LUTTO
29-09-2020 di Freddie del Curatolo
Walterino.
Oppure Caravaggio.
O il Cigni, per gli amici livornesi.
Quello dalla battuta aguzza come il suo volto, velenosa invece al contrario degli ottimi intingoli che solo lui a Malindi sapeva preparare.
Proprio come un suo guizzo, un gesto estemporaneo, un braccio che rotea in aria per poi fermarsi ed indicare un punto imprecisato nel cosmo e poi ripartire di scatto, Walter Cigni se n’è andato improvvisamente a 72 anni, di cui più della metà passati in Kenya.
Lo ha tradito quel cuore bistrattato, spesso chiuso come uno scrigno che glielo dovevi andare a cercare come faceva lui col pesce giusto per preparare il cacciucco.
Chi è avvezzo di Malindi e dintorni o vi ha trascorso qualcosa di più di una semplice vacanza non può non ricordarlo e non può non averlo adorato nonostante lui non si sforzasse certo, da buon toscanaccio, per farsi amare.
Ma i personaggi veri sono così, alla fine gli perdoni sempre tutto e li vai a cercare, perché quella vita maledetta se la sono costruita con una volontà tutta loro e pur di difendere la propria unicità, la propria idea di libertà, sono arrivati spesso alle soglie dell’autodistruzione.
Io lo ricordo particolarmente al Baby Marrow, la sua vera creatura, quando aveva rilevato il ristorante "I pescatori" a Vasco Da Gama.
Chiunque a Malindi gli aveva dato una mano a lanciarsi in quell’avventura da solista, a partire dai conterranei e amici Armando Tanzini (lavoro da lui al White Elephant, quante storie...) e Beppe Passaglia, il Capitano, quasi un fratello.
E al Baby Marrow ha creato una scuola di cucina in cui si sono formati in tanti, correndo dietro ai suoi improperi o alle padelle roteanti e guardandolo sghignazzare e sollevare una birra in più con i sodali delle 10 di sera.
Perché oltre era difficile potersi sedere e cenare, e ti prendevi anche un insulto se ci provavi!
Valterino aveva da “andare a giro”, vedere gente e vivere Malindi, perché lui è uno di quelli che la Malindi italiana l’hanno vista crescere e fiorire, negli anni gloriosi, indimenticabili e bastardi a cavallo tra gli Ottanta e i Novanta.
Il suo caratteraccio ma anche il suo mestiere (uno dei pochi professionisti del fornello a non mollare mai Malindi) l’avevano portato un po’ dappertutto: Bar Bar, Mwembe, Olimpia Club, Osteria e infine Rosada.
Ci siamo visti e abbiamo scherzato al compleanno di un altro suo amico, Gianfranco Vitali che la sera prima mi ha ricordato aneddoti degli anni Settanta, quando il Cigni era una freccia lanciata verso il cielo d’Africa.
Quell’Africa che se lo è preso in un attimo, zac!
Proprio come faceva lui a sparire dallo Stardust o a materializzarsi alle sei di sera al Baobab per la consueta tusker con Beppe, Dino, Giulio e qualche altro cinico romantico che non poteva fare a meno di godersi l’ora bella dell’Oceano Indiano davanti alla baia di Vasco Da Gama.
Ciao Walter, neanche il tempo di cantare la tua canzone preferita, del livornese maledetto come te Piero Ciampi.
“Tu no”
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Domenica a Malindi spesso è sinonimo di una giornata in riva all'oceano indiano, tra...
LOCALI
di redazione
Ha appena riaperto con la nuova gestione, come abbiamo annunciato precedentemente...
LOCALI
di redazione
Una location unica, a partire dall'ora del tramonto, una musica magica adatta all'atmosfera elegante ma informale dell'Osteria Beach sulla spiaggia di Silversand a Malindi. Terza puntata per l'aperitivo in jazz del locale gestito dal mitico Walter Cigni, un martedì di classe...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Una “Casa delle Capre Felici” in Kenya, in memoria di Agitu Idea Gudeta, la “pastora” fuggita dall’Etiopia...
NEWS
di Leni Frau
Una giornata davvero particolare quella vissuta sabato dai membri del Malindi Golf and...
NEWS
di redazione
La soddisfazione è sul volto del direttore dell'Aeroporto di Malindi Walter Agong, quando annuncia alla stampa che la Kenya Airports Authority ha acquisito altri 159 ettari di terreno per il completamento dell'aeroporto internazionale della cittadina turistica, atteso ormai da tanti...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
LOCALI
di redazione
L’Africa è terra che tutto rinnova e mai come in questi luoghi il ciclo della vita e delle...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
AEROPORTO
di redazione
I residenti di Ganda e di Kwachocha, i sobborghi interessati dallo sgombero degli abusivi per allargale e allungare la pista dell'aeroporto internazionale di Malindi, ne sono certi, tutto si sta preparando per iniziare a far piazza pulita di chi, anni...
NEWS
di redazione
Parla con il singhiozzo, il giovane Jordan Gaetano, figlio di Ennio Grasso scomparso...
NEWS
di redazione
Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...