PROMOZIONE
27-01-2017 di Freddie del Curatolo
"Abbiamo tre punti di forza su cui fare leva: il clima meraviglioso tutto l'anno, la vicinanza dello Tsavo Est e la bontà della gente locale. Da questi tre elementi dobbiamo partire per migliorare invece le tante cose che non vanno".
A parlare così è Roger Jones, il consulente del Ministero del Turismo incaricato di rivoluzionare il marketing e la promozione del settore e di individuare un processo di risanamento e rilancio delle zone turistiche del Kenya.
Jones ha presentato ieri all'Ocean Beach Resort insieme con Fred Okeyo del Kenya Tourist Board la "Kenya Beach Destination Strategy".
Si tratta di un piano molto articolato che si snoderà nel corso dei prossimi diciotto anni. "Vision 2035", a sentirlo così mette un po' di paura, in una terra abituata a fare i conti al massimo con il domattina, ma le idee del manager della THR, advisor spagnolo che ha già rilanciato il turismo di Grecia, Mar Rosso e Catalogna, sono ben precise e sintomatiche di chi in sei mesi di giri ininterrotti ha capito un po' come vanno le cose in Kenya.
"Ogni destinazione ha le sue peculiarità e i suoi difetti, anche se molti sono congeniti e fanno parte del Paese - ha spiegato Jones - per Malindi ci sono priorità assolute come le strade e l'arredamento urbano, la raccolta dell'immondizia, la riqualificazione di edifici abbandonati o malmessi e la classificazione delle strutture alberghiere". Sono solo alcuni dei punti toccati da Jones, che ha comunque ammesso il fondamentale apporto a tutto questo dato dall'aeroporto internazionale, indicato come "conditio sine qua non" per il rilancio di Malindi da Roberto Marini, imprenditore e unico membro italiano della Kenya Tourist Federation a Nairobi. Ci sono altre istanze parallele presentate da operatori del settore mesi fa e già inserite nel report che sarà presentato il 10 febbraio al Ministro Balala: l'estrema burocrazia che non faiclità il lavoro di chi opera nel settore turistico, la scarsa cooperazione tra diverse istituzioni che dovrebbero unirsi nel nome del turismo che rappresenta il maggior introito della cittadina, con il suo indotto. E così via.
"Malindi dovrà sapersi differenziare dalle altre principali destinazioni costiere - ha proseguito Jones - Watamu ha le sue esigenze e le sue peculiarità, così Lamu, Mombasa e Diani. Per Malindi, oltre a puntare sulla storicità del nome (è una delle località dell'Oceano Indiano universalmente note), bisogna fare leva sul business tourism, le conferenze, il divertimento notturno, lo shopping, la cultura, il sociale. Oltre che su mare, attività sportive e safari. E' un luogo con molteplici risorse, oltre che un hub per gli altri luoghi della Kilifi County".
All'incontro, oltre a manager di importanti resort malindini come Ocean Beach, Kilili Baharini, Kola Beach, Billionaire, Driftwood, White Elephant, era presente anche la Chief Officer della Contea di Kilifi, Patience Tsimba, che ha ribadito l'intenzione di lavorare a stretto contatto con gli imprenditori malindini per facilitare le soluzioni e ha annunciato la creazione di un apposito ufficio, sotto l'egida del Kilifi County Tourist Board.
Nei prossimi giorni malindikenya.net renderà pubblico il rapporto redatto dalla THR riguardo alla destinazione Malindi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Abbiamo incontrato gli esperti della THR - Innovative Tourism Advisors, società spagnola incaricata dal Governo di rivoluzionare la promozione turistica del Kenya e di "trasformare" il Kenya Tourist Board in un ente competitivo, al passo con i Paesi più evoluti...
PROMOZIONE
di redazione
All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...
TURISMO
di redazione
L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...
PROMOZIONE
di redazione
Dopo il grande successo della prima edizione, cinquemila copie in giro ovunque per il Kenya per promuovere le località turistiche della Contea di Kilifi, si prepara la seconda edizione dell'elegante magazine "What's Best in Kilifi County".
Il semestrale, tuttora in...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
"Per rendere operativo l'aeroporto internazionale con voli diretti dobbiamo attendere ancora 4 anni. Non possiamo far morire il turismo da Kilifi a Mambrui mentre aspettiamo. Noi faremo la nostra parte, il Governo della Contea deve fare lo stesso e l'industria...
NEWS
di redazione
Malindi quinta meta del mondo da scoprire nel 2017, secondo il sito americano di informazioni burocratiche (visti e permessi) ivisa.com, frequentato da lettori di tutto il mondo. (vedi qui il link originale https://www.ivisa.com/visa-blog/top-11-undiscovered-destinations-for-2017)
AMBIENTE
di redazione
Tutti sulla spiaggia di Silversand con le associazioni locali per difendere il Parco Nazionale di Nairobi,
Sabato 29 novembre 2016, in quattro diverse località lungo la costa del Kenya si organizzeranno eventi simultanei per mostrare l'unità nazionale, sostenendo gli sforzi per...
NEWS
di redazione
Grazie alla spinta di Roberto Marini e di Philemon Mawala, imprenditori e manager malindini scelti ufficialmente dal Ministero del Turismo per lavorare al ...
RESORT
di Freddie del Curatolo
E' stato inaugurato ieri sera del Ministro del Turismo Najib Balala il Malindi Dream Garden, nuovo luxury resort di Planhotel nella cittadina keniana.
Un investimento della famiglia Rosso che si affianca allo storico Tropical Village, aperto nel...
TURISMO
di redazione
Non è la prima volta che il Ministro del Turismo Najib Balala (se non Uhuru Kenyatta in persona) chiama Roberto Marini come consulente per il settore e rappresentante della costa.
In questa ...
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
MARKETING
di redazione
In attesa che i problemi del turismo e il suo rilancio nella Contea di Kilifi vengano risolti, il Ministro...
APPUNTAMENTI
di redazione
Lunedì 18 gennaio nella sala convegni dell’Ocean Beach Resort di Malindi si ...
PROMOZIONE
di redazione
E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama “What’s Best in Kilifi County” (Cosa c’è di meglio nella Contea di Kilifi) ed è la prima edizione di un magazine patinato in distribuzione gratuita che mostra le bellezze e le principali attività legate al turismo di Malindi...
CAPODANNO
di redazione
Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...