PROMOZIONE
02-10-2015 di redazione
Il Kenya rilancia la propria immagine sul mercato italiano.
Forte dell'onda lunga del buonissimo successo di immagine ricevuto all'Expo, grazie ad una campagna mirata, tra maratone e presenza del Presidente della Repubblica Kenyatta, il Ministero del Turismo e Commercio del Kenya riporta il Tourist Board a Rimini, in una delle più importanti fiere turistiche internazionali.
Da sempre il TTG riveste un'importanza supplementare per le mete a lungo raggio e i paesi tropicali, perché arriva a ridosso della stagione calda e offre alle agenzie un'occasione per lanciare le mete che presentano le loro eccellenze, in vista delle vacanze di Natale e dei primi mesi dell'anno successivo, dove al freddo europeo si contrappone il sole e il mare dell'offerta Kenya.
Significativo quindi il ritorno degli organismi governativi, che l'anno passato (non senza polemiche) avevano passato la mano, lasciando la sola Kilifi County a promuovere la costa keniana, con pochi altre iniziative private a supporto.
Quest'anno invece tornano i safari, abbinati alla classica vacanza di mare, e il brand "Make It Kenya" che si propone di far scoprire un Kenya moderno, dove alle mete conosciute si possono abbinare piaceri in sintonia con i nostri tempi, come lo shopping di Nairobi, la gastronomia, escursioni uniche e la possibilità di abbinare, all'interno di una sola vacanza, luoghi completamente diversi tra loro, come appunto la savana più selvaggia e le spiagge bianche dell'Oceano Indiano. Il TTG di Rimini apre i battenti giovedì prossimo, 8 ottobre e sarà aperto fino a domenica 11.
Kenya Tourism Board sarà presente al padiglione C1, stand 078-079, insieme a partner pubblici e privati tra cui Jacaranda Beach Resort, Glory Tours, Kenya Airways, le contee di Kilifi e Narok. Il 10 e l’11 ottobre, inoltre, il Kenya Tourism Board, insieme ai tour operator partner dei club di prodotto Safari e Mare, sarà impegnato nella convention Magical Kenya Pro: Safari e Mare. Location dell’evento, cui saranno invitati circa 100 agenti di viaggio, sarà l’Hotel Duca di Montefeltro.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PROMOZIONE
di redazione
Il Governo della Contea di Kilifi punta nuovamente sul turismo italiano.
E’ significativa...
TURISMO
di redazione
Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...
PROMOZIONE
di redazione
La Contea di Kilifi da oggi è in mostra per tre giorni al TTG di Rimini.
Il Governo della regione a nord di Mombasa, che ha in Kilifi il suo capoluogo e in Watamu, Malindi, Mayungu e Mambrui le sue...
TURISMO
di redazione
Il settore turistico della Contea di Kilifi si chiama a rapporto per preparare al meglio l’alta stagione e fare gruppo.
E’ il...
TURISMO
di redazione
Lo segnalano le associazioni degli albergatori ed anche il sito del TTG di Rimini.
Il turismo in Kenya sembra essere sulla via della rinascita.
TURISMO
di redazione
Il Kenya è tra le mete più richieste dagli italiani per Natale e Capodanno.
Tra le destinazioni cosiddette...
TURISMO
di redazione
E' il periodo della promozione turistica di Malindi, Watamu e delle altre località della Contea di Kilifi.
Dopo un agosto che, considerate le ansie e le attese elettorali, è andato fin troppo bene, è ora di mettersi in vetrina con...
TURISMO
di redazione
E' stata inaugurata ieri mattina dal Ministro del Turismo Najib Balala l'edizione 2017 del Magical Kenya Travel Expo, la più importante fiera internazionale della promozione turistica del Paese.
Fuori e dentro dal...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
TURISMO
di redazione
Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...
TURISMO
di redazione
Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha...
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Della mutazione turistica che Malindi sta vivendo da un paio d’anni a questa parte, già abbiamo parlato e discusso su questi spazi.
Le chiacchiere potrebbero...
TURISMO
di redazione
Il Kenya si posiziona tra i Paesi africani al top per il "Wedding Tourism", ovvero il turismo delle nozze e delle lune di miele.
La direttrice del Kenya Tourist Board Betty Radier ha confermato che l'organo di marketing del Ministero...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
NEWS
di redazione
Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...