PERSONAGGI
07-03-2019 di redazione
Il prestigioso riconoscimento internazionale "Tridente d'oro", conferito dall'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee (AISTS) è andato quest'anno tra gli altri al primo archeologo marino e subacqueo del Kenya, Caesar Bita che è anche Direttore del Museo Nazionale di Malindi.
Il premio annuale viene dato a chi contribuisce allo sviluppo, conoscenza e divulgazione delle attività subacquee (scientifiche, tecniche, artistiche, culturali, divulgative e sportive) e la diffusione della cultura del mondo sottomarino in un contesto interdisciplinare.
In passato il Tridente d'Oro è stato consegnato a personaggio quali Jacques Cousteau, Folco Quilici, Jacques Mayol. Patrizia e Rossana Majorca, Umberto Pelizzari e addirittura Walt Disney.
Caesar Bita recentemente ha scoperto alcuni relitti di vascelli antichi al largo di Malindi e nel canale di Mombasa, e con l'aiuto di esperti della Sovrintendenza del Mare della Sicilia sta portando alla luce scoperte che potrebbero rivelarsi fondamentali per cambiare la storia marittima antica dell'Oceano Indiano.
Bita verrà premiato in data ancora da annunciare durante una cerimonia nell'isola di Ustica.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un intoppo per il via libera alla costruzione del discusso grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca Higrise" a Watamu.
Dopo la ...
NEWS
di redazione
E' un grande giorno per l'archeologia marina keniana.
A Malindi sono arrivati tre esperti di fondali italiani: il sovraintendente del Mare della Regione Sicilia Sebastiano Tusa e...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
INCONTRI
di redazione
La cittadina keniana di Malindi per tre giorni è stata capitale dell'Oceano Indiano e del suo...
REPORTAGE
di redazione
Sono iniziati i lavori di costruzione di un muro di protezione per il sito culturale e turistico più famoso...
LUOGHI
di Leni Frau
Grazie anche alla consulenza di Malindikenya.net, il progetto di fortificazione per salvare le rocce del ...
EVENTI
di redazione
Due giorni di concerti, esibizioni, produzioni artistiche e artigianato al Museo di Malindi per l'ormai consueto happening "Malindi International Art & Culture Extravaganza", che va in scena venerdì 29 e sabato 30 settembre per tutto il giorno e
TURISMO
di redazione
Malindi potrebbe essere una delle mete più importanti dell'Africa per l'archeologia marina.
Nei fondali al largo della costa nord del kenya sono nascosti segreti di oltre 2000 anni di storia.
NEWS
di redazione
Malindi cerca la sua identità di destinazione d'interesse non solo turistico, ma anche di richiamo internazionale per associazioni, organizzazioni, ricercatori, aziende che investono in settori paralleli e che comunque...
NEWS
di Leni Frau
C'è qualcosa di interessante sotto l'Oceano Indiano al largo di Malindi.
Questa è la sensazione di uno dei più importanti archeologi marini italiani...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Avevamo già lanciato l’allarme tempo fa, ma ora la situazione si fa davvero pesante: il pilastro di ...
TERRITORIO
di Freddie del Curatolo
Il primo progetto keniano di “Blue Economy“ per la salvaguardia dell'ecosistema e lo sviluppo sostenibile, sarà approntato nel creek di Mida e porta anche la firma di un...
VOLO ETHIOPIAN
di Freddie del Curatolo
Non volevamo crederci e abbiamo atteso fino all'ultimo, con la speranza che qualcuno ci dicesse che...
FAUNA MARINA
di Angelo De Faveri
Il mare del Kenya è una delle otto meraviglie del mondo dove poter ammirare i ...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
FIERE
di redazione
Il curatore del Museo Nazionale del Kenya, Caesar Mbita, ha presentato alla stampa i Malindi Cultural Expo, una serie di otto appuntamenti a partire dal 2 giugno e fino all'otto agosto, giorno delle elezioni nazionali, per presentare nello spazio antistante...