uscire dal Paese (Dubai, Sudafrica e Zanzibar le mete più battute), in quest’anno funestato da restrizioni e tamponi obbligatori, ma anche da difficoltà di spostamenti aerei e prenotazioni, in molti hanno preferito destinazioni nazionali e tra queste anche Malindi e Watamu.
Se Mombasa e le vicine località di mare Nyali e Bamburi come sempre hanno registrato il “tutto esaurito” e anche Diani ha avuto la sua fetta di turisti, quest’anno Malindi e Watamu si sono fatte valere grazie alla riapertura di molte attività tra resort e ristoranti e al prolungamento del coprifuoco fino alle 11.
I voli per le destinazioni costiere della Contea di Kilifi, che fanno rotta sull’aeroporto di Malindi, sono stati presi d’assalto fin da venerdì e anche ieri si è vista arrivare una gran quantità di famiglie e gruppi. Tutti ben disciplinati nel rispettare le regole Covid-19 (a differenza della popolazione costiera) e contenti di constatare che comunque all’interno delle strutture che li ospitano i protocolli sono osservati in maniera soddisfacente.
“Siamo contenti di essere a Malindi – ha riferito a Malindikenya.net Nidish Shah, che con moglie e due figli già grandi ha prenotato un cottage in una struttura alberghiera sul mare – in questo periodo difficile avevamo proprio bisogno di qualche giorno di relax e la scelta è ricaduta sull’Oceano Indiano. Nonostante la casa che abbiamo affittato sia provvista del necessario per cucinare e mangiare, oltre che di una piccola piscina privata, abbiamo scoperto buonissimi ristoranti con ampia scelta di piatti che vengono incontro anche ai nostri gusti e questa è stata una bella sorpresa”.
Malindi si evolve e gli imprenditori del settore turistico hanno capito, complice la pandemia, che per attirare il turismo locale bisogna differenziare l’offerta di hospitality e di servizi e la cosa sta decisamente funzionando. Numeri in crescita anche nella vicina Watamu, la “perla dell’Oceano Indiano” ha visto l’arrivo di turisti locali non solo dalla capitale, ma addirittura da Mombasa.
Evidentemente non tutti hanno voluto mescolarsi ai connazionali che hanno scelto le loro spiagge per il ponte del Mashiujaa Day, ma si sono spinti più a nord dove comunque c’è una ormai consolidata presenza di strutture e un buon ventaglio di cose da fare, oltre agli splendidi scorci e panorami marini. Per la prima volta si sono riviste molte barche dei “safari blu” all’interno della riserva del Parco Marino di Malindi e Watamu, con a bordo quasi esclusivamente keniani.
Buon segnale in vista dei prossimi fine settimana e soprattutto delle vacanze Natalizie, aspettando tempi migliori in cui si possa godere di un turismo più vario possibile per tenere vive le destinazioni, lavorare e far lavorare tutti salvando un settore che costituisce una delle maggiori fonti di guadagno della regione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama “What’s Best in Kilifi County” (Cosa c’è di meglio nella Contea di Kilifi) ed è la prima edizione di un magazine patinato in distribuzione gratuita che mostra le bellezze e le principali attività legate al turismo di Malindi...
NEWS
di redazione
Malindi e Watamu regine turistiche della Pasqua keniana.
Il successo della costa nord è certificato dagli arrivi di questi giorni all'aeroporto di Malindi, che ha battuto quello di Ukunda e delle presenze in hotel che, grazie soprattutto a Watamu, nuova...
PROMOZIONE
di redazione
Fatti, non parole.
L'Associazione Malindi Watamu è l'attrazione turistica keniana principale alla fiera annuale del turismo panafricano Africa Travel Show, inaugurato mercoledì scorso alla presenza delle istituzioni e pronto ad entrare nel vivo da questo pomeriggio per un weekend che...
TURISMO
di redazione
In tempi di chiusure da parte dell’Europa nei confronti del turismo nelle destinazioni africane ...
LOCALI
di redazione
Watamu come Ibiza, come Formentera.
Da questo weekend, fin...
VOLI
di redazione
E se Malindi e Zanzibar si dividessero i turisti, programmando loro vacanze di una settimana a testa?
E se da Entebbe e Kampala, metropoli che non hanno il mare, arrivassero famiglie ugandesi in vacanza a Watamu?
E se tutti i...
PROMOZIONE
di redazione
Arriva la prima delle tante iniziative a cui la Malindi Watamu Tourism Association, insieme con il Governo della Contea di Kilifi e il Kenya Tourist Board, parteciperanno per promuovere il turismo sulla costa nord keniota a livello internazionale e per...
NEWS
di redazione
Tra i progetti di infrastrutture presentati dal Ministero dei Trasporti a Mombasa, per rendere più agevole la viabilità urbana, c'è anche la costruzione di un secondo ponte a Nyali.
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
NEWS
di redazione
Un altro ponte costruito con l'aiuto dei giapponesi, dopo quello di Kilifi eretto sul creek nel 1991.
Il...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
TURISMO
di redazione
Non solo in Italia, ma anche in kenya quello appena passato è stato il weekend del grande rientro dalle vacanze.
A Malindi e Watamu si calcola che il 70% dei villeggianti stranieri in questi giorni abbia fatto ritorno in Occidente...
LOCALI
di redazione
Proseguono gli appuntamenti domenicali del ristorante hotel La Malindina.
Dopo...
LOCALI
di redazione
Un altro weekend di alta cucina con la mano e la creatività dello chef ...