NEWS
28-07-2020 di redazione
Si è chiuso con la condanna all’ergastolo di due dei tre autori dell’omicidio della pensionata italiana Maria Laura Satta, uccisa tre anni fa a Kikambala, vicino Mombasa, durante un’agghiacciante rapina finita male dai componenti di una gang, appena ventenni, che avevano ferito anche il marito Luigi Scassellati, ex imprenditore molto conosciuto a Cremona, dove la coppia di origine sarda viveva pur essendo solita trascorrere gli inverni nella loro villetta in Kenya.
I due malviventi e assassini hanno confessato e finiranno i loro anni dietro le sbarre, mentre al terzo componente della gang è andata ancora peggio, perché la folla che lo ha identificato come uno degli autori dell’efferato episodio lo ha linciato in pubblico.
All’inizio i sospetti si erano concentrati sul giardiniere di casa, Lewis, sospettato di essere il basista se non addirittura la mente della banda ma era stato scarcerato quasi subito.
Come avevamo già scritto all’epoca, il villaggio di Kikambala, un tempo luogo di villeggiatura specialmente di tedeschi, da tempo non era più considerato un luogo sicuro. La vicinanza con Mombasa e soprattutto con Mwtapa, considerata la “sin city” della costa nord, tra giri di droga e prostituzione e baby gang, non ne facevano una delle mete più appetite dai turisti europei. Nonostante questo alcuni italiani, particolarmente pensionati, l’avevano scelta come meta per “svernare”. Di sicuro se i tre giovani quel 23 luglio del 2017 non avessero agito in maniera così brutale, si sarebbe parlato di una “normale” rapina, come era apparso da subito agli inquirenti accorsi dopo la scoperta di un amico italiano della coppia, che oltre ai due corpi nel sangue, aveva trovato l’abitazione sottosopra. Il corpo di Scassellati era riverso in giardino ma ancora vivo, mentre la moglie che al momento dell’assalto si trovava in bagno, era stata colpita a morte.
Purtroppo nessuno potrà riportare in vita Maria Laura Satta, ma almeno giustizia è stata fatta e la massima pena è stata comminata ai suoi assassini.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PRECISAZIONI
di Willem Shneider
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da un cittadino olandese che trascorre molti mesi all'anno a Kikambala, il villaggio a pochi chilometri da Mtwapa, periferia di Mombasa, dove l'altroieri si è consumata la brutale rapina che ha portato alla morte di una...
ULTIMORA
di redazione
Una donna italiana di 71 anni, Maria Laura Satta, è stata uccisa durante una rapina in una casa privata, una villa molto isolata a Kikambala, non lontano da Mombasa. Durante la rapina, avvenuta ieri mattina, è stato ferito in modo...
ULTIMORA
di redazione
Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Come accade ogni volta (e per fortuna le volte sono ben poche, sulla costa keniana di media una ogni tre anni), ad un triste fatto di cronaca che riguarda un nostro connazionale, si abbinano paginate di luoghi comuni e di...
NEWS
di redazione
Il Ministro del Turismo keniano Najib Balala ha chiesto subito più sicurezza a Watamu e nelle località turistiche, in vista dell'alta stagione. La tragica fine del medico italiano Rita Fossaceca durante una rapina finita nel peggiore dei modi, ha messo...
CRONACA
di redazione
Fredrick Karisa Charo lavorava nell’abitazione affittata dal medico italiano Rita Fossaceca, volontario dell’associazione “For life Onlus”, uccisa...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Nel bailamme delle notizie uscite in Italia relative alla rapina di Mayungu (ma veramente in Italia, con tutti i problemi che hanno, non hanno di meglio a cui pensare?), tra gonfiamenti, falsità e "alberizzate" varie, spicca un delirante articolo apparso...
ULTIMORA
di redazione
Un gruppo di criminali armati ha cercato questa mattina di assaltare un bus del Politecnico di Kwale, in Costa Sud, nelle vicinanze della cittadina di Ukunda.
Secondo le prime ricostruzioni dei testimoni
METEO
di redazione
La costa keniana ha vissuto un giorno e mezzo di straordinaria emergenza per piogge eccezionali sul ...
ULTIMORA
di redazione
Diciotto ore dopo il rapimento della volontaria italiana Silvia Romano, ventitreenne milanese che prestava la sua opera sociale per la Onlus Africa Milele nel villaggio di Chakama, a più di sessanta chilometri dalla costa keniana, nella valle del fiume Galana...
APPUNTAMENTI
di redazione
La regione Puglia protagonista della serata di venerdì nell’ambito della Settimana Mondiale della...
ULTIMORA
di redazione
Avrebbero portato via Silvia Romano solo per proteggersi durante la fuga, sapendo che dopo gli spari al negozietto nella piazza del villaggio di Chakama, sarebbe presto arrivata la polizia da Langobaya.
Forse se...
Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...
ULTIMORA
di redazione
Erano le sette di sera nel tranquillo villaggio di Chakama, poco più di ottanta di chilometri a nord di Malindi, nel mezzo della verde vallata del fiume Galana.
In questa...
APPUNTAMENTI
di redazione
Dulcis in fundo per la Settimana Mondiale della Cucina Italiana di Malindi. Domenica sera, 1 ...
LOCALI
di redazione
Metti una serata d'estate all'italiana a Malindi: cosa non può mancare? La buona cucina, il ...