Ultime notizie

PRECISAZIONI

Anche gli hotel di Kikambala sono luoghi sicuri

Sono i residenti delle case private a dover stare più accorti

26-07-2017 di Willem Shneider

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da un cittadino olandese che trascorre molti mesi all'anno a Kikambala, il villaggio a pochi chilometri da Mtwapa, periferia di Mombasa, dove l'altroieri si è consumata la brutale rapina che ha portato alla morte di una donna italiana e al ferimento del marito.
"Ho letto con attenzione quanto avete riportato sul vostro utilissimo portale e sono solo in parte d'accordo. La descrizione di Mtwapa è sicuramente scritta da chi conosce la situazione dei sobborghi di Mombasa, che purtroppo si sta avviando ad essere una seconda "Nairobbery", ma a Kikambala per fortuna la situazione non è così preoccupante.
La spiaggia è bella e ci sono alcune strutture turistiche che lavorano con tedeschi, olandesi e anche con il turismo locale. 
Certo, non ci sono più i numeri degli anni passati e soprattutto degli anni Novanta. Non dimentichiamo che Kikambala fu teatro di un attentato terroristico nel 2002, da allora ci fu un esodo e tanti hotel furono chiusi. Nel frattempo però sono sorte tante ville e case indipendenti.
Quindi non è esatto dire che non c'è turismo, è semplicemente un turismo diverso e quello che posso dire è che molti cittadini europei si approcciano con troppa faciloneria alla vita di una comunità che dista così pochi minuti dalla grande Mombasa e da tutto quello che comporta.
Chi vive nelle case private dovrebbe avere più accortezza, che magari in luoghi come Watamu o Kilifi non si ha (speriamo ancora per molto tempo): avere un askari il giorno, oltre che la notte ed avere abitudini tranquille, fidarsi fino a un certo punto del personale di casa.
Insomma tutte cose che chi conosce il Kenya e trascorre più tempo che una veloce vacanza, sa bene. Questo vale per Kikambala e penso che se uno vuole stare più sicuro, ormai debba valere per tutto il mondo. Turisti, venite pure a Kikambala!" 

TAGS: KikambalaTurismo KenyaItaliani rapinati Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Si è chiuso con la condanna all’ergastolo di due dei tre autori dell’omicidio della pensionata ...

LEGGI L'ARTICOLO

Come accade ogni volta (e per fortuna le volte sono ben poche, sulla costa keniana di media una ogni tre anni), ad un triste fatto di cronaca che riguarda un nostro connazionale, si abbinano paginate di luoghi comuni e di...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

Una donna italiana di 71 anni, Maria Laura Satta, è stata uccisa durante una rapina in una casa privata, una villa molto isolata a Kikambala, non lontano da Mombasa. Durante la rapina, avvenuta ieri mattina, è stato ferito in modo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Stiamo lavorando al collegamento diretto tra l'aeroporto di Malpensa e quello di Malindi". 
Una dichiarazione forte, importante, perché arriva direttamente da Phyllis Kandie, Ministro del Turismo del Kenya. 

LEGGI TUTTO

Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...

LEGGI TUTTO

La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...

LEGGI L'ARTICOLO

"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nell’agosto del 1990 il Kenya era nel pieno dell’esplosione del turismo e particolarmente la costa keniana ...

LEGGI L'ARTICOLO

E' una storia che si ripete ogni anno: alla giornata internazionale della pulizia delle spiagge, a cui Malindi partecipa grazie all'organizzazione del Kenya Wildlife Service nella sede del Parco Marino, partecipano molti studenti, tanti volontari locali e anche qualche straniero,...

LEGGI TUTTO

L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo. 
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...

LEGGI TUTTO

"Un volo Kenya Airways da Milano a Mombasa, ci stiamo lavorando".
Parole (che speriamo siano seguite dai fatti) del Ministro del Turismo del Kenya Phyllis Kandie, che ieri ha presenziato nella Kenya House di Via san Gregorio a Milano alla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' stato presentato recentemente dal Governo del Kenya in collaborazione con quello della Contea di Kilifi, un importante dossier sulla lotta alla radicalizzazione di matrice islamica dei giovani nella Kilifi County. 
Il piano d'azione che sta procedendo e inizia a...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se il Ministero del Turismo del Kenya vuole differenziare il marketing e la promozione di Malindi e Watamu, rendendole mete autonome e distinte, ci sarà un motivo. 

LEGGI TUTTO