Solidarietà

SOCIALE

Watoto Kenya, un modello sociale d'esempio per il Kenya

La Onlus italiana rappresenta il Kenya a livello internazionale con UNICEF

28-08-2018 di Hilary Mazzon

La Onlus italiana Watoto Kenya, seppure costituisca una piccola realtà, rappresenta il Kenya a livello internazionale nei programmi e nelle conferenze dell'UNICEF con il suo progetto pilota, unico nel genere: la chiusura dell'orfanotrofio e la cura dei bambini all'interno delle famiglie biologiche.
Il modello di Watoto Kenya ha anticipato le strategie nazionali (grazie al progetto di assistenza alla famiglie già attivo dal 2005) e si inserisce perfettamente nelle nuove direttive governative dell'ottobre 2014 contribuendo al raggiungimento degli standard internazionali definiti dall'UNICEF in tema di diritti dei minori.
La valutazione dell'impatto sociale dell'orfanotrofio comparato al progetto di assistenza sociale nelle famiglie biologiche ha fatto sì che Watoto Kenya si concentrasse dal 2017 solo sul secondo. Nei primi 10 anni di attività di WKO, 50 bambini sono stati ospitati nella casa famiglia di Makobeni e 75 ragazzi nel programma di assistenza presso le famiglie (conseguendo in totale 20 laureati e 55 diplomati). I risultati dimostrano che nel primo caso con soli 50 beneficiari venissero richieste ben maggiori risorse, sia umane che finanziarie. Anche il livello di apprezzamento delle famiglie e degli stakeholder sociali coinvolti  conferma decisamente la strategia intrapresa.
Watoto Kenya Onlus è in questo momento l'unica associazione che in Kenya ha concretizzato il concetto di assistenza familiare alternativa (Alternative Family Care), basandosi sulla cosiddetta “kinship”, ovvero la cura di un bambino orfano da parte di un familiare prossimo.
Questo progetto ruota intorno al concetto di famiglia e alla sua importanza, non si concentra su un singolo bambino, ma anche su fratelli e sorelle, potenziando i tutori tramite micro progetti di sviluppo, anche economico, impostati ad hoc, caso per caso a seconda delle diverse necessità, e monitorati costantemente.
Nel suo piccolo WKO rafforza e mette in pratica raccomandazioni internazionali.
Come è stato sottolineato dalla Nazioni Unite gli sforzi devono essere indirizzati verso il supporto delle famiglie affinché si possano prendere cura dei propri figli e se questo non fosse possibile, si può sempre ricorre alle diverse varianti offerte dall'assistenza sociale alternativa: assistenza da parte di famigliari; affidamento; custodia o adozione. Visione che trova l'uso della casa famiglia come soluzione ultima e temporanea.

TAGS: watoto kenyacasa famiglia kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La "Casa Famiglia" di Watoto Onlus a Langobaya diventerà una "boarding" school con dormitorio per gli alunni dell'ultimo anno di scuola, per permettere loro di studiare meglio e migliorare le loro performance.
L'associazione italiana...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Agosto 2004: un gruppo di amici di Roma visitano Makobeni, villaggio a una quarantina di chilometri da Malindi, sulla strada per lo Tsavo.
Si rendono conto dei gravi problemi di siccità e di una situazione problematica per i bambini.
C'è...

LEGGI TUTTO

Si chiama "Kit Dignità" ed è un'iniziativa di Watoto Kenya Onlus per le ragazze delle scuole dell'entroterra malindino.
Si tratta di assorbenti lavabili che permetteranno alle studentesse di non restare a casa da scuola nel periodo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Ecco il video della canzone "Amani na elimu" (Pace ed apprendimento) di Freddie del Curatolo e Marco Bigi, eseguita dal coro di Asante Sana Children's Home di Mambrui, diretto dal Maestro Paolo Belloli, durante la serata inaugurale del Malindi Talent...

GUARDA IL VIDEO

L'unione fa il bene, proprio come l'alimentazione per i bambini.
Quando due realtà italiane molto note in Kenya per i loro progetti di solidarietà mai fini a sé stessi si mettono insieme e collaborano, nascono ottime prospettive per la popolazione...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Il Canto del Kenya di oggi, sabato 19 dicembre, è un blues che nel corso di tre secoli ha...

IL BLUES DEGLI EX SCHIAVI DI TAKAUNGU - Leggi la striscia quotidiana del Direttore

Si dice che chi è nato o ha vissuto....

LEGGI L'ARTICOLO

Ringraziando Freddie per aver ricordato Manuel Corticelli nel suo articolo del 19 marzo sul portale degli ...

LEGGI L'ARTICOLO

Torna l'appuntamento del giovedì sera all'Olimpia Club di Malindi, con la musica e la voce del performer Salvatore Strano, anche in veste di disk-jockey. 
Questa settimana è di scena uno dei crostacei più rari e più gustosi che si possano...

LEGGI TUTTO

Lo sento dentro di me. Mi manca qualcosa mentre svolgo le mie normali attività a Roma. 
Esce prepotentemente fuori ogni volta che guardo un oggetto che ho portato con me, che apro un cassetto ed esce fuori un elefantino di...

LEGGI TUTTO

La lotta alla pedofilia in Kenya ormai è un dato di fatto, una decisa svolta del Governo sulla questione che non risparmia nessuno, né gli stranieri che un tempo venivano...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un grattacielo di venti piani in riva all'Oceano Indiano.
Sorgerà a Malindi, sulle macerie dell'ex villaggio turistico...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'edizione 2017 dell'East Africa Classic Safari Rally si è aperta in maniera funesta: durante la tappa di ieri, secondo giorno della competizione, un incidente ha coinvolto il direttore e patron del Rally

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono sette anni che torno a Malindi. 
Ed ogni volta è come tornare a casa. 
E’ una sensazione strana e nello stesso tempo sconvolgente quella che provo ogni volta che torno in Africa. 
Impossibile da spiegare a chi non ci...

LEGGI TUTTO

Tra i cinque beati e venerabili annunciati ieri da Papa Francesco c’è anche una suora italiana delle...

LEGGI L'ARTICOLO