AMBIENTE
23-09-2019 di Leni Frau
Quasi due tonnellate e mezzo di rifiuti raccolti in mezza giornata sulla spiaggia di Malindi, dall’Ocean Beach Resort alla Jacaranda Bay, passando per Silversand e Mayungu: la cifra è significativa e se da una parte inorgoglisce, per il lavoro che la comunità della cittadina è riuscita a fare con il Kenya Wildlife Service e le associazioni ambientaliste nella Giornata Internazionale della pulizia delle spiagge, dall’altra rappresenta un dato allarmante, anche perché ogni giorno più o meno raccogliendo si potrebbe avere questo triste risultato.
Che il problema ormai sia avvertito come una minaccia non solo per il turismo, ma soprattutto per l’ambiente, la salute e il futuro dell’habitat marino di tutta la costa, è un dato di fatto.
Sabato mattina c’è stata la più alta partecipazione di sempre ad un evento di pulizia: le zone di copertura erano addirittura sette, più un gruppo di sub che hanno raccolto anche in mare, nella zona del Parco Marino di Malindi. Il risultato appunto recita 2 tonnellate e 387 kg raccolti in maniera differenziata (bottiglie di plastica che verranno riciclate) di cui poco meno di una tonnellata nella sola spiaggia cittadina dall’Ocean Beach Resort al molo, 423 kg dal molo al Baobab, 325 dal Coco Beach al Parco Marino.
Il resto suddiviso tra zona Kivulini, Leopard Beach Point, Mayungu e Jacaranda Bay, dove sono stati raccolti 262 kg di rifiuti di cui in gran parte plastica.
Durante l’esercizio di pulizia sono stati trovati migliaia di spazzolini da denti, centinaia di confezioni di yogurt e dolciumi, ma anche accessori in plastica di ogni tipo, audio e videocassette (che in circolazione non esistono più ma evidentemente nessuno è in grado di smaltire) e confezioni ed articoli che chiaramente si riferiscono a prodotti utilizzati nelle imbarcazioni, come ad esempio buste di plastica per la surgelazione a bordo. Sono stati trovate confezioni di prodotti la cui scadenza riportava addirittura al 1980. Un dato, per quanto riguarda Malindi e non solo il “global challenge”: moltissime bottiglie di plastica sono di etichette keniane, questo significa che siamo noi a disperderle nell’ambiente. Da qui deve proseguire con ancora più vigore il processo educativo e di esempio che abbiamo lanciato a livello con il movimento Malindi Green And Blue ed in quest’ottica è stata importante, sabato, la partecipazione di molti dirigenti e membri del board della Municipalità di Malindi, oltre ovviamente a quella del settore turistico, da Jacaranda Resort, a The Lawfords, da Tamu Beach a Leopard Point, dal Casinò al gruppo PlanHotel, da Scorpio Villas a Kilili Baharini, Cozy Point, Billionaire e altri.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
Ambiente
di redazione
Un'operazione straordinaria, d'emergenza per la...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Dopo la pulizia della spiaggia con il KWS di sabato scorso, questa settimana l’undici gennaio si torna a,,,
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...
AMBIENTE
di redazione
Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Con la seconda giornata tra Parco Marino e zona Tropical-Driftwood Club si è concluso il weekend di pulizia...
AMBIENTE
di Leni Frau
Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Continuità e buona volontà, questo il segreto per raggiungere obbiettivi tangibili. I residenti di Mambrui si ...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Un’altra grande operazione del movimento Malindi Green And Blue per la propria cittadina che in questi ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Per la dodicesima volta consecutiva ogni mese, più altre iniziative estemporanee, il movimento Malindi Green...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Bastano trenta minuti al giorno da dedicare alla raccolta di rifiuti davanti alla propria attività, hotel o negozio che sia, ma...
AMBIENTE
di redazione
Il movimento Malindi Green And Blue e i suoi clean up, le giornate di pulizia mensile, hanno...
AMBIENTE
di Leni Frau
Per il settimo mese di seguito i cittadini responsabili di Malindi riuniti sotto l’egida del movimento...
AMBIENTE
di Leni Frau
La pulizia mensile di Malindi di dicembre avviene questa mattina, giovedì 17 dicembre, e...