Arte e cultura

ARTE

Street art, incontro Italia-Kenya a Nairobi e Malindi

Giornate del contemporaneo 2019 dell’Ambasciata d’Italia in Kenya

15-10-2019 di Freddie del Curatolo

L’artista concettuale italiano Mattia Campo Dall’Orto e la fotografa Mara Fella sono impegnati questa settimana tra Nairobi e Malindi nell’ambito della Giornata Internazionale dell’Arte Contemporanea, che in Kenya si concretizza da anni con uno scambio di espressioni, tecniche ed opinioni tra talenti locali e artisti del nostro Paese.
Quest’anno protagonista è la “street art” di cui Campo Dall’Orto, pittore e graffiter triestino, è uno dei massimi esponenti in Italia. L’artista ha colorato con le sue opere muri ed edifici in varie zone del mondo, anche problematiche come Kosovo, Turchia e Serbia, oltre che in Russia, Albania, Armenia, Austria, Belgio, Germania, Georgia, Grecia, Macedonia, Montenegro, Slovenia e Spagna, oltre che entro i confini nazionali. Oggi sarà all’Art Cabinet Gallery di Lavington a Nairobi per un confronto con due street artist della capitale keniana, Bankslave e Msale, sul tema dell’arte urbana come strumento per la salvaguardia dell’ambiente e la sensibilizzazione sulle tematiche che affliggono la Natura.
Giovedì 17 ottobre a Malindi Campo Dall’Orto e Mara Fella saranno invece a Malindi dove in un solo giorno allestiranno un significativo murales nello slum di Kisumundogo con alcuni artisti locali, graffiters e painters..
Campo Dall’Orto e Kimani si esibiranno su uno dei muri di Kisumundogo producendo un’opera sul tema dell’ambiente. La giornata sarà documentata da foto e video da parte dell’associazione italiana Macross nell’ambito del programma “Italia Culture Africa” gestito dall’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi. Il Movimento Malindi Blue And Green di cui Malindikenya.net è promotore partecipa all’organizzazione dell’evento e vi terrà aggiornati sull’iniziativa dal grande valore non solo simbolico, ma anche educativo e di sensibilizzazione nei confronti in particolare dei giovani della periferia di Malindi.

TAGS: arte kenyaambasciata italia kenyastreet art malindimalindi green and blue

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Sabato 19 ottobre nell’area pubblica dell’ex Sinbad Hotel di Malindi, di fianco al Casinò (dove...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO

A causa delle forti piogge che da questa notte imperversano su Malindi e la costa keniana, i...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata speciale a Malindi, per celebrare l’arte contemporanea. L’Ambasciata d’Italia in...

LEGGI L'ARTICOLO

La piattaforma digitale "Malindians.com", creata da un gruppo di giovani malindini che hanno a ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una tavola rotonda di artisti ed esperti a Nairobi, grazie all'Italia, per la Giornata dell'Arte Contemporanea.
In occasione del Contemporary Art Day 2018, mercoledi 7 novembre, l'Ambasciata d'Italia a Nairobi ha organizzato presso il dipartimento di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...

LEGGI L'ARTICOLO

"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...

LEGGI L'ARTICOLO

Bastano trenta minuti al giorno da dedicare alla raccolta di rifiuti davanti alla propria attività, hotel o negozio che sia, ma...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato per lunedì 22 alle ore 18 a Malindi un evento di arte, musica e...

LEGGI L'ARTICOLO

Un “Recycle Education Centre” in uno dei quartieri più disagiati di Malindi, Soweto di Muyeye.
Questa...

LEGGI L'ARTICOLO

Grazie al decreto legge della Contea e ad uno studio ed un progetto dalla Germania e donazioni straniere...

LEGGI L'ARTICOLO

Si informa che, alla luce della progressiva sospensione di tutti i collegamenti aerei dal Kenya per...

LEGGI L'ARTICOLO

Da una parte l'era della grafica a computer, della stampa 3D, di photoshop e dei robot che disegnano.
Dall'altra...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO