RUBRICA
14-12-2020 di Freddie del Curatolo
Il Canto del Kenya di oggi, lunedì 14 dicembre, è il canto di un muezzin. Ma non è la solita preghiera modulata con armonie arabeggianti dove risuonano parole come “Allahù Akbar” o la cantilena “la ilaha illallah muhammadur rasulullah” molto familiare a chi frequenta specialmente la costa.
Qui siamo invece dalle parti di Kisumu, sul Lago Vittoria e il canto è qualcosa di piacevolmente e curiosamente insolito, perché la comunità islamica non solo nomina Gesù figlio di Maria, ma lo scrive anche con caratteri arabi su un’insegna. E quel che è davvero unico è che quell’insegna è l’insegna di una moschea. E’ il muezzin stesso, Abdul Rashid, ad aver spiegato il perché la Moschea di Kaloleni è intitolata a Jesus Christ Son of Mary.
C’è stata una battaglia legale tra la comunità mussulmana e la Chiesa Avventista del Settimo Giorno per il possesso del terreno su cui sarebbe sorto un tempio religioso.
L’hanno spuntata gli islamici ma per scusarsi e dimostrare la loro buona volontà e che non ci fossero alle spalle interessi di supremazia religiosa, hanno deciso di chiamarla così.
“Ci va bene questo nome, non siamo nemici dei cristiani” ha detto Rashid.
Ovviamente l’insegna della moschea sta già facendo il giro della rete, suscitando plausi e provocando le solite critiche e invettive degli idioti social, ma attirando anche l’attenzione di curiosi locali che arrivano già in pellegrinaggio. Ci vuole poco...e siccome ogni canto chiama un controcanto, aspettiamo una Chiesa Cattolica del Profeta Maometto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Pasqua è Pasqua in tutto il mondo.
Anche sulla costa del Kenya e a Malindi, cittadina dalle mille culture (proprio in questi giorni va in scena...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Ci sono furti e rapine che finiscono male, ma quella tentata domenica sera nella...
NEWS
di redazione
Politici locali, associazioni, imprenditori locali e stranieri, uomini di Chiesa e comunità di villaggi: tutti uniti nel puntare il ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Premetto che questo è un portale d'informazione a sfondo turistico che racconta un luogo, una comunità e al limite un modo di vivere.
Ma quando vicende internazionali "forti" toccano tutti, certi paragoni con la realtà keniana non possono essere evitati.
CURIOSITA'
di redazione
Una trovata che sta facendo il giro del mondo, non solo tra i cristiani praticanti e tra gli appassionati di football.
La Chiesa Cristiana Internazionale di Imara Daima a Nairobi, sul suo tetto ha fatto costruire ben due campi da calcio.
I campi...
Ultimora
di redazione
"Magda, Caterina, Nicola e Lucrezia ringraziano tutti coloro che, con il loro affetto e il loro calore, li hanno confortati e supportati e sono stati vicini al loro dolore in questo tragico momento". Queste le parole affidate a Malindikenya.net dalla famiglia...
COSTA KENIANA
di redazione
Gede (o Gedi, come da antiche scritture, è una parola della lingua Galla che significa...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Uno dei pezzi più importanti della storia degli italiani in Kenya e della seconda guerra mondiale in Africa è stato abbattuto senza preavviso da ...
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
ESCURSIONI
di Leni Frau
C'è una storia antica, a duecento metri dall'alto ponte sul creek di Kilifi, lungo...
ARTE E CULTURA
di redazione
Un workshop di romanzieri storici italiani per far crescere la coscienza storica e narrativa dei giovani scrittori keniani.
"History and stories", questo il titolo delle cinque giornate nairobine, in scena da...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
RICORDO
di redazione
Sarà celebrata sabato 2 settembre alle 4 del pomeriggio nella chiesa malindina di S.Anthony la messa in ricordo di Domenico Di Giacomo, l'ex dipendente del Casinò e marito di Daniela Cellini scomparso recentemente all'età di sessant'anni.
Domenico, "romanaccio" dalla battuta sempre...
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...