AMBIENTE
12-09-2019 di redazione
Proseguono le iniziative del settore turistico per rendere più pulita e sana la costa della Contea di Kilifi.
E' stata organizzata al meglio la raccolta rifiuti anche in zona Jacaranda Bay, grazie all’iniziativa del Jacaranda Beach Resort che ha donato alla Contea tre cassonetti in altrettante piazzole strategiche ed equidistanti tra le strutture turistiche e i villaggi più popolosi, dove prima venivano gettati i rifiuti senza controllo, attendendo il passaggio (ahimé raro) della società addetta alla raccolta.
Ora invece grazie ai punti designati, quotidianamente il camion della raccolta passerà anche dalla Jacaranda Bay. Durante la cerimonia, alla presenza del General Manager del Jacaranda Bay Daniele Tiritò, la Chief Officer del Ministero dell’Ambiente della Contea, Mariam Jeneby ha sensibilizzato i residenti locali a non disperdere la spazzatura nell’ambiente ma servirsi dei cassonetti e nel contempo tenere pulito il proprio habitat.
“C'è stato uno sviluppo veloce qua intorno – spiega Tiriò - e crediamo che oltre alle spiagge debbano essere tenute in stato decoroso anche le strade e le zone vicino alle case dei residenti”.
Altre iniziative simili, che vale la pena dirlo, se non partono dai privati non si concretizzano ma dove se si mostra buona volontà ed un minimo di investimento, le istituzioni supportano (e c’è anche il “potere” di fare da loro supervisori e richiedere che il servizio sia buono e gli accordi presi siano rispettati), si stanno per attuare anche in altre zone meno battute dalla raccolta dei rifiuti e in sviluppo, come ad esempio a Mambrui, dove è stato formato un gruppo di imprenditori e cittadini sensibili, sulla falsariga di quanto fatto a Malindi, dove la Progress Welfare Association of Malindi sta facendo scuola e il movimento Malindi Green And Blue è ormai una bella realtà.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
AMBIENTE
di Leni Frau
Quasi due tonnellate e mezzo di rifiuti raccolti in mezza giornata sulla spiaggia di Malindi, dall’Ocean Beach
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Come tanti ragazzi di spiaggia tra Malindi e Watamu, anche Anthony Furaha ha un...
AMBIENTE
di Leni Frau
Buone notizie dal piccolo mondo che cerca di limitare i danni ambientali che in gran parte sembrano ormai...
NEWS
di redazione
Anche Watamu in strada per difendere la sua bellezza e la salute pubblica, prima del ...
NEWS
di redazione
Dall'incontro pubblico dell'Ocean Beach con la Contea di Kilifi sono emerse alcune novità che riguardano la possibile risoluzione dell'ormai annoso problema dello smaltimento dei rifiuti a Malindi.
Situazione resa insostenibile dal ...
AMBIENTE
di Malindi Green and Blue
Si svolgerà il prossimo sabato, 13 di luglio, la quarta giornata mensile di pulizia e sensibilizzazione...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Erano passati nove mesi dall’ultimo Malindi Clean Up.
Nove mesi ...
INIZIATIVA
di redazione
L'iniziativa del movimento "Malindi Green And Blue" formato dalla società civile di Malindi, con il supporto del...
PROMOZIONE
di redazione
Le bianche spiagge della Jacaranda Bay, tra Watamu e Mayungu proprio di fronte a quel paradiso di sabbia, oceano e barriera corallina che da anni ormai viene conosciuto come "Sardegna 2", hanno fatto bella mostra di sè per tre giorni...
NEWS
di redazione
Tra una settimana, lunedì 28 agosto, il Kenya dovrebbe annunciare l'entrata in vigore del bando ai sacchetti di plastica.
La svolta ambientalista del Paese è stata decisa sei mesi fa, il 28 febbraio 2017, e dovrebbe essere operativa appunto dal prossimo lunedì.
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Dal prossimo anno, ed esattamente dal 18 gennaio 2020 ogni terzo sabato di ogni mese, anche...
AMBIENTE
di redazione
Coca-Cola Kenya ha intrapreso un'iniziativa nazionale che cerca di educare gli studenti delle scuole secondarie all'importanza di...
AMBIENTE
di Leni Frau
Per la dodicesima volta consecutiva ogni mese, più altre iniziative estemporanee, il movimento Malindi Green...
VIABILITA'
di redazione
Piogge permettendo, i lavori di allargamento e si spera asfaltatura del tratto costiero Malindi-Watamu, proseguiranno da entrambi i lati.
Dopo avervi riferito...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Bastano trenta minuti al giorno da dedicare alla raccolta di rifiuti davanti alla propria attività, hotel o negozio che sia, ma...