Ultime notizie

NEWS

Covid19 Kenya: oggi ben 22 casi in più

Prima crescita seria nelle ultime 24 ore: i dati

01-04-2020 di redazione

Il primo incremento serio di casi in Kenya è arrivato.
Il Ministero della Salute ha appena confermato 22 nuovi casi di positività al virus Covid19 nel Paese, di cui 21 sono in isolamento e uno solo ricoverato.
Questa crescita esponenziale in sole 24 ore, dopo giorni in cui si viaggiava tra i 7 e i 9, porta i casi totali di Coronavirus da 59 a 81, mentre rimane ferma a uno la casella dei decessi. Di tutti gli 81 ricoverati solo uno presenta condizioni critiche ma da ieri sono stazionarie, sugli altri che presentano sintomi lievi o moderati, c’è fiducia sul continuo miglioramento.
Non ci sono europei nei nuovi casi: 18 dei positivi sono keniani, due pakistani e uno camerunese (nazione dove il virus si sta propagando in maniera preoccupante). Per quanto riguarda la suddivisione in Contee, a parte Nairobi, i casi si sono verificati a Kakamega (1), Kiambu (2), Kilifi (1 nuovo caso), Machakos (1), Mombasa (7), Murang'a (1) e Nyamira (1).
Il Ministro della Salute Mutahi Kagwe, parlando all’Afya House, ha confermato il dato che è stato rilevato dopo che nelle ultime 24 ore sono stati fatti 300 tamponi.
Il Ministro ha anche confermato che il cittadino francese che era stato rinvenuto positivo in un hotel di Diani Beach, dopo le cure del caso ha fatto ritorno nel suo Paese e così faranno gli altri stranieri (un secondo francese ed un messicano) che presentavano sintomi lievi, non appena avranno completato le cure. Nel frattempo il Governo sta lavorando per migliorare l’effetto dei propri interventi.
“Stiamo cercando aiuti in tutto il mondo per far fronte all’emergenza e poter pensare particolarmente alle categorie più vulnerabili – ha detto Kagwe – per adesso il Governo ha fatto fronte all’emergenza con risorse proprie. La Banca Mondiale sta approvando un credito di 50 milioni di dollari, ma il problema nel mondo ora è più incentrato sulla carenza di strumenti e materiali, Per questo motivo dai prossimi giorni inizieremo la produzione nazionale di mascherine ed altri materiali”.
Il Ministro ha ringraziato ed elogiato tutti i dipendenti della Sanità: “Abbiamo medici molto preparati e infermieri che hanno fatto training ma non è da oggi che sono abituati a trattare con malattie infettive, abbiamo già avuto emergenze in passato”.
Kagwe ha concluso rispondendo a una domanda sul possibile lockdown.
“Ogni soluzione è già sul tavolo del Governo – ha detto – ma la preparazione è un fatto molto serio, non possiamo affrontare un grande impegno come questo senza assicurare alle categorie più deboli che avranno assistenza. Nel nostro Paese non possiamo chiudere la gente in casa, specie laddove gli ambienti interni porterebbero a distanze minori che all’aperto. Per noi la distanza fisica, sociale è molto più importante che chiuderci in casa. Fondamentale non è aggiungere altri decreti, ma rispettare quelli che abbiamo già dato. State a distanza l’uno dall’altro”.

TAGS: covid 19 kenyacasi kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...

LEGGI L'ARTICOLO

E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...

LEGGI L'ARTICOLO

Come in Italia, con le relative e chiare differenza, anche in Kenya ieri si è verificato un deciso...

LEGGI L'ARTICOLO

Tornano i casi nella Contea di Kilifi nelle 24 ore a cavallo tra venerdì 19 e sabato...

LEGGI L'ARTICOLO

Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella Contea di Kilifi e a Malindi il Covid-19 inizia ad essere un problema serio.
Di sicuro ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sempre più keniani positivi al Covid-19 vengono curati a casa e ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo 318 giorni dal primo caso di Covid-19 rilevato nel Paese, il Kenya raggiunge i ...

LEGGI L'ARTICOLO

Percentuali di casi di Covid-19 rispetto ai tamponi sempre molto sotto il 5 per cento in...

LEGGI L'ARTICOLO

All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ il giorno di pochi tamponi e tanti pazienti dimessi in Kenya, con percentuale che torna poco...

LEGGI L'ARTICOLO

Meno tamponi, molti più casi positivi, ora il Kenya inizia ad avere...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo giorno di settembre si apre senza morti di Covid-19 in Kenya, mentre il Ministero della...

LEGGI L'ARTICOLO

Nell’ormai consueta orgia di numeri che spesso aggiungono poco o niente al senso della situazione keniana ...

LEGGI L'ARTICOLO

Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...

LEGGI L'ARTICOLO