Ultime notizie

PERSONAGGI

Enrico, Federica e una Fiat del 1971 tra savana e foreste del Kenya

L'avventura dei due pensionati italiani iscritti al Southern Cross Safari

11-03-2020 di Freddie del Curatolo

Una coppia di dinamici, sereni, favolosi italiani “Over 60”.
Una Fiat 124 Spider BS1 decapottabile del 1971 preparata per l’occasione che sfreccia su piste fangose d’argilla rossa, nel mezzo della verde savana d’Africa.
Branchi d’elefanti, gnu e zebre che pascolano intorno, rinoceronti che osservano un animale rosso a quattro ruote poco più grande di loro con due mammiferi entusiasti a bordo.
Lo scenario potrebbe essere quello di un film di tanti anni fa, che intitoleremmo “Southern Cross Safari”, ma tutto questo è accaduto poche settimane fa in Kenya e Tanzania e due dei protagonisti sono stati i varesini Federica Mascetti ed Enrico Paggi.
Moglie e Marito nella vita, pensionati con la passione per i viaggi e l’avventura,  si sono riscoperti pilota e navigatrice “vintage” l’anno scorso, partecipando alla Pechino-Parigi, affascinante ma faticosissima maratona rally. Lo scorso febbraio hanno deciso di unirsi al gruppo di appassionati proveniente da tutto il mondo che hanno fatto arrivare le loro auto d’epoca al porto di Mombasa e si sono ritrovati a Watamu per poi affrontare i più importanti e suggestivi parchi e riserve. 
“Niente a che vedere con steppa e taiga, qui è stata tutta un’altra cosa – ammettono i due partecipanti del rally durato 20 giorni, inserito nelle iniziative dell’associazione “Rally The Globe” – non eravamo mai stati in Est Africa e siamo rimasti incantati. La meraviglia e varietà di paesaggi, il senso di libertà nei parchi e nelle riserve, l’ospitalità e la gioia spontanea delle persone e, non ultima, l’organizzazione perfetta, ci hanno conquistato. Sicuramente torneremo, in vacanza, anche senza la nostra mitica spider, per vedere altri luoghi. Ma siamo già proiettati anche sul rally dell'anno prossimo, fedeli al motto del nostro gruppo che recita "Adventure before dementia”, l'avventura prima della demenza senile..."
Rossa e rivestita di polvere color mattone, segnata ma non troppo dagli avventurosi scollinamenti delle Taita Hills, dalle ascese ai piedi del Kilimanjaro e del vulcano di Ngorongoro, dai tuffi nelle pozzanghere del Masai Mara e dalle scampagnate nella tenuta di Lord Delamere, la Fiat 124 spider ha fatto bella mostra di sé accanto ad altri modelli che hanno riportato indietro di almeno mezzo secolo la savana. Tra i 23 equipaggi, anche una Vauxhall del 1909 (“qualche problemino l’ha avuto – ammette Enrico – ma è stata l’unica automobile, le altre sono tutte arrivate alla fine”) e una Bentley del 1920. Poi tante Porsche, per chi ha preso seriamente la competizione, e alcune spider e coupé che sembrano nate per stare in mezzo al “wild”, tra Triumph, Jaguar e una Lancia Fulvia di un equipaggio svizzero.
“Nonostante alcune prove ardue di regolarità e a tempo – spiega Federica - questo rally in Kenya e Tanzania è ben presto diventato una vacanza, con momenti irripetibili in cui l’emozione ha preso completamente i sensi, tra la luce immensa del cielo e una Natura che non ci aspettavamo così verde e rigogliosa. Ci siamo sentiti letteralmente nel paradiso terrestre. Ho tante immagini memorabili ancora negli occhi, come l’ingresso in un orfanotrofio con 19 bambini che saltano a bordo della nostra auto, o veder sfilare davanti a noi, con l’auto scapottata, una famiglia di elefanti con i cuccioli, mentre zebre, giraffe e gnu si godevano tranquillamente la scena di fianco. Altro che safari con le jeep!”
Nelle immagini di “Rally The Globe” si vedono anche scene più “pericolose”: coppie rimaste a piedi cambiare ruote con gli animali a poca distanza, spider d’epoca riemergere da piste di fango modello sabbie mobili...insomma, l’Africa.
“Ora che questa avventura è finita, possiamo dire che avremmo voluto durasse ancora un po’ – ammette la coppia – per questo abbiamo deciso di prolungare di qualche giorno la vacanza e goderci la splendida Watamu, un po’ di Oceano Indiano e di sole”.

 

FOTO GALLERY
TAGS: rally kenyaitaliani kenyaavventura kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Dopo diciotto lunghi anni di assenza, il Safari Rally torna a casa. Il Kenya ospiterà nel prossimo giugno una...

LEGGI L'ARTICOLO

L'edizione 2017 dell'East Africa Classic Safari Rally si è aperta in maniera funesta: durante la tappa di ieri, secondo giorno della competizione, un incidente ha coinvolto il direttore e patron del Rally

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata un’edizione emozionante, quella di quest’anno dell’East African Safari Classic, il ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il destinoIl destino può avere dei risvolti che nella sua tragicità si portano dietro incredibili coincidenze che sembrano andare al di là della pura fatalità.
L'anno scorso, a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La satira e l’ironia di Freddie del Curatolo e del musicista e sua spalla Marco “Sbringo” Bigi finalmente...

LEGGI L'ARTICOLO

Con l'alta stagione e l'arrivo di turisti occasionali o anche "repeaters", inevitabilmente a Malindi e sulla costa aumentano gli incontri tra italiani e "signorine" locali. Senza finta retorica, è così da che mondo è mondo e chi conosce il Kenya...

LEGGI TUTTO

Dopo il "malindino" Riccardo Botta, la nazionale di Calcio Under 20 del Kenya viene affidata per alcuni mesi ad un altro ex calciatore italiano.
Per Emanuele Filippini, ex giocatore di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un Parco Avventura a venti chilometri da Malindi, su una collina con un panorama incantevole e ai piedi della foresta.
Il tutto ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

E' sbarcato alle 13.30 a Fiumicino da un volo Qatar Airways proveniente da Nairobi via Dubai, l'ex gestore del Mario's Lounge e del Mario's Buddha's di Malindi, Mario Mele. E' stato preso in consegna dalla Guardia di Finanza di Fiumicino...

Quest'anno sarà il Kenya il punto di partenza della fortunata trasmissione di Rete 4 "Donnavventura", il reality-reportage di viaggio a cui partecipano giovani e belle ragazze che coltivano il sogno di essere reporter di viaggio e d'avventura.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Due giorni tra Malindi e Watamu per "Donnavventura".
Non potevano mancare le località costiere più amate dagli italiani nell'itinerario del programma televisivo di Rete 4 che per l'edizione di quest'anno ha deciso di fare tappa in Kenya e che successivamente...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE FOTO

Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti ...

LEGGI L'ARTICOLO

Più di trent'anni a Malindi con la stessa compagna, con lo stesso socio in affari, con inalterato amore per il Kenya, il suo clima e la sua natura. 
La storia di Armando Cerato, cuneese arrivato per la prima volta a...

LEGGI TUTTO

La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo. 
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...

LEGGI TUTTO