SALUTE
02-04-2020 di Freddie del Curatolo
Quattro o cinque mesi, ecco quanto durerà l’emergenza Coronavirus in Africa, secondo il CEO di Amref Health Africa, il Dottor Githinji Gitahi.
“Questa pandemia provocherà una disgregazione sociale a lungo termine – spiega Gitahi in un comunicato emesso ieri - Ci vorranno mesi prima che le nostre vite tornino alla normalità e che i ritrovi sociali tornino ad essere considerati naturali. A maggio e giugno probabilmente raggiungeremo il picco dei contagi”.
Le avvertenze di quello che per le popolazioni del Continente Africano Gitahi chiama “il grande letargo”, riguardano soprattutto l’economia domestica e le regole da seguire, come il distanziamento sociale e le misure restrittive al fine di proteggere la sanità pubblica, particolarmente carente.
“Il mio consiglio? – scrive il numero uno di Amref Health Africa - Impariamo dagli animali che vanno in letargo durante i periodi difficili. Vanno in letargo per sopravvivere, rimanendo inattivi, rallentando notevolmente il loro metabolismo e abbassando la loro temperatura corporea per giorni, settimane o mesi, se necessario. Il letargo, per quanto riguarda gli esseri umani, significa rimanere al chiuso, ridurre le spese inutili, conservare la piccola quantità di denaro che si possiede, abolire le spese in conto capitale e gli investimenti in attività, sostenersi a vicenda”.
Gitahi non è affatto ottimista sui tempi, prevede una “maratona” da qui fino almeno al prossimo luglio.
“Se avevate in programma di avviare un nuovo progetto o un business – conclude Gitahi - rivedete i vostri piani, a meno che non rispondano direttamente o siano utili all’emergenza Covid-19. Seguite il mio consiglio, mi ringrazierete più avanti”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SALUTE
di redazione
Non possiamo ancora conoscere con certezza quale sarà il futuro della diffusione e delle vittime del ...
SALUTE
di redazione
Malindi e tutto il suo distretto, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19 registrato nella Contea di Kilifi, rimane...
Africa è nel cielo, nella terra e nella gente.
La gente d'africa si muove lenta ma ti smuove il cuore, ti scuote l'animo.
Comunque tu sia, ferro o argilla, l'africa ti plasma.
NEWS
di redazione
“Confermiamo che, come avevamo previsto mesi fa, il Kenya ha raggiunto il picco dei ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
SALUTE
di redazione
Proprio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la stessa che ha contribuito a diffondere la cultura della ...
CORONAVIRUS
di redazione
Altri otto casi di positività al virus Covid-19 in Kenya portano il totale dei contagiati ufficiali a ...
CORONAVIRUS
di redazione
Buone notizie dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nelle dichiarazioni ...
NEWS
di redazione
Il Kenya supera i 5000 casi di Covid-19 dopo che il bollettino di mercoledì 24 giugno ha confermato che ...
CORONAVIRUS
di redazione
Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...
NEWS
di redazione
Il primo vaccino pronto da testare sull’uomo potrebbe avere la sua sperimentazione di massa sull'uomo...
MAL D'AFRICA
di Malaika
Dico Africa ma penso al Kenya. Dico Kenya ma penso a Watamu.
Africa è un concetto troppo grande perché entri nel mio cuore senza devastarlo.
Le guerre, la fame, i soprusi, le ingiustizie perpetrate dalla sua stessa gente nei confronti...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
MONOLOGO
di Freddie del Curatolo
Se in Italia non vivi più bene, vieni in Africa.
Se in Italia vivi bene ma è diventato un Paese di merda, vieni in Africa.
Se hai una rendita di 700 euro e non riesci nemmeno a mangiare, vieni in...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono 18 i morti di giornata collegati al virus Covid-19 in Kenya e, con un totale di 920 casi, ci ...